Cosenza, il sogno di un lavoro poi il furto in casa: “Aiutatemi a tornare dai miei cari in Nigeria”

Silvester lavora da tempo in un supermercato di Cosenza ed era riuscito a risparmiare 3mila euro che gli sarebbero serviti per ritornare in Nigeria: il 42enne è stato derubato e ora chiede aiuto per poter riabbracciare i suoi cari

- Advertisement -

COSENZA – Riceviamo e pubblichiamo l’appello di Silvester, postato dalla pagina del supermercato di Cosenza in cui lavora. L’uomo, definito da quelli che lo conoscono come una persona gentile e un grande lavorato re, aveva iniziato a lavorare raccogliendo 3mila euro, necessari per ritornare dalla sua famiglia in Nigeria. Purtroppo, l’uomo è stato derubato di tutti i suoi averi e ora chiede aiuto per poter riabbracciare i suoi cari.

“Mi chiamo Silvester, ho 42 anni e vengo dalla Nigeria. Dopo aver attraversato il deserto e il Mediterraneo, sono arrivato in Italia. Durante il viaggio ho rischiato tante volte la vita, a causa della precarietà dei mezzi di trasporto e della brutalità di trafficanti e scafisti. Ho deciso di venire in Europa per poter regalare a me stesso e, soprattutto, ai miei cari delle condizioni di vita migliori. Quando sono arrivato in Calabria, a Cosenza, dapprima ho vissuto grazie alla generosità dei calabresi, i quali non mi hanno fatto mai mancare il loro piccolo sostegno mentre trascorrevo le mie giornate davanti all’ingresso di un supermercato del centro. Poi, un bel giorno, i giovani gestori di quell’attività, scrutando nella mia anima, sono riusciti a capire che dietro quell’umile aspetto c’erano delle potenzialità, tanta voglia di fare, di vivere e dei sogni che aspettavano di tradursi in realtà. Grazie a loro ho un lavoro regolare e, per la prima volta, dopo tanto tempo, ho riassaporato il gusto intenso della dignità umana!

Ho lavorato sodo per mettere da parte i soldi necessari per fare rientro al mio Paese di origine per un brevissimo periodo: desideravo riabbracciare i miei cari, che non vedo dal giorno della mia partenza per l’Europa. Ho risparmiato 3.000 euro, comprato vestiti, scarpe e una valigia capiente. Ma il 22 agosto 2024, al rientro dal lavoro, nella mia umile abitazione ho trovato lo scompiglio: i vestiti, le scarpe, la valigia e la scatola di latta dove riponevo i miei risparmi quotidiani erano spariti. I ladri mi hanno portato via tutto. Per un istante il mondo mi è crollato addosso, ma subito dopo ho pensato al gran cuore dei calabresi, i soli in grado di comprendere le sofferenze che derivano dalla difficile decisione di emigrare per ridare un senso alla propria vita. Così, ancora una volta, mi rivolgo a voi e vi chiedo un piccolo aiuto per poter rivedere la mia famiglia. Chi volesse offrire il suo contributo può farlo rivolgendosi direttamente al supermercato A&O – ubicato in via MEDAGLIE D’ORO 68, PIAZZA AUTOLINEE, Cosenza – oppure AL NUMERO DI TELEFONO 0984-413560″.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA