Cosenza aderisce alla campagna di Legambiente: 450 pneumatici raccolti e smaltiti

Il sindaco Franz Caruso: "Sinergia importante anche per la battaglia di civiltà che portiamo avanti per rendere Cosenza più bella e attraente"

- Advertisement -

COSENZA – Cosenza aderisce alla campagna Legambiente ‘Puliamo il Mondo’. “Sono oltre 450 gli pneumatici raccolti e che facevano bella mostra di se in molte parti del nostro territorio, che saranno smaltiti a costo zero per il Comune grazie alla collaborazione con il circolo Legambiente delle Serre Cosentine e con EcoTyre, consorzio specializzato proprio nella raccolta di PFU, in sinergia con Ecologia Oggi”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso, annunciando le manifestazioni in corso a Cosenza e relative ad una raccolta straordinaria di pneumatici nell’intera città. L’intervento portato avanti ha riconsegnato alla comunità luoghi più puliti, accoglienti ed inclusivi ed ha riguardato non solo aree periferiche, ma anche zone centralissime del perimetro urbano che, purtroppo, risente di questa diffuso fenomeno dell’abbandono discriminato dei rifiuti, segno di profonda arretratezza e maleducazione, che stiamo combattendo con ogni mezzo a nostra disposizione.

“Anche quest’anno abbiamo aderito all’ iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo, indirizzata alla tutela dell’ambiente ed a promuovere pratiche di cittadinanza attiva, per una città più pulita e vivibile. Ma non solo. Per l’edizione 2024 si è ritenuto di dover richiamare i temi della pace, che rappresenta un bisogno ancora da conquistare in molte parti del mondo ed anche nella nostra Europa, il rispetto della diversità e la giustizia sociale e climatica, per come sottolinea il claim scelto per questa storica campagna di volontariato ambientale “Per un clima di pace”, che mi sento di condividere in toto”.

La campagna di Legambiente rappresenta, dunque, per la nostra città anche una nuova importante occasione per sensibilizzare ancora una volta i cittadini verso un corretto smaltimento dei rifiuti, il rispetto delle regole e dell’ambiente che li circonda. Solo accrescendo il livello di civiltà e di cultura, in un pieno e convinto rispetto dei luoghi della nostra città il cui decoro rappresenta la dignità stessa dell’intera comunità cosentina, potremo vincere la battaglia che stiamo conducendo per una Cosenza finalmente pulita, bella ed attraente. Nel ringraziare Legambiente per la mission importante che porta avanti, fautrice sempre di iniziative meritevoli e di valore, il mio auspicio è che i cosentini tutti tornino ad amare la città, rispettandone appieno il suo patrimonio artistico, ambientale e paesaggistico”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Cosenza: dopo 24 anni svolta nelle indagini sull’omicidio di Massimo Speranza, cinque arresti

COSENZA - Il personale della DIA di Catanzaro, ha eseguito questa mattina cinque misure cautelari nei confronti di altretanti indagati, sulla base della ritenuta...
Farmaci - antibiotico resistenza

Cosenza: convegno su “L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica”

COSENZA - "L’appropriatezza prescrittiva e la farmacovigilanza nella governance farmaceutica" è il tema del convegno promosso dalle dr.sse Rita Francesca Scarpelli e Brunella Piro,...

Statale 106 Jonica: intervenire con urgenza a Corigliano Rossano sulla vegetazione che impedisce la...

CORIGLIANO-ROSSANO - Il riferimento è alla Statale 106 nel Comune di Corigliano-Rossano e l'Organizzazione di Volontariato "Basta Vittime sulla Strada Statale 106", con il...
questura vibo valentia

Misure preventive della Polizia, una cinquantina eseguite nel mese di marzo

VIBO VALENTIA - Provvedimenti di natura special-preventiva per evitare la commissione di reati da parte di determinate categorie di soggetti ritenuti socialmente pericolosi. Le...
polizia generico

Due intimidazioni in 24 ore per il figlio del boss ucciso: prima un incendio,...

REGGIO CALABRIA - Una doppia intimidazione a Gallico, nella periferia nord di Reggio Calabria ai danni di un colorificio di proprietà di Giuseppe Paolo...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA