Cosenza festeggia i 100 anni di nonna Elisa: 22 nipoti, 29 pronipoti e trisavola di 2 pro-pronipoti

Ha attraversato momenti di difficoltà, ma ha sempre reagito con coraggio e determinazione, superando le avversità della vita e ogni volta è stata una ripartenza carica di speranza. Ben voluta da tutti, la signora Elisa Stancato ha festeggiato 100 anni

- Advertisement -

COSENZA – A vederla, non diresti mai che ha compiuto il secolo di vita. Dimostra molti anni di meno dei cento che le assegna l’età anagrafica. La signora Elisa Stancato nata il 22 novembre del 1924 a Longobardi, anche se è cresciuta a Cosenza, città che ha sempre avuto nel cuore e che non ha mai abbandonato ha festeggiato i suoi 100 anni. Il fatto di aver vissuto la seconda guerra mondiale, spesso vela i suoi occhi di tanta tristezza e con quegli occhi racconta tutto ciò che ha visto.

Ha attraversato momenti di difficoltà, ma ha sempre reagito con coraggio e determinazione, superando le avversità della vita e ogni volta è stata una ripartenza carica di speranza. Tutto quello che oggi è riuscita ad ottenere è frutto di tanti sacrifici e sofferenze, ma grazie alla sua forza di volontà è riuscita a mandare avanti la sua numerosa famiglia. Oggi la signora Elisa è madre di 6 figli, nonna di 22 nipoti, bisnonna di 29 pronipoti e trisnonna di 2 pro-pronipoti.

Nonna Elisa Stancato2

L’Amministrazione comunale non ha voluto mancare all’appuntamento con questa ricorrenza così importante e a portare alla signora Elisa gli auguri del Sindaco Franz Caruso è stato l’Assessore Francesco De Cicco, insieme al consigliere Francesco Turco. L’assessore De Cicco e il consigliere Turco si sono recati in visita nell’abitazione della signora Elisa Stancato, nel quartiere di via Popilia, dove è stata festeggiata insieme alla sua numerosa famiglia. Alla signora Elisa è stato anche consegnato un bell’omaggio floreale. Una particolare manifestazione di affetto quella dell’Amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franz Caruso che ha sempre mostrato particolare attenzione per le cittadine e i cittadini più anziani che rappresentano un patrimonio di saggezza e di umanità di cui far sempre tesoro e da additare alle nuove generazioni. Ben voluta da tutti, tanto è persona gentile e generosa, la signora Elisa Stancato è sempre pronta ad aiutare chi ha bisogno. “Siamo grati a Dio – dicono i figli e i tanti nipoti – per averla al nostro fianco, è la colonna portante della famiglia, di chi è vicino ed anche di chi è lontano!”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...

Colpito alla testa dal grosso tubo di plastica: grave operaio 21enne

CAMPOSANPIERO (PD) - Un operaio di 21 anni, residente in provincia di Vibo Valentia, è rimasto gravemente ferito stamani in un cantiere edile a...

Via libera dal Consiglio regionale al consigliere supplente. No netto del...

REGGIO CALABRIA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri, a maggioranza, la proposta di legge che istituisce la figura del consigliere supplente, e rinviato,...

Svaligiarono anche una villa a Castrolibero. Sgominata una banda di nomadi,...

BOLOGNA - Sono stati fermati a Bologna dalla quadra Mobile della Questura di Caserta, dopo un lungo inseguimento, e trovati in possesso di oro...

Bimbo di 5 mesi morto all’Annunziata di Cosenza, indagati 6 medici....

COSENZA - Sono 6 i camici bianchi iscritti nel registro degli indagati dalla Procura della Repubblica di Cosenza: l'accusa è omicidio colposo. Un atto...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA