L’Unical a Cosenza Vecchia, Turco: «un momento storico per la città, un sogno che si realizza»

Il Consiglio comunale ha deliberato qualche giorno fa la concessione di parte del complesso di San Domenico all'ateneo per il corso di laurea di Scienze Infermieristiche

- Advertisement -

COSENZA – “Sin dalla mia elezione ho ritenuto un onore ed un privilegio, fatto di grande responsabilità e senso del dovere, poter rappresentare e concorrere ad amministrare la mia città. Oggi c’è anche tanto orgoglio per essere parte di una squadra che, capeggiata dal sindaco Franz Caruso, sta riscrivendo una storia bellissima per la nostra Cosenza e la sua comunità”. Lo afferma Francesco Turco, consigliere comunale del gruppo Franz Caruso sindaco, che prosegue: ” E’ la storia di una rinascita e di un nuovo risorgimento, che racconta di un sogno inseguito da tanti Sindaci e realizzato da Franz Caruso che, grazie alle sinergie con il Magnifico Rettore, Nicola Leone, ha portato l’Università della Calabria a Cosenza Vecchia.

Un atto fondamentale per il suo definitivo rilancio, con i circa 600 studenti che frequenteranno il corso di laurea in Scienze Infermieristiche ora ubicato in una parte del complesso di San Domenico, che il Consiglio Comunale, proprio nell’ultima seduta, ha concesso in uso all’Unical a tal fine. E’ questo lo sviluppo equo, solidale ed armonico che avevamo promesso in campagna elettorale e che stiamo attuando con fatti concreti. La rinascita e la rivitalizzazione del nostro centro storico, infatti, irradierà con i suoi raggi di crescita l’intero territorio urbano, estendendosi anche alla vasta area urbana di cui Franz Caruso parla da sempre ed a cui guarda con attenzione, per come deve fare il Sindaco di una città capoluogo di provincia. A ciò, aggiungo, l’altro atto importante deliberato sempre nel corso dell’ultima assise cittadina con la vendita dell’ex Albergo Bolognaall’ordine provinciale degli Ingegneri. Un Ordine a cui risultano iscritti più di 6mila professionisti che, quindi, frequenteranno il nostro centro storico rendendolo vivo e dinamico e facendolo diventare sempre più attrattivo per nuovi insediamenti ed attività commerciali e pubbliche”.

“Due provvedimenti – conclude Francesco Turco – che insieme al progetto CIS e di Agenda Urbana, volendoci fermare solo a Cosenza Vecchia, caratterizzano la compagine amministrativa guidata da Franz Caruso che con determinazione ed impegno diuturno ha ridato a Cosenza il ruolo di prestigio che la storia le ha consegnato e che negli ultimi anni aveva perso”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA