Cosenza: l’Archivio di Stato partecipa alla “Domenica di Carta” – Programma

L'iniziativa per valorizzare l'immenso e prezioso patrimonio archivistico e librario custodito nelle Biblioteche e negli Archivi dello Stato. A Cosenza la mostra documentaria e di fanzine "Carta in festa: dall'Archivio alle Zines"

- Advertisement -

COSENZA – Domani, domenica 13 ottobre, torna l’appuntamento annuale con “Domenica di Carta”, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e l’Archivio di Stato di Cosenza partecipa a questa importante iniziativa con la mostra documentaria e di fanzine dal titolo “Carta in festa: dall’Archivio alle Zines”.

La mostra, allestita grazie alla collaborazione di Zinèe, un gruppo di liberi professionisti, che crede nella contaminazione delle arti e nella condivisione dei processi creativi, sarà visitabile in questa giornata speciale e gratuita. Si tratta di un’occasione imperdibile per riscoprire il patrimonio archivistico dello Stato e scoprire il mondo delle fanzine, una pubblicazione indipendente fatta e distribuita da persone entusiaste di un particolare argomento, come musica, letteratura o un fandom specifico. Concepite con passione e amore, le fanzine rappresentano uno straordinario esempio di come la creatività possa dar vita a forme espressive nuove e spontanee, lontane dai circuiti tradizionali della pubblicazione.

La mostra sarà inaugurata alle ore 17:00 e prevede i saluti iniziali e la presentazione dell’evento saranno a cura della Direttrice dell’Archivio, la Dott.ssa Maria Spadafora, interverranno Claudio Valerio e altri rappresentanti di Zinée. L’evento prevede l’esposizione di antichi documenti dell’Archivio, affiancati da fanzine autoprodotte contemporanee, creando un parallelo tra le testimonianze storiche e le espressioni moderne. Un’occasione per riflettere sull’evoluzione della comunicazione e della creatività su carta, mettendo in risalto come tradizione e innovazione possano convivere e arricchirsi reciprocamente. L’Archivio di Stato di Cosenza invita tutta la cittadinanza a partecipare a questa importante occasione per partecipare a questo evento unico, che esplora il dialogo tra passato e presente attraverso la carta.

La mostra documentaria e di fanzine sarà visitabile il 13 ottobre dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 16:30 alle 20:30. Ancora fino al 21 novembre  con i seguenti orari: da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e lunedì e mercoledì dalle 15:00 alle 16:30.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA