Cosenza: un Flash Mob contro il femminicidio e la violenza sulle donne

Il centro antiviolenza Roberta Lanzino: «abbiamo bisogno di più investimenti e azioni concrete per affrontare e contrastare la violenza»

- Advertisement -

COSENZA – Il Centro Antiviolenza “R. Lanzino” di Cosenza, aderendo alla manifestazione nazionale diffusa della rete “D.i.Re – Donne in Rete contro la violenza”, si appella alla comunità per aderire al flash-mob contro la violenza maschile sulle donne, in programma domani, sabato 9 novembre. L’appuntamento è per le 18 in piazza Carratelli (Fontana di Giugno).

“Ogni giorno i centri antiviolenza come il nostro ascoltano e accolgono le donne che vivono differenti situazioni di violenza fisica, psicologica, economica. Siamo accanto a loro, accompagnandole in percorsi di uscita dalla violenza, sostenendo il loro processo di autodeterminazione ed empowerment”.

“Tuttavia, senza un aiuto concreto e continuativo – scrive il centro intitolato a Roberta Lanzino – il nostro lavoro diventa sempre più difficile. A dimostrazione di ciò, i numeri parlano chiaro: i femminicidi continuano ad essere moltissimi. Queste vite spezzate condividono una sola matrice: la violenza patriarcale che nega il diritto alle donne di vivere libere”.

Ai microfoni di Rlb è intervenuta Roberta Attanasio, presidente del CAV Lanzino

“Una battaglia per ogni donna, in ogni luogo, ogni giorno”

“Questi sono i motivi per cui il 9 novembre occuperemo, insieme alle altre attiviste dei Centri Antiviolenza della rete D.i.Re, gli spazi pubblici di molte città italiane, da nord a sud. Abbiamo bisogno di più investimenti e azioni concrete per affrontare e contrastare la violenza, sia da parte della società civile che dalle istituzioni. Ad oggi non esistono strategie strutturate e durature in materia di prevenzione e contrasto della violenza. Siamo stanche di piangere le nostre sorelle, le vostre promesse non ci bastano più!”, afferma il Centro Antiviolenza.

“Per questo rivolgiamo il nostro invito a tutte le persone che sentono propria la responsabilità di agire contro la violenza maschile, chiedendo di scendere in piazza al nostro fianco. La nostra battaglia è per ogni donna, in ogni luogo, ogni giorno. È il momento di unirci e far sentire la nostra voce per un cambiamento radicale, abbiamo bisogno di impegno e responsabilità da parte di tuttə. Rabbia e rivoluzione non si fermano!”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Carabinieri truffe

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani derubata di soldi...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...
Piantedosi-e-Occhiuto

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie bloccate e precarietà...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta Cosenza-Catanzaro

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso dal governo Meloni»

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Rose: truffa del ‘finto incidente’, paura per una coppia di anziani...

ROSE (CS) - Una coppia di anziani è stata presa di mira ieri a Rose, in contrada Sovarette Sottana, vittima dell'ennesima truffa del falso...

Processo “Grimilde”: istigazione al falso, chiesto il giudizio per un avvocato

REGGIO EMILIA - All'esito delle indagini preliminari, la procura di Reggio Emilia ha chiesto il rinvio a giudizio per l'avvocato Antonio Piccolo, del foro...

Cosenza, seconda giornata del “Festival Frontiere” sul tema della ‘cittadinanza’

COSENZA - Il Festival Frontiere ha scelto quattro parole per accompagnare ogni appuntamento fino a domenica 6 aprile: Diritti, Cittadinanza, Fraternità e Cultura. È...

A Cosenza “Alberi Maestri”: performance itinerante per esplorare il legame tra...

COSENZA - Un viaggio sensoriale, in programma domani venerdì 4 aprile, a cura di Campsirago Residenza, centro di ricerca e di produzione delle arti...

Asp di Cosenza, Fp Cgil: “troppi incarichi amministrativi e ausiliari che...

COSENZA - La Funzione Pubblica (Fp) Cgil prende atto del regolamento pubblicato dall'Asp di Cosenza in merito agli incarichi di posizione organizzativa e professionale...

Violento scontro sulla Statale 106, un’auto finisce in un canale. Ferito...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - L'incidente stradale si è verificato nei pressi del bivio per Lattughelle sulla Statale 106 Jonica. L'impatto ha visto coinvolte una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA