Dal classico al pop, al via l’Autunno musicale con la stagione concertistica a Cosenza

Promossa dall'Associazione "The Brass Collection" e patrocinata dal Comune di Cosenza, si aprirà ufficialmente sabato 21 settembre

- Advertisement -

COSENZA – Una stagione che attraversa i diversi generi musicali passando con disinvoltura dalla classica musica da camera alla musica pop, senza riserve ad oltrepassare confini e retaggi obsoleti, ma preoccupandosi anzitutto di offrire al pubblico un ampio e diversificato panorama di musica colta di altissima qualità. E’ questa la filosofia che permea la XXV edizione della Stagione Concertistica Internazionale “AUTUNNO MUSICALE“, promossa dall’Associazione “The Brass Collection e patrocinata dal Comune di Cosenza, e che si aprirà ufficialmente sabato 21 settembre nella consueta cornice del Museo dei Brettii e degli Enotri, nel centro storico della città.

LOCANDINA-AUTUNNO-MUSICALE

Sono in tutto 13 quest’anno, distribuiti in 4 mesi, gli appuntamenti proposti dal Maestro Luigi Santo, direttore artistico dell’Autunno Musicale, in una edizione che si preannuncia particolarmente interessante proprio perché si tratta di celebrare il venticinquennale di una manifestazione che è diventata nel tempo un vero e proprio must autunnale del sabato, sempre alle ore 18,00, fatta eccezione per il concerto inaugurale, previsto alle ore 20,00. 27 i musicisti impegnati nella stagione e che provengono da diverse parti d’Italia, ma anche dall’estero, con una rappresentanza da Serbia, Russia e Repubblica Ceca.

La XXV edizione della stagione concertistica dell’Autunno Musicale sarà aperta dal concerto inaugurale, in programma nel Chiostro del Museo dei Brettii e degli Enotri, il 21 settembre, alle ore 20,00, dal titolo “Despues de tango” e che vedrà protagonista una formazione molto particolare, composta dal violino di Francesco Peverini e dalla fisarmonica di Massimo Santostefano che proporranno un repertorio dedicato ad Astor Piazzolla. Altri nomi importanti della musica da camera italiana che si esibiranno nel corso della stagione sono, inoltre, il violinista Silvano Minella che ha sviluppato una significativa carriera nell’orchestra dei Pomeriggi Musicali di Milano e il pianista Pierluigi Camicia, uno dei musicisti più importanti della scuola pianistica italiana. Tra le altre autentiche perle, la presenza a Cosenza del pianista Maurizio Mastrini con il suo “Ghost International Tour 2024/2025”, la pop music di Francesco Tizianel, con la sua chitarra a 7 corde, la presenza straordinaria di Slava Grochovski, pianista di scuola russa di enorme talento, col soprano serbo Pavlína Senić, e tanti altri, fino al latin-jazz del “Maurizio Di Fulvio Trio”. La stagione concertistica dell’Autunno Musicale andrà avanti fino al 14 dicembre.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Seamus Blake Jazz

JazzAmore, la rassegna debutta col botto. Al Tau di Rende il sax di Seamus...

Rende (CS) - Sarà il sax di Seamus Blake ad inaugurare la quarta edizione di JazzAmore il prossimo 7 aprile al teatro Auditorium UniCal...
Comune-Municipio-San-fili-processionaria

San Fili: Comune attiva le misure per contrastare la presenza della ‘processionaria’

SAN FILI (CS) - Il Comune ha pubblicato sull'Albo Pretorio online dell'ente un'ordinanza sindacale (n.10 del 2 aprile 2025) a firma del sindaco Linda...

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA