Notte Nazionale del Liceo Classico, al Telesio di Cosenza ‘Venti di Guerra e Virtù di Eroi’

La nona edizione de “La Notte Nazionale del Liceo Classico” si celebrerà venerdì 5 maggio in 375 licei d’Italia che aderiranno alla rete ideale

COSENZA – Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco del “Gulli e Pennisi” di Acireale, “La Notte Nazionale del Liceo Classico” è in programma venerdì 5 maggio, dalle 18 alle 24, alla quale aderiscono 375 licei italiani. L’evento tanto atteso si svolgerà nell’Auditorium “Antonio Guarasci” del Liceo Classico “Bernardino Telesio” di Cosenza che per quest’anno ha scelto l’emblematico tema: “Venti di Guerra e Virtù di Eroi“.

“Dove c’è la guerra il tempo perde ogni legame di senso e non sembra più aderire alla realtà – ha affermato Antonio Iaconianni, dirigente del Telesio – questo tempo non può essere senza tempo- ha proseguito- privo di passato e dimentico di futuro, ma deve parlare direttamente alle nostre coscienze. Da qui la scelta di tornare alla più famosa epopea di guerra, l’Iliade di Omero. Il mio plauso va al comitato organizzatore ed agli studenti- ha concluso Iaconianni – per lo sforzo comune che saprà restituirci tutto il significato di un appuntamento divenuto momento di grande riflessione attraverso cui attingere all’inesauribile serbatoio di valori e virtù del mondo greco antico”.

Le imponenti scenografie proietteranno lo spettatore sotto le mura di Troia, dove si potrà assistere allo scontro tra gli eroi che incarnano i valori del popolo greco e troiano, emblema del coraggio e dell’abnegazione. Sarà svelato il lato umano che si mescola al divino e che dietro scudo e corazza nasconde le sue fragilità e debolezze. Eroi che non si sottraggono al loro destino, aprendo ad un anelito di pace tra sconfitte e lacrime, immortali nella memoria e nel tempo.

“L’evento vuole significare, attraverso il canto di Achille ed Ettore, le musiche e le danze, che la Poesia Epica ancora incanta in mezzo al dilagare della superficialità: è la metafora della riflessione in mezzo all’effimero e fatiscente”, ha affermato la prof.ssa Daniela Filice, referente della manifestazione, la quale ricorda che la Notte del Liceo Classico Telesio vedrà il suo “prologo” nell’inaugurazione, presso la sua Biblioteca “Stefano Rodotà”, della mostra pittorica dal titolo “Iliade: guerra di eroi fra umano e divino” del maestro Giacomo Vercillo, il quale ha ritenuto il Liceo bruzio la sede più consona e prestigiosa per la presentazione dei suoi tredici dipinti, nei quali l’artista omaggia Omero, la città di Troia, gli eroi Ettore e Achille, la bella Teti, Priamo ed Elena, Andromaca e Briseide.

A presentare l’intera manifestazione saranno i suoi unici protagonisti: gli studenti del Liceo, che, sotto l’esperta regia del professore Antonello Lombardo, declameranno, anche in greco, passi significativi del noto poema, in modo da riaffermare il valore della libertà e della pace, la forza degli ideali e dei sentimenti, l’essenza dell’eroismo nel contesto di una guerra epocale capace di far cogliere nello scontro tra Greci e Troiani un dramma universale che coinvolge l’uomo di ogni tempo. “Il superamento della guerra, oggi come ieri, continuerà a essere la più nobile delle nostre mete!” Un proclama che suona come un invito a seguire numerosi una notte che spalanca ancora una volta le porte del Liceo al territorio.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Comando Militare Esercito Calabria, consegnate Croci Commemorative e Diplomi d’Onore

CATANZARO - Il Comando Militare Esercito “Calabria” ha ospitato nei giorni scorsi, la cerimonia di consegna delle Croci Commemorative e dei Diplomi d’Onore, relativi...

Giornata Mondiale degli Oceani, Calabria e Arpacal per la tutela del...

CATANZARO - Oggi è la Giornata Mondiale degli Oceani: una distesa d’acqua e di vita sommersa che ricopre il pianeta Terra per circa il...

Cosenza, una parte dell’ex scuola di via Asmara sarà riconvertita in...

COSENZA - La Giunta municipale di Cosenza, presieduta da Franz Caruso, ha approvato il progetto per la riconversione di parte dell’edificio dell’ex scuola T....

Ennesimo tragico incidente sul lavoro, morto un operaio di 54 anni

GEROCARNE (VV) - Aveva 54 anni, Vito Farina, l'operaio originario di Soriano che ha perso la vita dopo essere precipitato da un’altezza di circa...

Mendicino: minaccia di accoltellare e dare fuoco alla sua ex, arrestato...

MENDICINO (CS) - I carabinieri hanno arrestato a Mendicino, in flagranza di reato per evasione, atti persecutori, violenza e resistenza a pubblico ufficiale, un uomo...

Scuola, domani in Calabria arriva il ministro Valditara per presentare l’Agenda...

CATANZARO - Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara sarà domani in Calabria per presentare, il progetto "L'Agenda del Sud", insieme al presidente...