Cosenza: ubriaco picchia la moglie, rapisce il figlio e si mette alla guida. Bloccato dai poliziotti

Uno spaccato di autentica sofferenza e anni di m,altrattamenti in famiglia dietro l'episodio che ha visto l'intervento della polizia che ha arrestato un uomo di 39 anni

- Advertisement -

COSENZA – Ieri, il personale della Polizia di Stato ha arrestato un uomo di 39 anni, in esecuzione di un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere. L’uomo è indagato per il reato di maltrattamenti verso la moglie, danneggiamento e furto, sottrazione di minorenne senza il consenso della madre e guida senza patente, reati aggravati dallo stato di ubriachezza abituale dell’uomo.

Il provvedimento giunge a conclusione di una rapida ed intensa attività investigativa coordinata dalla locale Procura della Repubblica e avviata a seguito di una denuncia/querela sporta dalla vittima in Questura.

Uno spaccato di autentica sofferenza e anni di violenze

I poliziotti hanno ascoltato la donna, raccogliendo le dettagliate descrizioni dei vari episodi di maltrattamento. La vittima, in particolare, ha ripercorso il periodo di convivenza, tracciando, da un lato, uno spaccato di autentica sofferenza per sé e per i figli e, dall’altro, il comportamento dell’uomo, il quale mortificava la donna con continui ordini e punizioni, accompagnati da quotidiani gesti di violenza. La convivenza è stata da sempre turbolenta, costellata da episodi violenti da parte dell’uomo, con frequenti aggressioni alla donna con schiaffi, sputi e persino con il lancio di oggetti.

L’escalation di violenza nell’ultime settimane ha visto l’arrestato, in stato di ubriachezza, al culmine dell’ennesimo litigio con la moglie, durante il quale ha preso con sé il figlio minorenne per mettersi alla guida di un’autovettura. La donna, terrorizzata, ha chiamato le forze dell’ordine. I poliziotti della squadra volante, tempestivamente intervenuti, sono riusciti a bloccare l’uomo a bordo della macchina con la quale viaggiava in compagnia del bambino. La vittima da allora decide di allontanarsi definitivamente dalla casa coniugale insieme ai figli. L’uomo, a distanza di poche ore dall’episodio, telefona alla donna per minacciarla per poi presentarsi sotto la nuova abitazione della vittima. Il 39enne scaglia così la sua ira contro l’autovettura della donna, frantumando il parabrezza con dei calci, sottraendole il telefono cellulare, prima dell’arrivo dei poliziotti della volante che provvedono nuovamente a bloccarlo.

L’attività d’indagine ha trovato il suo epilogo nell’esecuzione del provvedimento cautelare, a conferma dell’impegno, della particolare attenzione e sensibilità degli uomini della locale Questura, diretta dal Questore della Provincia di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, nell’affrontare con attento e tempestivo intervento il fenomeno della violenza di genere e della tutela delle. fasce deboli. L’uomo è stato arrestato e condotto nel carcere di Cosenza.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA