Cosenza, oggi la manifestazione sul “Sì” alla Città Unica. Orsomarso «piano d’azione sui servizi essenziali»

Oggi pomeriggio a Cosenza, la manifestazione per promuovere il SÌ alla realizzazione della Città Unica con Cosenza, Rende e Castrolibero

- Advertisement -

COSENZA – È in programma oggi pomeriggio, alle 16:30 presso Italiana Hotel di via Panebianco a Cosenza, la manifestazione per promuovere il Sì alla Città Unica di Cosenza, Rende e Castrolibero da dichiarare il giorno 1 dicembre 2024 attraverso il referendum consultivo. All’evento parteciperanno molti consiglieri regionali del centrodestra, il senatore ed ex Sindaco di Cosenza Mario Occhiuto, il vicecapogruppo alla Camera di Fratelli D’Italia Alfredo Antoniozzi, la deputata cosentina della Lega Simona Loizzo e il senatore, nonché ex assessore regionale al Turismo, Fausto Orsomarso.

Il senatore, sull’evento di oggi, ha evidenziato come per la Città Unica «si deve lavorare al concetto ed al progetto di “città unica” per cui, prima che la suggestione o l’atto burocratico-amministrativo, va ideato, approfondito ed offerto un approccio credibile che sia utile e proficuo per il prossimo quarto di secolo. Non è “banale” certo sentire i cittadini il cui giudizio, oggi, può essere condizionato in negativo o in positivo, in un dibattito convulso e confuso, che ha avuto poco tempo di svilupparsi e di coinvolgere i diversi stakeolders».

 «Per cui – evidenzia Orsomarso – da un lato ritengo sia un bene l’impulso dall’alto, per presentare prospettive “non asfittiche” in quanto legate a superate, antistoriche, logiche di quartiere, in stretta unione però all’indispensabile traguardo verso una nuova grande area urbana che può e deve tendere sia al Nord che al Mediterraneo, nell’ottica di essere noi il nord dell’Africa, aderendo al progetto più complessivo di “piano Mattei” del governo Meloni».

«A prescindere dunque dal referendum (è accaduto per grandi aree metropolitane come Pescara, con fusione attuata diversi anni fa ma ancora non realizzata). Oltre il referendum bisognerà lavorare, dal basso lo rimarco con forza, coi corpi intermedi e le forze politico-istituzionali, e costruire un piano di azione sui servizi essenziali da condividere (Trasporti e viabilità, Sanità ed assistenza sociale, reti informatiche),  sulla prospettiva di sviluppo delle diverse aree industriali, culturali – in primis l’Unical con cui rafforzare-consolidare non solo i rapporti, bensì la stessa presenza, lungimiranti le decisioni circa il futuro Policlinico e le facoltà medico-infermieristiche – i centri storici da rivitalizzare inserendoli nei percorsi turistici. Progetto con una visione ed un programma di azioni ben definito e condiviso, da realizzare nei prossimi 25 anni».

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA