Notte Nazionale del Liceo Classico, al Telesio di Cosenza ‘Venti di Guerra e Virtù di Eroi’

La nona edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico” si celebrerà venerdì 5 maggio in 375 licei d’Italia che aderiranno alla rete ideale

COSENZA – Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco del “Gulli e Pennisi” di Acireale, “La Notte Nazionale del Liceo Classico” è in programma venerdì 5 maggio, dalle 18 alle 24, alla quale aderiscono 375 licei italiani. L’evento tanto atteso si svolgerà nell’Auditorium “Antonio Guarasci” del Liceo Classico “Bernardino Telesio” di Cosenza che per quest’anno ha scelto l’emblematico tema: “Venti di Guerra e Virtù di Eroi“.

“Dove c’è la guerra il tempo perde ogni legame di senso e non sembra più aderire alla realtà – ha affermato Antonio Iaconianni, dirigente del Telesio – questo tempo non può essere senza tempo- ha proseguito- privo di passato e dimentico di futuro, ma deve parlare direttamente alle nostre coscienze. Da qui la scelta di tornare alla più famosa epopea di guerra, l’Iliade di Omero. Il mio plauso va al comitato organizzatore ed agli studenti- ha concluso Iaconianni – per lo sforzo comune che saprà restituirci tutto il significato di un appuntamento divenuto momento di grande riflessione attraverso cui attingere all’inesauribile serbatoio di valori e virtù del mondo greco antico”.

Le imponenti scenografie proietteranno lo spettatore sotto le mura di Troia, dove si potrà assistere allo scontro tra gli eroi che incarnano i valori del popolo greco e troiano, emblema del coraggio e dell’abnegazione. Sarà svelato il lato umano che si mescola al divino e che dietro scudo e corazza nasconde le sue fragilità e debolezze. Eroi che non si sottraggono al loro destino, aprendo ad un anelito di pace tra sconfitte e lacrime, immortali nella memoria e nel tempo.

“L’evento vuole significare, attraverso il canto di Achille ed Ettore, le musiche e le danze, che la Poesia Epica ancora incanta in mezzo al dilagare della superficialità: è la metafora della riflessione in mezzo all’effimero e fatiscente”, ha affermato la prof.ssa Daniela Filice, referente della manifestazione, la quale ricorda che la Notte del Liceo Classico Telesio vedrà il suo “prologo” nell’inaugurazione, presso la sua Biblioteca “Stefano Rodotà”, della mostra pittorica dal titolo “Iliade: guerra di eroi fra umano e divino” del maestro Giacomo Vercillo, il quale ha ritenuto il Liceo bruzio la sede più consona e prestigiosa per la presentazione dei suoi tredici dipinti, nei quali l’artista omaggia Omero, la città di Troia, gli eroi Ettore e Achille, la bella Teti, Priamo ed Elena, Andromaca e Briseide.

A presentare l’intera manifestazione saranno i suoi unici protagonisti: gli studenti del Liceo, che, sotto l’esperta regia del professore Antonello Lombardo, declameranno, anche in greco, passi significativi del noto poema, in modo da riaffermare il valore della libertà e della pace, la forza degli ideali e dei sentimenti, l’essenza dell’eroismo nel contesto di una guerra epocale capace di far cogliere nello scontro tra Greci e Troiani un dramma universale che coinvolge l’uomo di ogni tempo. “Il superamento della guerra, oggi come ieri, continuerà a essere la più nobile delle nostre mete!” Un proclama che suona come un invito a seguire numerosi una notte che spalanca ancora una volta le porte del Liceo al territorio.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Far west dei tralicci, la Calabria approva la legge sui campi elettromagnetici

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato la legge sui campi elettromagnetici (CEM), illustrata in Aula dal consigliere regionale Ferdinando Laghi. Il provvedimento ha lo...
cabine telefoniche TIM

Tim dà nuova vita alle cabine: servizi digitali e presidio di sicurezza per le...

MILANO - Le cabine del telefono di Tim, che Agcom ha autorizzato a rimuovere non saranno rottamate ma trasformate in 'stazioni intelligenti', un nuovo...
Lago-Tarsia-e-Foce-del-Fiume-Crati

Lago di Tarsia e la Foce del fiume Crati: c’è vita selvatica risalente a...

COSENZA - Le Riserve naturali regionali e ZSC Lago di Tarsia e Foce del fiume Crati sono tra i pochi siti in Italia dove...
GIUNTA-REGIONALE

Welfare in Calabria, verso una nuova gestione dei servizi sociali

CATANZARO - La Giunta della Regione Calabria, nella riunione di oggi, su proposta dell’assessore alle politiche sociale, Emma Staine, ha preso atto dei pareri...
Roberto-Fico-e-Anna Orrico

Fico in Calabria espone la proposta di legge del M5S sul salario minimo a...

LAMEZIA TERME (CZ) - "Con la nostra proposta di legge rispondiamo all'inerzia di questo governo di destra che non vuole neanche il salario minimo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Regione: approvata in seconda lettura la legge sul riconoscimento della Fibromialgia

REGGIO CALABRIA - Pasqualina Straface, Presidente della Terza Commissione “Sanità, Attività Sociali, Culturali e Formative” ha comunicato che nella seduta di ieri è stata...

Cosenza: padre Ivan Garro sarà ordinato sacerdote, domenica la sua prima...

COSENZA - L’Arcivescovo di Cosenza-Bisignano, monsignor Giovanni Checchinato presiederà domani, nella Cattedrale di Cosenza alle ore 10.30 la celebrazione per l’ordinazione sacerdotale di Ivan...

Saracena: lavori al centro storico, minoranza «uso copioso di cemento, andiamo...

SARACENA (CS) -  Lo scorso 27 settembre la Soprintendenza di Cosenza ha effettuato un sopralluogo nel centro storico di Saracena, dove i lavori di...

L’UniCal scala il World University Rankings 2024, guadagna 20 posizioni

RENDE - Anche quest’anno l’UniCal viene inserita nel World University Rankings 2024, la prestigiosa classifica dei migliori atenei del mondo stilata dalla rivista inglese...

Scalea: associazione e sportello per le donne vittime di violenza, in...

SCALEA - Porterà il nome di Ilaria Sollazzo, l'associazione e uno sportello contro la violenza sulle donne nata a Scalea dopo la morte della...

Calabria fortunata, vinti ad Amantea 50mila euro al 10eLotto

COSENZA - E' arrivata ad Amantea la vincita più cospicua nel concorso del 10eLotto di giovedì 28 settembre. Nella località in provincia di Cosenza,...