Cosenza-Pisa: daspo a due tifosi responsabili di lesioni, ammonimenti e fogli di via obbligatori

Continua senza sosta l'attività di prevenzione svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza che ha emesso i provvedimenti dopo la partita

- Advertisement -

COSENZA – Continua senza sosta l’attività di prevenzione svolta dalla Divisione Anticrimine della Questura di Cosenza. Il Questore di Cosenza, Giuseppe Cannizzaro, ha emesso 2 Daspo, 34 avvisi orali, 16 fogli di via obbligatori e 10 ammonimenti. Ha proposto, altresì, 5 sorveglianze speciali di P.S. I Daspo riguardano alcuni tifosi che in occasione della Partita Cosenza-Pisa si sono resi responsabili di lesioni.

I fogli di via obbligatori sono stati emessi nei confronti di pregiudicati, pericolosi per la sicurezza pubblica, i quali si trovavano in un Comune diverso dalla loro residenza. Agli stessi è stato inibito il ritorno nei suddetti Comuni per un periodo non inferiore a sei mesi e non superiore a quattro anni. I provvedimenti sono stati emessi su proposta dei presìdi territoriali dell’Arma dei Carabinieri. Sono stati notificati 10 ammonimenti nei confronti di altrettanti soggetti residenti in provincia che hanno posto in essere gravi condotte di stalking e maltrattamenti nei confronti di compagne, mogli e conviventi.

Infine sono state avanzate 5 proposte di Sorveglianza Speciale alla Competente Autorità Giudiziaria nei confronti di soggetti ritenuti pericolosi, con precedenti per associazione mafiosa, reati contro il patrimonio ed altro. Allo stesso modo continua incessante l’attività di prevenzione e controllo del territorio attuata dal personale dalla Squadra Volanti di questa Questura che, unitamente a personale del Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, solo nel mese appena trascorso, ha determinato l’arresto di 3 persone per furto d’auto ed una per violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale, la denuncia di 18 individui in stato di libertà, 3 segnalazioni amministrative ex art 75 DPR 309/90, il controllo di 4857 soggetti, 2550 veicoli, oltre ad elevare 94 contravvenzioni al Codice della Strada.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

ciclovia-parchi-calabria

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...
San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ciclovia Parchi Calabria la prima ad essere certificata EuroVelo in Italia

CATANZARO - La certificazione della Ciclovia dei Parchi della Calabria, che la renderà la prima ciclovia certificata EuroVelo in Italia, è stata ufficialmente presentata...

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato...

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare...

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il...

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

«Statale 106, si spendono 30 mln mentre Salvini poteva investire in...

REGGIO CALABRIA - "I progetti di fattibilità tecnica ed economica per il tratto reggino della Statale 106, per un importo di 30 milioni di...

Orrore al cimitero di Tropea: cadaveri smembrati e bruciati, custode e...

TROPEA (VV) - Si è concluso con due condanne il filone ordinario del processo sulle distruzioni di cadaveri avvenute all'interno del cimitero comunale di...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA