‘Cosenza Nuova’ contro gli ecomostri urbani: a lavoro con Soprintendenza, Architetti e Ingegneri

Sono state avviate le procedure per l’istituzione di un tavolo tecnico-istituzionale di concertazione con l'Ente e i due ordini professionali per la tutela paesaggistica

- Advertisement -

COSENZA – Il sindaco Franz Caruso, ha ritenuto necessario, in accordo con l’assessore all’urbanistica, Pina Incarnato, avviare le procedure per l’istituzione di un tavolo tecnico- istituzionale di concertazione con la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della provincia di Cosenza, l’Amministrazione Provinciale di Cosenza, l’ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e l’Ordine degli Ingegneri rispetto alla dichiarazione di notevole interesse pubblico del territorio cittadino denominato ”Cosenza Nuova” e che riguarda, per fare solo pochi esempi, l’area compresa tra Corso Mazzini, Corso Umberto e via Rivocati.

In tale direzione l’assessore Incarnato ha inviato questa mattina una lettera/invito alle suddette Istituzioni ed organismi a voler partecipare alle riunioni che saranno convocate al fine di concordare valutazioni e proposte di merito. In particolare si legge nella missiva “attesa l’importanza che riveste il vincolo proposto dalla Soprintendenza per la tutela degli immobili storici presenti nell’area interessata dallo stesso; visto che il Comune ha da tempo avviato l’iter di adozione del nuovo strumento urbanistico generale e che, anche in relazione agli indirizzi che l’Amministrazione Comunale ha deliberato per la programmazione dello sviluppo territoriale, molti cittadini e operatori economici hanno manifestato la propria preoccupazione in merito all’incidenza che il vincolo avrà sull’attuazione degli eventuali interventi edilizi, preannunciando la proposizione di specifiche osservazioni e proposte, ritenendo necessaria una concertazione partecipata, si istituisce un tavolo tecnico per la valutazione degli effetti del suddetto vincolo e delle eventuali osservazioni e proposte per come previsto”. Come si ricorderà la comunicazione da parte della Soprintendenza, dell’avvio della procedura di dichiarazione di notevole interesse pubblico, per le peculiarità del paesaggio urbano rappresentato da “Cosenza Nuova” è pervenuta al Comune nell’ambito di una riunione con l’assessore Pina Incarnato lo scorso 21 giugno, che l’ha immediatamente accolta con molto favore.

“La necessità di un tavolo di concertazione è di primaria importanza, in vista del vincolo – affermano il sindaco Franz Caruso e l’assessore Incarnato -. E’ dirimente, infatti, consentire una valutazione aperta anche al contributo degli ordini professionali, associazioni e cittadini che in questi giorni chiedono risposte in merito a tale iniziativa. Ritengo giusto ed opportuno, inoltre, che si tenga conto delle esigenze di tutela paesaggistica ed architettonica, ma è di notevole rilevanza considerare anche gli ambiti in cui è necessario intervenire con programmi di rigenerazione”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA