Imperia è la città italiana con il miglior clima. Catanzaro 7′, Cosenza 49′ ha più giorni di nebbia di Milano

Bene Catanzaro che si inserisce nella top ten. Tra le altre città calabresi con il clima migliore al 24simo posto c'è Vibo Valentia mentre Cosenza che occupa la 49sima posizione

- Advertisement -

COSENZA – Imperia, in Liguria, è al primo posto in Italia nella classifica dei capoluoghi di provincia italiani con il clima migliore del 2023. È quanto emerge dalla classifica sull’indice di vivibilità climatica, realizzato per il terzo anno dal Corriere della Sera e dal sito Web di previsioni metro iLMeteo.it. La città ligure, che si avvale della spinta data dalla Riviera di ponente e da località come Sanremo e Bordighera, ritorna nella posizione di vertice che aveva già occupato due anni fa. Imperia sfiora i mille punti complessivi (si ferma a 999) riferiti a 17 parametri staccando di soli 8 punti la seconda piazza occupata da Biella. Al secondo posto Biella, al terzo Agrigento, al quarto Cuneo e al quinto macerata.

Catanzaro la settimo posto, Vibo Valentia al 24. Cosenza al 49

Bene Catanzaro che si inserisce nella top ten occupando il settimo posto. Tra le altre città calabresi con il clima migliore al 24simo posto c’è Vibo Valentia mentre al centro classifica si colloca Cosenza che occupa la 49′ posizione. Reggio Calabria è al 68simo posto mentre Crotone occupa la posizione numero 80.

La classifica 2023. Cosenza più giorni di nebbia che a Milano

Per realizzazione la classifica si è tenuto conto di diversi fattori: brezze estive, caldo estremo, comfort umidità, escursione termina, eventi estremi, giorni freddi e di gelo, indici di calore, nebbia, notti tropicali, nuvolosità diurna, ondate di calore, giorni di pioggia, vento, e siccità.

Nel 2023 Lecco è stata la città in cui si è registrato il maggior numero di eventi estremi, seguita da Como e Gorizia (5). In 68 capoluoghi non si è registrato nessun evento estremo. Pavia è la città più nebbiosa (89 giorni), mentre Cosenza con 48  ha avuto più giornate di nebbia rispetto addirittura a Milano che ne ha avuto 46. Crotone invece ha il maggior numero di giorni (88) di ondate di calore intese. La siccità lo scorso anno ha colpito soprattutto Sardegna. Ai primi due posti nel 2023 ci sono infatti Cagliari e la provincia Sud Sardegna, al quinto Nuoro, al settimo Oristano, all’ottavo Olbia.

La classifica di Cosenza

Per quanto riguarda la città di Cosenza, detto delle giornate nebbiose, nella classifica 2023 emerge che ci sono stati 79 giorni di pioggia (7 con pioggia intensa), 107 giorni con raffiche di vento superiori ai 40 km/h per almeno un’ora, 5 giorni di caldo estremo e 9 gradi di media di escursione termica anche se nel 2023 non c’è stato mai un solo giorno in cui la temperatura massima è stata inferiore a 3°C. Per quanto riguarda le giornate di caldo (Combinando i valori di umidità, temperatura, vento e radiazione solare si definisce il disagio fisico da caldo) abbiamo avuto in città 35 giorni. Sulle cosiddette notti tropicali, ovvero nottate con temperature sopra i 20° gradi, Cosenza si colloca al 48simo posto con 69 notti. Ha piovuto 79 giorni,

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...
Vigili del fuoco Cartone Lamezia

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono. Coppia tedesca salvata...

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...
ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA