Mario Gualtieri, un divo nella nebbia: lo spettacolo gratuito al teatro Rendano

Con il patrocinio del Comune di Cosenza, domenica 17 novembre al Teatro Rendano si terrà la presentazione della biografia del cantante cosentino, emblema della musica popolare cittadina

- Advertisement -

COSENZA – “Con il patrocinio del Comune di Cosenza, domenica 17 novembre alle ore 18 presso il teatro di tradizione A. Rendano presenteremo la biografia di mio padre Mario Gualtieri ‘Un divo nella nebbia’. Ci saranno tanti ospiti e tante sorprese. Il ricavato dei guadagni, sarà devoluto alla ‘Terra di Piero’ per finanziare il ‘parco Mario Gualtieri’ a Zanzibar per 85 bambini speciali. Ci saranno tanti ospiti e tante sorprese”. L’annuncio inedito alla nostra redazione di Maximiliano Gualtieri sullo spettacolo a ingresso libero che celebrerà il padre, Mario, cantante cosentino e simbolo della musica popolare cittadina.

Come nasce la biografia ‘Un divo nella nebbia’

“Subito dopo l’evento del 2019 al teatro A. Rendano, mi misi alla ricerca di una penna prestigiosa che raccontasse la vita di mio padre – spiega Maximiliano Gualtieri. – Tante penne prestigiose si proposero. Un paio le presi in considerazione, ma dopo qualche paragrafo, mi accorsi che volevano solo mettersi in mostra. Quando pensavo che era tutto perduto, incontrai per caso Sergio Crocco “alias” Canaletta e scherzando e ridendo mi disse: Hai fatto tante belle iniziative per tuo padre, però non hai mai pensato ad una biografia….Gli risposi in dialetto “capu’” e gli raccontai un po’ la mia odissea e lui mi rispose: Ho l’uomo che fa per te, Claudio Dionesalvi, la migliore penna che io conosca. Me lo fece conoscere, e mi innamorai subito perdutamente, brillante, scaltro e con un’idea che mi piacque subito, cioè andare in giro a raccogliere varie testimonianze, dalle persone più comuni, ai suoi più stimati colleghi. Così facemmo, e dopo 4 lunghissimi anni ce l’abbiamo fatta. Claudio ha fatto, secondo gli addetti ai lavori, un altro capolavoro. Marco Cozza ha ricostruito tutta la parte artistica di mio padre, d’altronde solo lui poteva. Sergio Crocco ha curato la prefazione con quella “leggerezza “ che lo contraddistingue. Per ultimo ci sto io, cercando di portare anche il mio contributo e fare da collante con gli altri tre. I primi di settembre portai la bozza all’amico editore e centauro Walter Pellegrini, fu amore a prima vista”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA