Cosenza, il futuro degli asili nido comunali ‘in bilico’. Protesta simbolica a Palazzo dei Bruzi

La denuncia del sindacato Usb: "a rischio il destino delle lavoratrici degli asili nido di via Livatino e via Misasi, silenzio assordante da parte del Comune"

COSENZA – “Mentre i dipendenti comunali e i rappresentanti politici della maggioranza sono in ferie da giorni, il futuro degli asili nido comunali di Cosenza rimane in bilico. La denuncia arriva dal sindacato Usb Cosenza Lavoro Privato. “Le  lavoratrici degli asili nido di via Livatino e via Misasi, insieme a USB Cosenza Lavoro Privato, hanno già proclamato lo stato di agitazione, ma a oggi non è arrivata nessuna risposta concreta dall’Amministrazione Comunale”.
A fronte di un silenzio assordante da parte del Comune, le lavoratrici restano in attesa di sapere cosa riserverà loro il futuro. Nessuna proroga contrattuale è stata concessa, e le procedure per il nuovo bando di gestione, che avrebbero dovuto garantire la continuità del servizio a partire da settembre, sono state completamente disattese. Il rischio che queste lavoratrici restino senza lavoro a settembre è più concreto che mai, mentre le famiglie di Cosenza rischiano di trovarsi senza un servizio essenziale per i loro bambini.
Ci chiediamo con indignazione come sia possibile che, mentre gli operai e le educatrici attendono con angoscia di conoscere il proprio destino, chi dovrebbe tutelarli e prendere decisioni cruciali per la collettività sia lontano dalle proprie responsabilità, in vacanza. Questo atteggiamento dimostra non solo una grave mancanza di sensibilità nei confronti dei lavoratori e delle famiglie, ma anche una preoccupante inadeguatezza nel gestire i servizi pubblici essenziali.
USB Cosenza Lavoro Privato esige che l’Amministrazione Comunale ponga immediatamente fine a questa inaccettabile latitanza, e che torni al lavoro per garantire la sicurezza occupazionale delle lavoratrici e la continuità del servizio degli asili nido. Il futuro di queste operatrici e delle famiglie cosentine non può essere messo in attesa per il ritorno dalle ferie.
Se entro la fine della settimana non vi saranno risposte concrete, siamo pronti a intensificare le azioni di protesta, – conclude il sindacato – compreso uno sciopero generale e una manifestazione sotto la Prefettura di Cosenza. Le lavoratrici non possono e non devono essere abbandonate a un futuro incerto, mentre i loro rappresentanti politici si godono il riposo estivo”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA