Cosenza, approvate in Consiglio comunale le modifiche al regolamento Tari 2024

Le modifiche approvate riguardano le norme che riguardano le unità immobiliari che non abbiano utenze idriche ed elettriche: "devono considerarsi superfici non suscettibili di produrre rifiuti e quindi esentate dal pagamento della tassa"

- Advertisement -

COSENZA – Il Consiglio Comunale di Cosenza ha approvato, anche con il parere favorevole dell’opposizione, le modifiche degli articoli 8, 10 e 14 dell’attuale Regolamento Tari 2024, proposte in consiglio Comunale dai consiglieri Bianca Rende e Raffaele Fuorivia, presidenti dei gruppi “BRS” e “PSI” e che, riguardavano in particolare, indicazioni poco chiare nel testo del Regolamento e che avevano finito per aumentare gli accessi agli uffici della società di riscossione da parte degli utenti, al fine ottenere una legittima correzione degli avvisi. Con il proposito di ridurre l’elevato contenzioso che grava sui rapporti tra Comune e cittadini interessati. Il Piano finanziario TARI per il periodo 2024-2025 e le tariffe TARI per il 2024 erano già stati approvati ad Aprile dalla stessa Assise. I costi dovuti per la gestione dei rifiuti saranno totalmente coperti dalle somme incassate dai tributi di competenza. Il costo complessivo per l’anno di competenza 2024 è di circa 17 milioni e 900 mila euro, con una riduzione del costo, rispetto all’anno precedente, di circa 300 mila euro.

Le modifiche approvate al regolamento riguardano in particolare le “unità immobiliari adibite ad uso abitativo che non abbiano utenze idriche ed elettriche, devono considerarsi superfici non suscettibili di produrre rifiuti e quindi vengono esentate dal pagamento della tassa. Stessa cosa per le unità immobiliari non vendute dal costruttore e considerabili come beni-merce: non saranno soggette alla tassazione purché sprovviste delle medesime utenze idrica ed elettrica. Unico occupante che abbia eletto dimora, per motivi di lavoro o di studio, all’estero o in altro comune, purché si dimostri la circostanza che tale condizione abbia una durata superiore a 183 giorni all’anno, documentazione resa sempre ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000”.

Le modifiche, come detto, hanno ricevuto il via libera anche dall’opposizione. Sul punto, però, il consigliere Francesco Spadafora ha evidenziato che il regolamento Tari “ha già subito delle modifiche che lo rendono più chiaro e dettagliato. Occorre però rivisitare, magari in commissione bilancio – alcuni articoli. Questo si rende necessario per evitare divergenze nel ricevimento delle normative in materie di Tari sia da parte dei cittadini che di si occupa della riscossione. In particolare la modifica degli immobili commerciali, dove era previsto il pagamento intero del tributo nonostante la mancanza di servizi atti a produrre rifiuti e quindi il pagamento della tassa“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra i clienti. Denunciati...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Violenta rissa in un locale: tre persone ferite e panico tra...

MESOROCA (KR) - Una violenta rissa scatenata da quattro giovani è ben presto degenerata, trasformandosi in un violento scontro fisico che ha causato il...

Si addentrano in un bosco per una escursione e si perdono....

LAMEZIA TERME (CZ) - Nella tarda serata di ieri, la Sala Operativa dei vigili del fuoco del Comando di Catanzaro riceveva, per il tramite...

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia...

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

‘Ndrangheta in Germania: imprenditori cariatesi vessati, obbligati anche ad acquistare prodotti...

CATANZARO - "L’operazione eseguita oggi ci ha consentito di fare luce sulle proiezioni delle cosche di Cirò e di Cariati operative in Germania e...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA