Cosenza: Comitato autisti ambulanze della graduatoria Asp «si predica bene e si razzola male»

"L’Asp di Cosenza decide di esternalizzare il servizio del 118 invece di affidarlo alle proprie risorse umane reperibili nelle varie graduatorie esistenti e attive"

- Advertisement -

COSENZA – “L’Azienda sanitaria provinciale di Cosenza continua a sperperare capitali economici e umani. Con un aggravio delle economie già da anni abbastanza risicate se non del tutto insufficienti”. E’ quanto dichiara il Comitato degli autisti delle ambulanze della graduatoria dell’Asp spiegando come “ancora una volta l’ASP di Cosenza decide di esternalizzare il servizio del 118 invece di affidarlo alle proprie risorse umane reperibili nelle varie graduatorie esistenti e attive”.

“Servizio affidato ad associazioni private. Che senso hanno i concorsi?”

“Il servizio 118, servizio che dovrebbe essere svolto dalla neonata “Azienda Zero”, invece di essere portato avanti con le proprie risorse e con i mezzi disponibili viene svolto dalle associazioni private aggravando sempre di più il bilancio in rosso dell’azienda sanitaria provinciale. Ci si chiede che senso ha fare i concorsi: spendere soldi in commissioni e affitto dei locali, stilare delle graduatorie ­- che si rivelano delle pure illusioni – se poi si debba ricorrere come sempre alle lobby delle ambulanze private con costi che sicuramente sfuggono ai criteri dell’economicità”.

“La decisione di affidare ancora una volta il servizio di emergenza /urgenza alle associazioni fanno mobilitare le risorse della graduatoria degli autisti, che da gennaio – dopo aver superato il concorso – attendono legittimamente lo scorrimento delle graduatorie. Ci si chiede con quale criterio si continui ad affidare ancora il servizio all’esterno quando ci sono auto mediche e ambulanze ferme nel piazzale dell’Asp che potrebbero essere utilizzate. Senza contare che tener fermi i mezzi ne aggrava l’efficienza”.

“A tutto ciò si aggiunga che le associazioni di volontariato -spiegano dal comitato – hanno partecipato alla manifestazione di interesse tenutasi nel luglio 2024 con l’apertura delle buste in data 25 luglio e erano in attesa della graduatoria che fra l’altro non è stata mai formulata. Il 30 settembre, alla scadenza della convenzione di supporto al Suem 118, stipulata tra l’Asp e le associazioni private, le associazioni hanno continuato a svolgere il servizio senza alcun criterio e il 29 ottobre dopo una riunione a Catanzaro – e in attesa di una nuova delibera – la convenzione è stata prorogata – senza alcun criterio di trasparenza e in presenza di una graduatoria valida oltre che della disponibilità dei mezzi di soccorso da parte dell’Asp – fino a febbraio del 2025″.

“Gli aventi diritto chiedono al Presidente Roberto Occhiuto nonché commissario straordinario della sanità di far scorrere le graduatorie presenti in essere, così da dare un taglio ad un vasto mondo di precariato che circola nel mondo associativo in cui continuano a lavorare – si fa per dire – molti autisti presenti nelle graduatorie dell’Azienda sanitaria provinciale”. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso:...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA