Cosenza, intitolata al compianto Franco Dionesalvi una sala della Casa delle Culture

Fu proprio lui ad ideare la struttura. Un omaggio voluto dalla direttrice artistica della Casa delle Culture, Vera Segreti

- Advertisement -

COSENZA – Una sala piena e commossa ha ricordato il visionario poeta e fondatore della Casa delle culture Franco Dionesalvi, prematuramente scomparso. Un omaggio in piena regola quello voluto dalla direttrice artistica della struttura Vera Segreti che non sarebbe mai potuto essere possibile senza la compagna di vita di Franco Dionesalvi, Rossana Bartolo e il fratello Claudio, entrambi presenti alla cerimonia di intitolazione di un’aula della Casa delle culture destinata alla formazione.

Con loro gli alunni dei licei scientifici “Fermi – Polo tecnologico Brutium” e “Scorza” di Cosenza e dell’Iis “Valentini-Majorana” di Castrolibero che hanno letto le poesie di Franco Dionesalvi, scelte dalla moglie, e che hanno, di propria iniziativa, scritto un commento alle opere analizzate. L’opera di Dionesalvi è stata letta anche dall’attore Ernesto Orrico.

Rossana Bartolo è intervenuta ringraziando Vera Segreti per l’omaggio tributato a Franco Dionesalvi dicendo che «il sentimento che più prevale è certamente la gioia, la gioia di trovarmi qui per poter ringraziare Vera per il lavoro che sta svolgendo di piena rivalutazione di questo luogo che stava cadendo nel degrado. Grazie a Vera sta rinascendo, anzi è rinato, sapendo accogliere l’idea originaria di Franco e ne è degna erede». Dal canto suo, la direttrice artistica, molto emozionata come tanti dei presenti, ha sottolineato «come fosse impossibile per lei non ricordare chi la Casa delle culture l’ha ideata e fortemente voluta». Hanno portato un omaggio istituzionale il consigliere comunale delegato al centro storico Francesco Alimena e Antonietta Cozza, consigliera comunale delegata alla Cultura.

«Franco Dionesalvi non è stato semplicemente un fine letterato ma bensì un visionario. Un visionario concreto capace di realizzare grandi idee», ha detto Vera Segreti.
Laureato in Giurisprudenza a Firenze, docente e giornalista, fu collaboratore delle riviste di poesia “Inonija” ad “Alfabeta”. Nella sua Cosenza è stato autore per il Centro Rat-Teatro dell’Acquario di opere teatrali fra cui: “Ricostruzione di un delitto”, “E la terra graffiò la luna”, “Cani randagi”, “Non seppellitemi vivo”. Un sodalizio, quello con Antonello Antonante, durato molti anni.

A Cosenza, sotto la sindacatura di Giacomo Mancini, fu assessore alla Cultura e qui rese concrete quelle che erano idee meravigliose: la Casa delle culture e il Festival delle invasioni giusto per citare le più importanti. Ha lasciato il segno anche a Rende con Sandro Principe dove ha dato vita al Museo del Presente. Per dieci anni, dal 2006 al 20016, ha firmato per il “Quotidiano del sud” la rubrica in prima pagina intitolata Sombrero. Ha inoltre aderito al movimento letterario del “Realismo terminale”, fondato da Guido Oldani, per il quale ha pubblicato, per Mursia, l’antologia “Luci di posizione” con gli scritti dei poeti del movimento.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai...

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione...

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Stalking e minacce alla nipote per motivi condominiali, divieto avvicinamento per...

CROTONE - La Polizia ha notificato un'ordinanza che dispone il divieto di avvicinamento con applicazione del braccialetto elettronico nei confronti di marito e moglie,...

Schiavonea: la droga nascosta in camera da letto, 29enne arrestato in...

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un giovane di 29 anni è stato arrestato dai carabinieri perchè gravemente indiziato del reato di detenzione di sostanza stupefacente...

Casa d’appuntamenti scoperta in via Majorana a Rende, assolta in abbreviato...

RENDE - La sentenza riguarda l'operazione compiuta dalla Polizia il primo luglio dello scorso anno a contrasto del favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione con...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA