Cosenza, anziani a scuola di informatica anche nel lockdown

Venticinque anziani hanno seguito il corso di digitalizzazione informatica. Tutor, 8 studenti dell’Itis Monaco di Cosenza

 

COSENZA – Hanno affrontato con meno stress il contenimento dovuto all’emergenza coronavirus i 25 anziani che hanno partecipato al corso di alfabetizzazione informatica promosso dall’Anteas Cosenza che si è concluso nei primi mesi di quest’anno. Il corso rientra nel progetto Interconnessioni, nato per fornire abilità digitali agli over 65. I corsisti sono stati seguiti da 8 studenti dell’Istituto tecnico industriale Monaco di Cosenza.

“Dover familiarizzare con il web – ha affermato la professoressa dell’Itis, Rosa Principe, docente del laboratorio informatico – è risultato il pretesto per raggiungere un obiettivo più importante, quale l’incontro tra le generazioni”. I giovanissimi tutor Gaetano, Luigi, Antonio, Matteo, Francesco, Ernesto, Mattia ed Andrea hanno, infatti, insegnato ai nonni l’utilizzo del tablet.
Le lezioni si sono svolte nelle aule informatiche dell’Itis Monaco, grazie alla disponibilità del dirigente scolastico Giancarlo Florio ed hanno visto la partecipazione della giornalista e docente Rossana Muraca e della responsabile di progetto Gabriella Dragani.
L’intervento è stato finanziato dall’otto per mille della Tavola Valdese. Elemento distintivo del progetto è stata la promozione e la valorizzazione dell’invecchiamento attivo. “L’inclusione sociale, la cittadinanza attiva e lo sviluppo della persona sono stati gli assi portanti del progetto che hanno aiutato gli anziani a migliorare il loro benessere e la loro qualità di vita” – ha evidenziato il presidente dell’Anteas Cosenza, Benito Rocca.
Il progetto ha consentito ai 25 partecipanti di rapportarsi, anche a distanza, con la propria famiglia e i propri amici, di poter usufruire dei servizi online della pubblica amministrazione e di poter interagire con le associazioni di riferimento per tutelare i propri diritti. È importante sottolineare come il corso sia stato utile per affrontare la solitudine dovuta al lockdown imposto dal governo per evitare la diffusione del Covid-19. Mettendo a frutto gli insegnamenti del corso, gli anziani hanno potuto mantenere i contatti con i propri cari e informarsi su ciò che accadeva in Italia e nel mondo.

- Pubblicità sky-
- Pubblicità -

Ultimi Articoli

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di droga

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Fino a 1 anno per una visita diabetologica all’Annunziata, liste di attesa infinite. E...

COSENZA - L'ultimo caso è quello di una coppia di anziani che aveva provato a prenotare una visita diabetologica all'ospedale Annunziata di Cosenza: prima...

Resti umani nel cimitero di Zumpano ‘sporco’ da anni. La replica dell’ex sindaco Lucente

ZUMPANO (CS) - In merito all'articolo apparso sul nostro sito sui ritrovamenti di resti umani in una camera mortuaria del cimitero di Zumpano, arriva...

Gratteri: «ci siamo ridotti ad ‘accattoni’: se l’Europa non ci dà i soldi, non...

ROMA - «La riforma Cartabia ha peggiorato la situazione, ha rallentato la gestione dei processi nelle aule di giustizia. Ha solo fatto danni. Vedrete...

Arriva un nuovo taglio sulle bollette: oltre 20% sulla luce. Anche il gas calerà...

COSENZA - - Tagli "importanti" in vista per la bolletta della luce, "superiori al 20% sicuramente", ma anche la tariffa del gas vedrà ancora...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...

Presunte molestie, le segnalazioni al gruppo Fem.In su guardia medica nel...

COSENZA - Nuove denunce di molestie sessuali da parte di un collettivo femminile cosentino. Le ragazze del gruppo Gynestra, operative sul Tirreno Cosentino, sulla...

Marano Marchesato, 33enne trovato morto in un casale abbandonato

MARANO MARCHESATO (CS) - Un uomo di 33 anni è stato ritrovato senza vita all’interno di una casale abbandonato nel comune di Marano Marchesato....