Donne senza lavoro e in cassa integrazione realizzano mascherine per i detenuti

A confezionare le mascherine saranno le dipendenti in cassa integrazione di un atelier reggino presente con un negozio anche nella città dei Bruzi

 

COSENZA – Donne disoccupate e in cassa integrazione realizzano mascherine per i detenuti calabresi. Accade grazie al progetto “Mascherine e sicurezza” promosso dall’associazione di volontariato penitenziario “LiberaMente” di Cosenza, in collaborazione con Uiltec Calabria e sostenuto da Banca Intesa San Paolo.
A confezionare le mascherine saranno le dipendenti in cassa integrazione di un atelier reggino presente con un negozio anche nella città dei Bruzi, sostenute dalle titolari Karma e Noemi e le ex impiegate del polo tessile di San Gregorio che, in tempo di emergenza coronavirus, hanno deciso di abbracciare l’iniziativa della Uiltec calabrese cercando di rendersi utili e di lavorare insieme per un unico, grande obiettivo. Le sarte ed operaie del tessile si erano già rese disponibili nel realizzare mascherine insieme alle suore delle Piccole Missionarie Eucaristiche di Napoli, nell’ambito del progetto #tidonounamascherina, al fine di destinarle alle persone in stato di bisogno, in particolare ai senza fissa dimora e agli extracomunitari.


Le mascherine filtranti sono composte in materiale TNT 100% polipropilene, DPI di I categoria e saranno distribuite gratuitamente alle persone recluse in alcune delle case circondariali della Calabria. “È importante tutelare i soggetti deboli – ha dichiarato il presidente di LiberaMente, Francesco Cosentini – noi abbiamo pensato ai detenuti perché è nella nostra mission prenderci cura di loro. La pandemia ci ha reso tutti più fragili, ma anche più umani. Il rapporto di amicizia e collaborazione nato con la Uiltec ci ha aperto una strada nuova e ci ha mostrato il volto di una Calabria attenta, sensibile e solidale”. Si è, dunque, attivata una catena di solidarietà che è il valore aggiunto del progetto. Al di là della realizzazione materiale delle mascherine, si è innescato un meccanismo per cui la difficoltà vissuta dal mondo del lavoro, si è trasformata in una opportunità di sviluppo sociale.
È inizialmente previsto il confezionamento di almeno 6mila mascherine. Poi il progetto potrebbe anche crescere. “Ci auguriamo che queste iniziative possano allargarsi sempre di più – afferma Annarita Mancuso, responsabile del settore tessile Uiltec Calabria – vedere queste donne mettere a disposizione, in modo gratuito, le proprie competenze ci restituisce fiducia nel futuro e contribuisce al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile, è necessario, pertanto, sensibilizzare affinché arrivi a tutti il messaggio di un cambiamento possibile”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Bonus bollette: proroga di altri tre mesi per sostenere le famiglie in difficoltà

ROMA - L'annuncio ufficiale del prolungamento per altri tre mesi del bonus bollette illumina un scenario economico nazionale ombreggiato da crescenti tariffe energetiche e...
Antitrust - mondoconvenienza

Istruttoria dell’Antitrust su ‘Mondo Convenienza’: prodotti difettosi, danneggiati o non conformi

ROMA - L'Antitrust ha avviato un'istruttoria nei confronti di Mondo Convenienza. Secondo l'Autorità la società Iris Mobili, titolare del marchio, consegnerebbe prodotti difettosi, danneggiati,...
sindacati e regione a confronto

La Regione incontra i sindacati e promette: «grande attenzione alle risorse»

CATANZARO - "Assolutamente favorevoli alle politiche di valorizzazione del personale, argomento di cui stiamo occupando fin dall'avvio della legislatura con buoni risultati. E al...
ambulanza

Tragedia a Montalto Uffugo: agricoltore settantenne muore in un incendio

MONTALTO UFFUGO (CS) - Drammatico incidente mortale questo pomeriggio a Montalto Uffugo dove un uomo di 76 anni è morto a causa di un...
incendio-auto-avvocato-Salvatore-Cerra

Incendia l’auto di un legale: condannato a quattro anni di carcere

CATANZARO - Il gip di Lamezia Terme, Domenico Riccio, ha condannato, in abbreviato, a quattro anni di reclusione Matteo Gaetano accusato di essere l'esecutore...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

Leggi ancora

Fermato all’Unical dalla polizia. Trovato con 300 grammi di marijuana e...

RENDE - Un uomo è stato fermato dalla Polizia di Stato all’Università della Calabria, perché trovato in possesso di oltre trecento grammi di marijuana...

La presidente del Kosovo a Frascineto: «sono qui per rafforzare i...

FRASCINETO (CS) - «Sono qui in mezzo ai miei fratelli e sorelle e porto i saluti affettuosi del mio popolo. Gli arbëreshe sono una...

Cosenza: operazione della Polizia in via Panebianco, trovato ingente quantitativo di...

COSENZA - Si è appena conclusa un’operazione di polizia su via Panebianco a Cosenza. Non sono passate inosservate tre volanti della Squadra Mobile che...

Unical, inaugurato il Luogo del Silenzio: «riunisce chiunque voglia pregare»

RENDE (CS) - Sono circa milletrecento gli studenti stranieri iscritti all’Università della Calabria, provenienti da Paesi extraeuropea che da oggi, a prescindere dalla loro...

Rende: accesso antimafia al Comune, relazione depositata in Prefettura

COSENZA - È stata depositata in Prefettura a Cosenza, la relazione della Commissione d’accesso antimafia al Comune di Rende, che aveva il compito di...

CdM a Cutro: fuori dal Comune la protesta, “Non nel nostro...

CUTRO (KR) - Urlano "assassini" e "dimissioni" i manifestanti, un centinaio che si sono radunati a Cutro in concomitanza con la riunione del Consiglio...