Carmen Consoli incanta Cosenza: poesia in musica nel bellissimo concerto della “Cantantessa”- FOTO

L'emozione poetica delle canzoni di Carmen Consoli hanno stregato il pubblico di Cosenza nell'atteso concerto della cantautrice catanese al Festival delle Invasioni

- Advertisement -

COSENZA – C’era grande attesa al Festival delle Invasioni per il live di Carmen Consoli. “Terra Ca Nun Senti”, dedicata alla sua Sicilia, è il nome del tour musicale che la cantautrice siciliana ha portato in piazza a Cosenza dopo le tappe estere iniziate da New York e passate per San Francisco, Los Angeles, Miami, Montreal, per poi spostarsi in Europa e in Italia. Carmen Consoli ha tenuto il suo concerto a Cosenza all’interno della manifestazione Invasioni, in una in Piazza XV Marzo gremita di persone. Un pubblico rapito dalla voce unica, dalla melodia e dai testi unici della cantautrice per quasi 2 ore di concerto.

Carmen Consoli “Una donna con la D maiuscola”

Il live della “Cantantessa” ha proposto la narrazione musicale della Sicilia con i suoi paesaggi, storie e personaggi, filtrata dalla sensibilità e dalla voce straordinaria di Carmen Consoli. Nella scaletta i suoi più grandi successo e brani tradizionali di artisti nati in quella terra come “Stranizza d’amuri” del maestro Franco Battiato oppure i “pirati a Palermu” e “Rosa canta e cunta dell’indimenticata cantastorie Rosa Balistreri e musa ispiratrice di Carmen Consoli.

Sul palco la “cantantessa”, accompagnata da una grande orchestra popolare, prodotta proprio da lei, ha incantano il pubblico di Cosenza ripercorrendo con la sua voce unica e straordinaria i suoi brani più famosi: “Fiori d’arancio”, il singolo sulla sposa abbandonata sull’altare estratto dal suo settimo album L’eccezione del 2002.

Foto Marco Belmonte

Le canzoni di Carmen Consoli: amore, femminilità e poesie in musica

Il concerto prosegue con “Per niente stanca” e “Il pendio dell’abbandono“. Il tema della violenza sui minori nel bellissimo pezzo “Mio zio” mentre nel brano “Le cose di sempre c’è la bellissima lettera d’amore che Carmen Consoli dedica al figlio con il desiderio di insegnargli la strada giusta in un mondo duro e fatto di prevaricazione. Ecco arrivare “Parole di burro, brano dell’album Stato di necessità (2000), che è esemplificativo dei testi di Carmen Consoli sull’amore e il narcisismo. Ed ancora “Pioggia d’aprile”. Immancabile L’ultimo bacio, colonna sonora del film omonimo di Gabriele Muccino ed una delle sue canzoni più famose: la storia di un addio, coraggioso perché forse unica soluzione e sigillato appunto da un ultimo bacio sotto la pioggia, che si confonde con le lacrime, mascherandole.

Una donna schiava del proprio uomo fino ad essere la sua “Geisha”, “Maria Catena” in cui la protagonista del brano è vittima delle invidie e delle calunnie dei compaesani, “A Finestra” con un brano che si caratterizza per essere quasi interamente in dialetto catanese e “Blunotte”, una dolce ballata sofferta e struggente, dove Carmen si imbatte nel tema della dipendenza affettiva.

I brani di Sanremo e la chiusura con Venere

Sul palco anche tutti i brani portati negli anni a Sanremo: “Confusa e felice” che ha ottenuto un disco di platino per le oltre 130 000 copie vendute. Ma anche la prima canzone di una emergente Consoli con il suo “Amore di plastica” scritto insieme a Mario Venuti con cui si presentò nella sezione “Nuove Proposte” a Sanremo quell’anno vinto da Syria. Sempre da Sanremo le emozioni con il brano “In bianco e nero dedicata a sua madre, mentre con “Venere il concerto si chiude con un amore e una relazione che “prosciuga” la contante  fino a “storpiarla” nonostante continui ad essere una bellissima venere.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Violento scontro tra due auto sulla Statale 18 a Belmonte: tre feriti. Uno in...

BELMONTE CALABRO (CS) - È di tre persone ferite, di uno in gravi condizioni, il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda mattinata...
Regione-si-illumina-di-blu_autismo

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina di blu

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...
Palazzo dei Bruzi Comune Cosenza

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato: ecco come partecipare

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...
maxi-truffa-reggio-calabria

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa da migliaia di...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...
Superenalotto

SuperEnalotto, colpaccio a San Demetrio Corone: centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA