Sanità, l’Ipasvi denuncia lo scippo delle funzioni del SITROS dell’Azienda ospedaliera di Cosenza

Ancora una volta trattati come “figli di un Dio minore”. Abbiamo assistito in passato allo scippo delle funzioni del SITROS – Servizio Infermieristico Tecnico Riabilitativo Ostetrico dell’azienda ospedaliera di Cosenza da parte del Direttore Sanitario.

COSENZA – L’Ipasvi di Cosenza interviene in merito all’affidamento del Sitros definendo questa, un’altra pagina buia della sanità cosentina con l’avocazione a sé delle funzioni del SITROS da parte del nuovo Direttore Sanitario Dott. Veltri. “Con l’insediamento del nuovo Commissario e del nuovo Direttore Sanitario – riporta la nota dell’Ipasvi – ci saremmo aspettati un passo indietro revocando quella determina. Ma la cosa ancora più grave è che lo stesso si firma come Direttore SITROS non sapendo che per svolgere quel ruolo specifico c’è bisogno di una laurea delle professioni sanitarie. Non finirà mai invece, l’arroganza di alcuni dirigenti che, tutelati dal politico di turno, continuano a fare tutto quello che vogliono in barba a leggi e regolamenti ed a danno degli operatori sanitari del comparto. L’IPASVI di Cosenza invita la Direzione Generale dell’A.O. di Cosenza a ritornare sui propri passi ed a dare dignità ad un servizio che per anni è stato gestito da Dirigenti delle professioni sanitarie. Ed a nulla vale citare, per motivare la determina, che non esistono, all’interno dell’azienda, professionisti con i requisiti poiché ne conosciamo più di uno, anche perché, in passato, quel ruolo è stato ricoperto da chi era inquadrato con contratti da dirigenti. Allora ci si chiede: era abuso quanto fatto prima o è un abuso quanto fatto adesso?

In merito Fausto Sposato, che rappresenta l’Ipasvi di Cosenza, è intervenuto questa mattina ai microfoni di Rlb Radioattiva.

ASCOLTA L’INTERVENTO di Fausto Sposato
[audio_mp3 url=”http://www.quicosenza.it/news/wp-content/uploads/2015/11/Fausto-Sposato-Ipasvi-su-Sitros.mp3″]

“Crediamo – conclude la nota – che utilizzare un minimo di buonsenso e di rispetto sia un segnale positivo verso quegli operatori che, con enormi sacrifici, stanno tenendo in piedi un’azienda che altrimenti sarebbe implosa. La nostra non è una difesa di posizioni o di qualche amico/a ma è una giusta rivendicazione di un ruolo che le normative ci hanno assegnato. Si era riusciti con enormi sacrifici a costruire un percorso autonomo delle professioni sanitarie all’interno dell’AO di Cosenza ed oggi registriamo un inversione di tendenza che ci riporta indietro di qualche decennio relegando, le professioni sanitarie al solito ruolo ancillare. Abbiamo già interessato in passato la Federazione Nazionale dell’IPASVI che ha risposto in merito sottolineando l’importanza del ruolo del SITROS e chiedendo all’A.O. di ritirare la determina. L’IPASVI di Cosenza si batterà in tutte le sedi opportune affinchè la determina venga ritirata o modificata e saremo vigili nel rispetto di tutti i nostri iscritti che, ne siamo certi, credono nella professione ed in una sanità migliore e fatta di diritti per gli operatori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Ospedale di Corigliano Rossano, lo sfogo del sindaco: «la misura è colma»

CATANZARO - "Qualche giorno fa sono dovuto intervenire per la presunta chiusura della farmacia del plesso Compagna del nostro Spoke, ricevendo rassicurazioni da parte...

Due ergastoli per l’omicidio di Marcello Bruzzese: la vendetta della cosca contro il pentito

ANCONA - Ad Ancona sono state condannati all'ergastolo i due imputati ritenuti gli esecutori materiali dell'omicidio di Marcello Bruzzese, fratello del collaboratore di giustizia...

Ponte sullo Stretto, i dubbi dell’Anac ma il Mit la rassicura: «preoccupazioni infondate»

ROMA - Per il Pnrr sono "indispensabili" trasparenza e un sistema di controlli ed è "decisiva" per la sua riuscita (una "salita particolarmente ripida"...

San Giovanni in fiore, schianto tra due auto sulla statale 107: tre feriti, uno...

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) - La strada statale 107 "Silana Crotonese" è provvisoriamente chiusa al traffico a causa di un incidente avvenuto al...
Cortale

Tragedia a Cortale: coppia di anziani si suicida nel giardino di casa

CORTANZARO - Dramma a Cortale, nell'entroterra catanzarese. Una coppia di ultraottantenni, marito e mogliO,  si è tolta la vita impiccandosi nel giardino di casa. Secondo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Sedicenne accoltellata 24 volte e bruciata viva dall’ex nel Cosentino: il...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - "Non dovrebbe accadere mai a nessuno perché sono le esperienze più atroci che una famiglia possa vivere". Lo ha detto...

Barbie con la sindrome di Down: Luca Trapanese «un giorno speciale...

COSENZA - Sulle pagine di Quicosenza, avevamo raccontato nel 2018 la storia di Luca e della piccola Alba, affetta dalla sindrome di down. Luca...

Abortire a Cosenza, medici obiettori e servizio inadeguato. Vittoria Morrone «è...

Vittoria Morrone, del movimento politico La Base, ospite della redazione di Quicosenza ha anche parlato del reddito di cittadinanza: «dare la possibilità a tutti di condurre una vita dignitosa dovrebbe stare a cuore a tutti»

Cosenza, Dino ucciso da un pirata della strada mai identificato: «chi...

Chiesta l'archiviazione per la morte di Dino Mazzei, avvenuta a febbraio 2020 tra Zumpano e Cosenza. L'appello: "se qualcuno ha visto qualcosa si faccia avanti"

Marcelli il ‘dirigente operaio’ amato da tutti, nel ricordo della moglie...

Il prossimo 23 gennaio ricorrerà il primo anniversario della morte dell'ing. Alessandro Marcelli, scomparso nel 2022 sugli impianti di Lorica mentre svolgeva il proprio dovere con passione e abnegazione

Fedele a se stesso: i poveri, il Cosenza e la calunnia...

L'intervista esclusiva a Padre Fedele Bisceglia. Il 'monaco' come non l'avete mai sentito. Un racconto carico di ricordi, dolore, emozioni. In un giorno d'estate, affacciati dal Paradiso dei Poveri, abbiamo respirato il suo amore per la povertà e per i colori rossoblu: "io, venduto all'interno della Chiesa"