La Polizia nelle scuole della Provincia per la “Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”

Numerose iniziative presso gli istituti scolastici di secondo grado dei Comuni di Cosenza, Rende, Diamante, Paola, Corigliano-Rossano e Castrovillari

- Advertisement -

COSENZA – Fornire le necessarie informazioni per sensibilizzare i giovani sul fenomeno della violenza contro le donne che, dall’inizio dell’anno in corso, ha causato la morte di circa 90 donne. La Polizia di Stato di Cosenza, diretta dal Questore Giuseppe Cannizzaro, in occasione della “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della violenza sulle Donne” ha programmato numerose iniziative presso gli istituti scolastici di secondo grado dei Comuni di Cosenza, Rende, Diamante, Paola, Corigliano-Rossano e Castrovillari.

Teams della Polizia di Stato, costituiti in base a specifiche competenze e con personale altamente specializzato in materia, hanno fornito le necessarie informazioni per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno della violenza alle donne che in poco meno di un anno ha visto morire circa 90 donne.

Alle alunne e agli alunni presenti, i Funzionari ed i Teams della Polizia di Stato, anche con l’ausilio di materiale divulgativo e illustrazioni multimediali, hanno sottolineato l’esigenza e l’importanza che riveste salvaguardare i diritti delle donne, stigmatizzando il fenomeno della violenza di genere, di tutte quelle forme di violenza psichica e fisica nei loro confronti, sino ad arrivare all’estremo gesto del “femminicidio”. Sono stati inoltre forniti spunti di riflessione su questioni fondamentali per la loro formazione, quali la cultura dell’affermazione dei diritti e del rispetto delle regole.

Il Questore in tale contesto, ha voluto affermare e sottolineare l’impegno costante della Polizia di Stato che, oltre agli interventi diretti e tempestivi in caso di segnalazione, supporta le vittime di violenza e soprusi con sostegni psicologici e logistici, anche in applicazione delle vigenti disposizioni di legge in materia. Nell’occasione è stato impegnato anche il Camper della Polizia di Stato della campagna “Questo non è Amore” con a bordo personale specializzato con un’equipe composta da appartenenti della Divisione Anticrimine.

La Questura di Cosenza ha aderito all’iniziativa denominata “Orange the word”, sottoscritta dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con l’Associazione “Soroptimist International Italia” che prevede di illuminare simbolicamente di arancione le sedi degli Uffici di Polizia, colore scelto come simbolo di un futuro senza violenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA