Cosenza: l’Archivio di Stato partecipa alla “Domenica di Carta” – Programma

L'iniziativa per valorizzare l'immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle Biblioteche e negli Archivi dello Stato. A Cosenza la mostra documentaria e di fanzine "Carta in festa: dall'Archivio alle Zines"

- Advertisement -

COSENZA – Domani, domenica 13 ottobre, torna l’appuntamento annuale con “Domenica di Carta”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e l’Archivio di Stato di Cosenza partecipa a questa importante iniziativa con la mostra documentaria e di fanzine dal titolo “Carta in festa: dall’Archivio alle Zines”.

La mostra, allestita grazie alla collaborazione di Zinèe, un gruppo di liberi professionisti, che crede nella contaminazione delle arti e nella condivisione dei processi creativi, sarà visitabile in questa giornata speciale e gratuita. Si tratta di un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio archivistico dello Stato e scoprire il mondo delle fanzine, una pubblicazione indipendente fatta e distribuita da persone entusiaste di un particolare argomento, come musica, letteratura o un fandom specifico. Concepite con passione e amore, le fanzine rappresentano uno straordinario esempio di come la creatività possa dar vita a forme espressive nuove e spontanee, lontane dai circuiti tradizionali della pubblicazione.

La mostra sarà inaugurata alle ore 17:00 e prevede i saluti iniziali e la presentazione dell’evento saranno a cura della Direttrice dell’Archivio, la Dott.ssa Maria Spadafora, interverranno Claudio Valerio e altri rappresentanti di Zinée. L’evento prevede l’esposizione di antichi documenti dell’Archivio, affiancati da fanzine autoprodotte contemporanee, creando un parallelo tra le testimonianze storiche e le espressioni moderne. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione della comunicazione e della creatività su carta, mettendo in risalto come tradizione e innovazione possano convivere e arricchirsi reciprocamente. L’Archivio di Stato di Cosenza invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa importante occasione per partecipare a questo evento unico, che esplora il dialogo tra passato e presente attraverso la carta.

La mostra documentaria e di fanzine sarà visitabile il 13 ottobre dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Ancora fino al 21 novembre  con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA