L’edificio “Edera”, uno scheletro da 20 anni. Sarà completato e nasceranno nuovi alloggi per l’emergenza abitativa

Convezione tra il Comune e l'Aterp Calabria. L'Assessore all'urbanistica Pina Incarnato: "da quell'edificio che deturpa da 20 anni la città, che si trova difronte lo svincolo di Cosenza Sud, nasceranno nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica."

- Advertisement -

COSENZA – L’edificio “Edera” sarà completato, riqualificato e destinato ad ospitare alloggi di  edilizia residenziale. e L’annuncio arriva direttamente dall’Assessore all’urbanistica Pina Incarnato durante la seduta in consiglio Comunale a Palazzo dei Bruzi: “Oggi in consiglio Comunale abbiamo approvato un’importante convezione che consentirà di completare e riqualificare un edificio che, oramai da 20 anni, deturpa la nostra città. Parliamo del cosiddetto “Edificio Edera” (in via Francesco Cilea), che si trova difronte lo svincolo di Cosenza Sud. Da quello scheletro nasceranno nuovi alloggi di edilizia residenziale pubblica“.

L’obiettivo del Comune di Cosenza è quello di aumentare il numero di alloggi pensati per le persone maggiormente bisognose, in difficoltà economica, che non hanno un’abitazione di proprietà né possono permettersi di pagare un canone di locazione molto alto, combattendo il dramma dell’emergenza abitativa.

Edificio Edera dal 1997 ad oggi: sorgeranno da 16 a 22 alloggi

“Si tratta di una convezione – ha aggiunto l’Assessore – che vede in campo da una parte il Comune di Cosenza e dall’altra l’Aterp Calabria. Si sta lavorando ad progetto per realizzare da 16 a 22 alloggi di edilizia residenziale pubblica. Una risposta importante da parte del Comune di Cosenza – ha concluso la Incarnato – per combattere l’emergenza abitativa“. L’edificio fu concepito per ospitare edilizia residenziale pubblica, per rispondere alle esigenze abitative di persone svantaggiate, ma non fu mai ultimato. Con l’approvazione di questo protocollo d’intesa tra l’ATERP Calabria e il Comune di Cosenza si potranno portare a termine tutte le opere necessarie per rendere lo stabile in questione funzionante, permettendo così, l’assegnazione di una casa a chi da anni è in attesa di un alloggi.

Palazzo Edera2

La storia di questo edificio parte dal 1997. Fu concepito per ospitare edilizia residenziale pubblica, per rispondere alle esigenze abitative di persone svantaggiate, ma non fu mai ultimato. È stato attraversato da abusi, demolizioni per irregolarità edilizie, vicende burocratico- amministrative, contenziosi e appelli.  Poi, il Consiglio di Stato, riconobbe al Comune la possibilità di invocare la decadenza del diritto di superficie e ne fu dichiarata la proprietà in capo allo stesso Comune. “La nostra amministrazione – ha sottolineato Pina Incarnato – ha immediatamente ritenuto di non modificare la destinazione originaria dell’immobile, ritenendo giusto perseguire ed insistere su una proposta che potesse dare risposte alle esigenze abitative della popolazione”.

Palazzo Edera

Un risultato straordinario e non affatto scontato

Non è stato né semplice, né scontato arrivare all’obiettivo, ma oggi possiamo dire di aver ottenuto uno straordinario risultato a beneficio della città e dell’ente: completare (da parte dell’Aterp) quell’edificio e destinarlo a residenza sociale, per dare risposte alle esigenze abitative di chi si trova nelle lunghe liste di attesa per avere una casa. Creare dal nulla, da uno scheletro di edificio, nuovi luoghi di accoglienza per famiglie  – ha concluso l’assessore – è la risposta migliore che un comune progressista potesse dare alle esigenze dei cittadini meno fortunati”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA