All’Unical la presentazione del Libro sul “Turismo delle Radici”

L’incontro si terrà questa mattina alle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche

- Advertisement -

RENDE – In occasione dell’“Anno delle radici italiane nel mondo” proclamato dal ministero degli Affari Esteri, sarà presentato all’Università della Calabria il libro “Turismo delle radici. Strategie e politiche di marketing” di Sonia Ferrari e Tiziana Nicotera. Pubblicato da EGEA Bocconi con il contributo di Confcommercio Cosenza, il volume affronta il turismo delle radici, un fenomeno in crescita che punta a incentivare il ritorno degli italiani all’estero nei luoghi d’origine attraverso strategie di marketing mirate. 

L’incontro si terrà oggi 30 ottobre alle ore 10.00 presso la Sala del Consiglio del Dipartimento di Scienze Aziendali e Giuridiche dell’Unical. Alla presentazione interverranno, oltre al Presidente della Provincia di Cosenza, Rosaria Succurro, il Presidente e Segretario Generale della Camera di Commercio di Cosenza, Klaus Algieri (Vicepresidente Unioncamere), Franco Rubino, presidente del Corso di Laurea in Economia Aziendale dell’Unical, Giuseppe Varacalli, membro del Comitato Europeo delle Regioni, e Vincenzo Abbruzzese, presidente regionale di Terranostra Coldiretti. Il libro, realizzato in collaborazione con SDI Confcommercio – Scuola Di Impresa Confcommercio Cosenza, rappresenta un contributo innovativo allo studio di questo settore turistico, esaminando il marketing strategico per coinvolgere i discendenti di emigrati italiani con prodotti e esperienze autentiche. Offre strumenti di segmentazione di mercato e analisi delle preferenze dei viaggiatori delle radici, con esempi pratici e casi di studio utili per amministratori locali, imprenditori e operatori turistici. 

L’opera segue il “Primo Rapporto sul Turismo delle Radici in Italia”, curato dalle stesse autrici nel 2021, e conferma la crescente attenzione verso i bisogni specifici dei discendenti di italiani all’estero, che cercano una connessione autentica con la loro terra d’origine. Il testo è disponibile sul sito dell’editore e presso le principali piattaforme online. Sonia Ferrari insegna Marketing del Turismo e Marketing Territoriale all’Università della Calabria. Autrice di numerose pubblicazioni sui temi del marketing e del management dei servizi, del turismo e degli eventi, è stata relatrice in molteplici convegni nazionali e internazionali. Da anni svolge attività di ricerca sul turismo delle radici e ha pubblicato vari studi su tale argomento, fra cui il ‘Primo Rapporto sul Turismo delle Radici in Italia’ realizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, di cui è co-autrice. Ha, inoltre, creato una rete internazionale di ricercatori ed esperti di queste tematiche. Tiziana Nicotera svolge attività di consulenza e formazione sui temi del marketing del turismo e marketing territoriale. Ha partecipato a progetti di ricerca scientifica sul turismo delle radici presso l’Università della Calabria, dove è cultore della materia.

È co-autrice del volume ‘Primo Rapporto sul Turismo delle Radici in Italia’ realizzato con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di altre pubblicazioni sul tema. È docente del corso ‘Turismo delle Radici’ per SDI-Confcommercio. È Responsabile del Dipartimento ‘Turismo di Ritorno’ nella Confederazione degli Italiani nel Mondo. È docente a contratto all’Unical e all’Università Internazionale di Roma.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...
assessore pina incarnato

Parking Card, Incarnato: “Con il nuovo sistema quasi un terzo dei rilasci di un...

COSENZA - Dopo le iniziali difficoltà dovute alle modifiche del procedimento, che la settimana scorsa aveva visto soprattutto gli utenti più anziani in difficoltà....
Matteo-Salvini-e-Tilde-Minasi.

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in progetti già pronti»

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e figlio condannati

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA