Cosenza, approvate in Consiglio comunale le modifiche al regolamento Tari 2024

Le modifiche approvate riguardano le norme che riguardano le unità immobiliari che non abbiano utenze idriche ed elettriche: "devono considerarsi superfici non suscettibili di produrre rifiuti e quindi esentate dal pagamento della tassa"

- Advertisement -

COSENZA – Il Consiglio Comunale di Cosenza ha approvato, anche con il parere favorevole dell’opposizione, le modifiche degli articoli 8, 10 e 14 dell’attuale Regolamento Tari 2024, proposte in consiglio Comunale dai consiglieri Bianca Rende e Raffaele Fuorivia, presidenti dei gruppi “BRS” e “PSI” e che, riguardavano in particolare, indicazioni poco chiare nel testo del Regolamento e che avevano finito per aumentare gli accessi agli uffici della società di riscossione da parte degli utenti, al fine ottenere una legittima correzione degli avvisi. Con il proposito di ridurre l’elevato contenzioso che grava sui rapporti tra Comune e cittadini interessati. Il Piano finanziario TARI per il periodo 2024-2025 e le tariffe TARI per il 2024 erano già stati approvati ad Aprile dalla stessa Assise. I costi dovuti per la gestione dei rifiuti saranno totalmente coperti dalle somme incassate dai tributi di competenza. Il costo complessivo per l’anno di competenza 2024 è di circa 17 milioni e 900 mila euro, con una riduzione del costo, rispetto all’anno precedente, di circa 300 mila euro.

Le modifiche approvate al regolamento riguardano in particolare le “unità immobiliari adibite ad uso abitativo che non abbiano utenze idriche ed elettriche, devono considerarsi superfici non suscettibili di produrre rifiuti e quindi vengono esentate dal pagamento della tassa. Stessa cosa per le unità immobiliari non vendute dal costruttore e considerabili come beni-merce: non saranno soggette alla tassazione purché sprovviste delle medesime utenze idrica ed elettrica. Unico occupante che abbia eletto dimora, per motivi di lavoro o di studio, all’estero o in altro comune, purché si dimostri la circostanza che tale condizione abbia una durata superiore a 183 giorni all’anno, documentazione resa sempre ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000”.

Le modifiche, come detto, hanno ricevuto il via libera anche dall’opposizione. Sul punto, però, il consigliere Francesco Spadafora ha evidenziato che il regolamento Tari “ha già subito delle modifiche che lo rendono più chiaro e dettagliato. Occorre però rivisitare, magari in commissione bilancio – alcuni articoli. Questo si rende necessario per evitare divergenze nel ricevimento delle normative in materie di Tari sia da parte dei cittadini che di si occupa della riscossione. In particolare la modifica degli immobili commerciali, dove era previsto il pagamento intero del tributo nonostante la mancanza di servizi atti a produrre rifiuti e quindi il pagamento della tassa“.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA