Caffè Alzheimer di Sant’Ippolito: il nuovo bando esclude l’associazione Il Mio Blu ETS. L’appello di Mazzei

l’associazione “Il Mio Blu ETS”, che sino ad oggi lo ha gestito e con esso gli anziani ospiti, il prossimo 31/12/2024, data della scadenza della convenzione, sarà costretta a cercare una nuova struttura. Le nuove clausole del nuovo bando comunale, rischierebbero di inficiarne l’accreditamento sanitario dalla Regione Calabria.

COSENZA – Il servizio offerto ai cittadini con malattia d’Alzheimer gestita dall’associazione “Il Mio Blu ETS” rischia lo stop. Dopo aver chiesto e ottenuto dalla Regione Calabria il parere positivo per il prosieguo delle attività  con la gestione della struttura della frazione Sant’Ippolito di Cosenza, con i necessari accreditamenti sul sistema sanitario nazionale, nei mesi scorsi è arrivato l’atteso bando comunale dal Consiglio Comunale di Cosenza per l’assegnazione della conduzione del centro Caffè Alzheimer di Sant’Ippolito.

Il Mio Blu ETS rischia di perdere l’accreditamento

Ma l’associazione “Il Mio Blu ETS”, che sino ad oggi lo ha gestito e con esso gli anziani ospiti, il prossimo 31/12/2024, data della scadenza della convenzione, sarà costretta a cercare una nuova struttura, perché le nuove clausole del nuovo bando comunale, rischierebbero di inficiarne l’accreditamento sanitario dalla Regione Calabria. Il Mio Blu ETS, fino ad oggi grazie a questa convenzione regionale sta offrendo un servizio pubblico, senza far pagare le rette agli ospiti, mentre, sempre con il nuovo bando comunale il servizio erogato non sarà più pubblico, con la conseguenza che saranno gli ospiti a dover pagare le rette.

Le clausole ostative del bando comunale

Tra le clausole ostative, quella che le strutture esterne per 15 giorni all’anno dovrebbero essere ceduta al Comune, motivo questo che porterebbe alla sospensione della convenzione tra la Regione Calabria e l’associazione visto e considerato che sono previste attività esterne. L’altra clausola riguarda la stipula di una polizza di 15 mila euro, solo per partecipare alla gara, più altri 15 mila euro prima della stipula dell’eventuale contratto. In ultimo ma non meno importante, è che grazie sempre tramite la Regione Calabria, sono stati avviati due servizi, uno per l’autismo e uno per la demenza, mentre il Comune ha previsto un contratto unico.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA