Cosenza
Cosenza, operazione Terra bruciata: revocata misura per Bartone

Pubblicato
4 anni fail
Scritto da
Deborah Furlano
Nell’ambito dell’inchiesta furono 64 gli indagati nei confronti dei quali per 57 fu applicata la misura coercitiva dell’obbligo di dimora nel comune di Cosenza e per 3 di divieto di dimora nello stesso comune
COSENZA – L’operazione scattò a luglio del 2018 a Cosenza e hinterland; una costola dell’inchiesta Mater che portò alla luce un filone di spaccio frequente soprattutto tra i giovani, la maggior parte minori. Hashish, marijuana, cocaina, anfetamina, LSD, Speed: lo stupefacente girava tra i comuni di Cosenza, Carolei, Casole Bruzio, Rende, Fuscaldo, Spezzano Albanese, Castrolibero, Celico, San Lucido, Dipignano, Casali Del Manco, Rovito, Cetraro, Amendolara, San Fili, toccando anche Pizzo (VV), Crotone, Cotronei e Mileto (VV).
Per tutti il Gip intese non accogliere la richiesta di arresto da parte della Procura e applicò la misura cautelare dell’obbligo di dimora. Le indagini evidenziarono come l’attività delittuosa venisse svolta all’interno della propria abitazione (talvolta gli indagati erano già sottoposti a misura cautelare ai domiciliari per fatti della stessa indole).
In questi giorni sono in corso le udienze davanti al Gup Gallo per oltre 25 indagati che, tramite la difesa hanno scelto di essere giudicati con il rito abbreviato oppure il patteggiamento. La difesa di Gaetano Bartone rappresentata dall’avvocato Francesco Chiaia, ha presentato la richiesta di rimessione in libertà dell’indagato colpito dalla misura cautelare dell’obbligo di dimora, dimostrando che nel corso del tempo, un anno dal fatto, si era ben comportato rispettando in maniera diligente il provvedimento.
Il Gup Gallo ha accolto in pieno la richiesta dell’avvocato Chiaia revocando la misura cautelare di Bartone che ritorna libero
LEGGI ANCHE
“Terra Bruciata” costola di “Mater”, la droga dilaga tra i giovani e gli universitari
Prosegui la lettura con...
Cosenza
Cosenza, dalla prossima settimana al via i lavori di forestazione urbana
Il plauso della Presidente della commissione verde pubblico, Alessandra Bresciani

Pubblicato
7 giorni fail
21 Gennaio 2023Scritto da
F.R.
COSENZA – “Nel 2022 nel Comune di Cosenza sono stati messi a dimora 248 alberi. Ciò significa che l’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Franz Caruso sta portando avanti una strategia di fondamentale importanza sui temi della sostenibilità ambientale, per fare di Cosenza una città green ed a misura d’uomo”. E’ quanto afferma Alessandra Bresciani, Presidente della commissione consiliare Verde pubblico, a margine dei lavori dell’organismo consiliare davanti al quale si è tenuta l’audizione di Antonio Moretti, direttore dell’esecuzione del contratto dei servizi di decoro urbano e verde pubblico del Comune di Cosenza. Quest’ultimo ha relazionato sull’attività di piantumazione già iniziata e quella in corso d’opera, anticipando gli interventi cui si darà seguito nell’immediato futuro.
Attività portata avanti su indicazione del sindaco Franz Caruso che sin dal suo insediamento ha posto particolare attenzione ai temi ambientali in attuazione di una seria politica per la transizione ecologica.
“Si sta portando avanti – ha proseguito la Presidente Alessandra Bresciani – un lavoro capillare di rimboschimento e realizzazione di nuove aree di verde pubblico che sarà ancora più evidente con la realizzazione del progetto di forestazione urbana, seguito dall’assessorato all’ambiente guidato da Maria Pia Funaro, già approvato dall’Esecutivo Municipale nello scorso mese di dicembre, a seguito del Protocollo d’Intesa tra il Comune e la società AzzeroC02. Si tratta di un progetto gratuito di riqualificazione urbana con la messa a dimora di altre 400 nuove specie arboree che realizzerà interventi di forestazione urbana caratterizzati dall’impiego esclusivo di specie autoctone, arboree e arbustive, coerenti con le condizioni climatiche e pedologiche dell’area. L’obiettivo, al quale plaudo con estrema soddisfazione – ha affermato inoltre Bresciani – è quello di contrastare il cambiamento climatico e compensare le emissioni di CO2. I lavori partiranno nella prossima settimana – ha concluso la Presidente della commissione consiliare verde pubblico – ed interesseranno via Panebianco, nella città dei Ragazzi, e Piazza Luigi Gullo, dove, peraltro, si creeranno habitat particolarmente apprezzati dalla piccola mammo-fauna e dall’avifauna che vi troveranno rifugio e cibo”.
La Presidente Alessandra Bresciani, che ha tenuto a ringraziare Moretti, ha assicurato la propria massima attenzione verso gli interventi in attuazione e l’evoluzione degli stessi, facendosi anche carico delle sollecitazioni che, in ordine ad alcune esigenze, sono state rappresentate in commissione dai consiglieri Francesco Alimena e Bianca Rende.
Cosenza
Cosenza, «La Rassegna L’AltroTeatro 2023» debutta domani al Rendano
Sul palco 9 appuntamenti all’insegna della grande drammaturgia senza dimenticare, però, il divertimento e il puro spettacolo

Pubblicato
1 settimana fail
21 Gennaio 2023Scritto da
F.R.
COSENZA – Domani alle 18.30, si alzerà il sipario su “La Rassegna L’AltroTeatro” sul palco dello storico Teatro A. Rendano. Finanziato dalla Regione Calabria, quale evento storicizzato- sull’avviso pubblico per la selezione e finanziamento di interventi per la valorizzazione del sistema dei beni culturali, la qualificazione e il rafforzamento dell’offerta culturale- vede, inoltre, il supporto dell’Amministrazione comunale di Cosenza. Organizzato dalla società “L’AltroTeatro” guidata dal gruppo di operatori del mondo dello spettacolo in Calabria: Enzo Noce, Giuseppe Citrigno e Gianluigi Fabiano. Sul palco del Teatro A. Rendano 9 appuntamenti all’insegna della grande drammaturgia senza dimenticare, però, il divertimento e il puro spettacolo. Prosa, dai grandi classici agli autori contemporanei e poi, commedie e musical, questi gli ingredienti del cartellone ideato da “L’AltroTeatro”.
Domani il debutto del cartellone con la divertente commedia “A Che servono questi quattrini” una commedia godibile prodotta dal Teatro di Napoli-Teatro Nazionale e La Pirandelliana che vede in scena una bella e affiatata compagnia composta da Nello Mascia, Valerio Santoro, Gennaro Di Biase, Chiara Baffi, Luciano Saltarelli, Fabrizio La Marca diretti dal regista e attore Andrea Renzi, regista e interprete della celebre Compagnia Teatri Uniti assieme ai fondatori Toni Servillo, Mario Martone e il compianto Antonio Neiwiller.
La divertente commedia, scritta nel 1940 da Armando Curcio fu in origine portata in scena al teatro Quirino di Roma l’8 maggio 1940 dalla compagnia di Eduardo De Filippo e due anni dopo, nel 1942, fu anche girato un film, diretto dal regista Esodo Pratelli e interpretato da Eduardo e Peppino De Filippo.
Cosenza
Cosenza, parte una raccolta di vestiti di Carnevale per i bimbi in difficoltà
L’Associazione IONOI ODV grazie al progetto “Il mondo che vorrei”, organizza la 2° edizione dell’iniziativa benefica

Pubblicato
1 settimana fail
20 Gennaio 2023Scritto da
F.R.
L’Associazione, IONOI ODV
Dove consegnare e chi contattare?
Associazione IoNoi odv: Concetta Cianni
Il mondo che vorrei rete solidale: Paola Musmanno – Genny Mancuso
Aeop Provincia Di Cosenza: Lia Deni – Assunta Giordano
MONTALTO DONA con il cuore: Giusy Verduci
Sede Villaggio: Vanessa Cribari
Sede Ricicliamoci San Fili: Favaro Silvia
Sede associazione La Spiga OdV Mendicino: Carmen Vilardo
Noemi Kappa Eventi Marano e zone limitrofe
Gruppo LiFE: Tecla Morelli
Maria Francesca Berardi zona presila
Gruppo Noi per Voi Scigliano: Maria Montanaro
Belli e Monelli viale della Repubblica: Simona Caruso
La femme chic Castrolibero: Cordua Giovanna
Sede San Francesco Assistenza Domiciliare piazza Europa: Tucci Luigi
Negozio Frutta e verdura Roges: Asia Giovy
Parafarmacia Carmen Bria Farmasanity Taverna di Montalto
Officina Smeriglio taverna di Montalto
Regalo col cuore COSENZA: Alessandra Matragrano – Antonella Cundari
Andrea Metallo – Matteo Ma – Giulia Manna – Cariolo Cosimo – Rosita Carvelli – Mariangela Iannuzzi – Rosa Brunetti

Sgarbi querela imprenditore di Acri, giudice dichiara improcedibilità penale

«Grazie all’Annunziata, hanno salvato una giovane mamma in pericolo di vita»

Cattedrale, Monsignor Piemontese saluta Cosenza. Messe sospese in città

Arci Cosenza porta 600mila euro sul territorio con 12 progetti approvati

A Paola un servizio per le vaccinazioni, Comune mette a disposizione i bus

Cgil Calabria contro l’Autonomia differenziata «pronti a una grande mobilitazione»

Rende: tragico incidente nei pressi dell’Università, morto un 75enne

La voce black di Mario Biondi incanta Cosenza. In migliaia al concertone di Capodanno

Si è spento a Celico il noto criminologo Francesco Bruno, aveva 74 anni

Cosenza, Aldo ha perso la sua battaglia contro la leucemia: «impossibile dimenticarti»

Cosenza: Mimmo cerca un alloggio per non passare le notti in strada

Cosenza: nessuna rissa dal parrucchiere, solo un diverbio tra titolare e cliente

Atti intimidatori sul Tirreno cosentino, il Prefetto annuncia un nuovo commissariato di Polizia

La rassicurazione dell’Asp: lunedì le nuove sale operatorie a Castrovillari

‘Terramala’: sgominata la banda che assaltò un portavalori con modalità paramilitari – DETTAGLI

Anche a Cosenza numerosi distributori non hanno aderito allo sciopero dei benzinai

Abortire a Cosenza, medici obiettori e servizio inadeguato. Vittoria Morrone «è un diritto»

Chiusa l’unica sala operatoria in funzione dell’ospedale di Castrovillari
Di tendenza
-
Sport 4 giorni fa
Da 20mila allo stadio vuoto, Guarascio: «faremo l’impossibile per salvare il Cosenza»
-
Provincia 3 giorni fa
Frana sulla Statale 18, vertice in Prefettura a Cosenza: ecco il percorso alternativo
-
Area Urbana 3 giorni fa
Cosenza, aggressioni e rapine in pieno centro: arrestato 40enne pregiudicato
-
Calabria 3 giorni fa
Rapina all’ufficio postale, minaccia con una pistola e si fa consegnare tutto il denaro
-
Calabria 2 giorni fa
Si schianta in moto, 25enne calabrese muore a Bologna in pronto soccorso
-
Provincia 3 giorni fa
Luzzi: sparatoria al culmine di una lite, una persona fermata
-
Area Urbana 3 giorni fa
Cosenza, Tribunale nega a Manna di partecipare alla presentazione di un libro
-
Sport 4 giorni fa
Cosenza-Parma, iniziativa della società rossoblu: biglietti di curva a 1 euro