Cosenza: un Flash Mob contro il femminicidio e la violenza sulle donne

Il centro antiviolenza Roberta Lanzino: «abbiamo bisogno di più investimenti e azioni concrete per affrontare e contrastare la violenza»

- Advertisement -

COSENZA – Il Centro Antiviolenza “R. Lanzino” di Cosenza, aderendo alla manifestazione nazionale diffusa della rete “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza”, si appella alla comunità per aderire al flash-mob contro la violenza maschile sulle donne, in programma domani, sabato 9 novembre. L’appuntamento è per le 18 in piazza Carratelli (Fontana di Giugno).

“Ogni giorno i centri antiviolenza come il nostro ascoltano e accolgono le donne che vivono differenti situazioni di violenza fisica, psicologica, economica. Siamo accanto a loro, accompagnandole in percorsi di uscita dalla violenza, sostenendo il loro processo di autodeterminazione ed empowerment”.

“Tuttavia, senza un aiuto concreto e continuativo – scrive il centro intitolato a Roberta Lanzino – il nostro lavoro diventa sempre più difficile. A dimostrazione di ciò, i numeri parlano chiaro: i femminicidi continuano ad essere moltissimi. Queste vite spezzate condividono una sola matrice: la violenza patriarcale che nega il diritto alle donne di vivere libere”.

Ai microfoni di Rlb è intervenuta Roberta Attanasio, presidente del CAV Lanzino

“Una battaglia per ogni donna, in ogni luogo, ogni giorno”

“Questi sono i motivi per cui il 9 novembre occuperemo, insieme alle altre attiviste dei Centri Antiviolenza della rete D.i.Re, gli spazi pubblici di molte città italiane, da nord a sud. Abbiamo bisogno di più investimenti e azioni concrete per affrontare e contrastare la violenza, sia da parte della società civile che dalle istituzioni. Ad oggi non esistono strategie strutturate e durature in materia di prevenzione e contrasto della violenza. Siamo stanche di piangere le nostre sorelle, le vostre promesse non ci bastano più!”, afferma il Centro Antiviolenza.

“Per questo rivolgiamo il nostro invito a tutte le persone che sentono propria la responsabilità di agire contro la violenza maschile, chiedendo di scendere in piazza al nostro fianco. La nostra battaglia è per ogni donna, in ogni luogo, ogni giorno. È il momento di unirci e far sentire la nostra voce per un cambiamento radicale, abbiamo bisogno di impegno e responsabilità da parte di tuttə. Rabbia e rivoluzione non si fermano!”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...
polizia

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per gli zii

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA