Cosenza: Consiglio Comunale dei Giovani, eletti il Presidente e le due Vicepresidenti

Si è tenuta nella sala delle adunanze di Palazzo dei Bruzi la prima seduta del Consiglio Comunale dei Giovani della città di Cosenza. Il neo presidente "celebriamo un sogno trasformato in realtà"

- Advertisement -

COSENZA – Entusiasmo e partecipazione hanno caratterizzato la prima uscita ufficiale del nuovo organo rappresentativo delle istanze dei giovani cittadini. Ad aprire i lavori, la Consigliera Alessandra Bresciani, delegata ai rapporti con il Consiglio dei Giovani dal Presidente del Consiglio Comunale Giuseppe Mazzuca, assente per altri impegni istituzionali. Nonostante la sua assenza, il Presidente del Consiglio Mazzuca ha voluto diffondere un suo messaggio augurale a tutti i giovani che compongono il nuovo organismo.

“Cosenza – ha detto nel suo messaggio Mazzuca – è stata una delle prime città d’Italia ad adottare questo importante e significativo strumento di partecipazione democratica. Abbiamo voluto fortemente riconoscergli un suo ruolo e una sua funzione perché sia data voce a coloro che potranno, con le idee e i suggerimenti propri di un modo nuovo di approcciare la politica, fornire un contributo di impulso e di innovazione allo sviluppo della nostra città”.

Anche Alessandra Bresciani, nel suo intervento di apertura, ha parlato di “evento che segna l’inizio di un nuovo capitolo per la nostra comunità giovanile, un momento di grande responsabilità e, allo stesso tempo, di opportunità per tutti noi. Siamo qui oggi per riaffermare il nostro impegno civico, per rendere la nostra voce forte e chiara, e per lavorare insieme per le sfide che ci attendono. La politica giovanile non è un concetto lontano dalla realtà – ha puntualizzato Bresciani – ma è una realtà che si costruisce ogni giorno, con ogni iniziativa, con ogni proposta, con ogni progetto. Siamo consapevoli che non è un compito facile, ma siamo pronti a fare la nostra parte”.

Anche Veronica Buffone, assessore al welfare di Palazzo dei Bruzi, che ha preso parte alla seduta, ha manifestato la sua emozione nel vedere i banchi consiliari occupati dai giovani. “Il vostro entusiasmo è contagioso – ha detto. Avete in mano una grande responsabilità, quella di far entrare nella nostra istituzione la voce dei giovani. E’ sui giovani che occorre investire per costruire una comunità consapevole, solidale e rispettosa”. Sulla stessa lunghezza d’onda, la delegata del sindaco alla Cultura, Antonietta Cozza, che si è dichiarata “sempre dalla parte dei giovani che amiamo”.

Nel corso della seduta, dopo le surroghe resesi necessarie per le dimissioni di alcuni giovani eletti, il Consiglio ha dato corso all’elezione del Presidente e delle Vicepresidenti. Con 24 voti favorevoli è stato eletto presidente Salvatore Giordano, mentre Maria Rita Fusca e Marianna Tinto sono state elette Vicepresidenti con 23 voti ciascuna. Nel suo discorso di insediamento, il presidente Giordano ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha ricordato il lungo percorso che ha portato alla costituzione del Consiglio comunale dei giovani.  “Oggi – ha detto Giordano – celebriamo un sogno trasformato in realtà, frutto di oltre 500 giorni di lavoro incessante. Questo Consiglio rappresenta una nuova pagina per Cosenza: un futuro più giovane, partecipativo e inclusivo, costruito insieme con responsabilità e determinazione”

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Superenalotto

SuperEnalotto, a San Demetrio Corone (Cs) centrato un “5” da oltre 43mila euro

SAN DEMETRIO CORONA (CS) - Calabria a segno con il SuperEnalotto. Nell'ultimo concorso è stato infatti centrato un "5" da 43.527,94 euro a San...
Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA