Imperia è la città italiana con il miglior clima. Catanzaro 7′, Cosenza 49′ ha più giorni di nebbia di Milano

Bene Catanzaro che si inserisce nella top ten. Tra le altre città calabresi con il clima migliore al 24simo posto c'è Vibo Valentia mentre Cosenza che occupa la 49sima posizione

- Advertisement -

COSENZA – Imperia, in Liguria, è al primo posto in Italia nella classifica dei capoluoghi di provincia italiani con il clima migliore del 2023. È quanto emerge dalla classifica sull’indice di vivibilità climatica, realizzato per il terzo anno dal Corriere della Sera e dal sito Web di previsioni metro iLMeteo.it. La città ligure, che si avvale della spinta data dalla Riviera di ponente e da località come Sanremo e Bordighera, ritorna nella posizione di vertice che aveva già occupato due anni fa. Imperia sfiora i mille punti complessivi (si ferma a 999) riferiti a 17 parametri staccando di soli 8 punti la seconda piazza occupata da Biella. Al secondo posto Biella, al terzo Agrigento, al quarto Cuneo e al quinto macerata.

Catanzaro la settimo posto, Vibo Valentia al 24. Cosenza al 49

Bene Catanzaro che si inserisce nella top ten occupando il settimo posto. Tra le altre città calabresi con il clima migliore al 24simo posto c’è Vibo Valentia mentre al centro classifica si colloca Cosenza che occupa la 49′ posizione. Reggio Calabria è al 68simo posto mentre Crotone occupa la posizione numero 80.

La classifica 2023. Cosenza più giorni di nebbia che a Milano

Per realizzazione la classifica si è tenuto conto di diversi fattori: brezze estive, caldo estremo, comfort umidità, escursione termina, eventi estremi, giorni freddi e di gelo, indici di calore, nebbia, notti tropicali, nuvolosità diurna, ondate di calore, giorni di pioggia, vento, e siccità.

Nel 2023 Lecco è stata la città in cui si è registrato il maggior numero di eventi estremi, seguita da Como e Gorizia (5). In 68 capoluoghi non si è registrato nessun evento estremo. Pavia è la città più nebbiosa (89 giorni), mentre Cosenza con 48  ha avuto più giornate di nebbia rispetto addirittura a Milano che ne ha avuto 46. Crotone invece ha il maggior numero di giorni (88) di ondate di calore intese. La siccità lo scorso anno ha colpito soprattutto Sardegna. Ai primi due posti nel 2023 ci sono infatti Cagliari e la provincia Sud Sardegna, al quinto Nuoro, al settimo Oristano, all’ottavo Olbia.

La classifica di Cosenza

Per quanto riguarda la città di Cosenza, detto delle giornate nebbiose, nella classifica 2023 emerge che ci sono stati 79 giorni di pioggia (7 con pioggia intensa), 107 giorni con raffiche di vento superiori ai 40 km/h per almeno un’ora, 5 giorni di caldo estremo e 9 gradi di media di escursione termica anche se nel 2023 non c’è stato mai un solo giorno in cui la temperatura massima è stata inferiore a 3°C. Per quanto riguarda le giornate di caldo (Combinando i valori di umidità, temperatura, vento e radiazione solare si definisce il disagio fisico da caldo) abbiamo avuto in città 35 giorni. Sulle cosiddette notti tropicali, ovvero nottate con temperature sopra i 20° gradi, Cosenza si colloca al 48simo posto con 69 notti. Ha piovuto 79 giorni,

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Dalla Cina all’Italia: sequestrate 40 tonnellate di Dormex, fertilizzante tossico e...

BARI - I Finanzieri del II Gruppo Bari, unitamente a Funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Bari, quotidianamente impegnati nel dispositivo di...

Abusi sessuali su una studentessa minorenne: arrestato a scuola insegnante delle...

PONTEDERA (PI) - Un insegnante di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Pisa, è stato arrestato dalla polizia e posto ai domiciliari...

Ecco il secondo aereo Ryanair di base a Lamezia. Estate da...

LAMEZIA TERME (CZ) -  Ryanair ha accolto oggi l'arrivo del suo secondo aeromobile basato a Lamezia, annunciando 13 nuove rotte estive (40 in totale) negli...

Esistono regali che possono accompagnare un bambino alla sua adolescenza?

COSENZA - Quant’è difficile fare le scelte giuste quando si deve interagire con i più piccoli? Molto: chiunque abbia un figlio o un nipote ne...

La più grande operazione contro la pedopornografia online: 79 arresti e...

COSENZA - Sono stati spenti i server di " Kidfli" una delle maggiori piattaforme di pedopornografia online e presente sul Dark Web. Nella più...

Cosenza, domani al “Bernardino Telesio” la XI edizione della ‘Notte Nazionale...

COSENZA - Torna come ogni anno "la Notte Nazionale del Liceo Classico" in contemporanea con 357 licei italiani. Nata da un’idea del prof. Rocco Schembra,...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA