Cosenza aderisce alla campagna di Legambiente: 450 pneumatici raccolti e smaltiti

Il sindaco Franz Caruso: "Sinergia importante anche per la battaglia di civiltà che portiamo avanti per rendere Cosenza più bella e attraente"

- Advertisement -

COSENZA – Cosenza aderisce alla campagna Legambiente ‘Puliamo il Mondo’. “Sono oltre 450 gli pneumatici raccolti e che facevano bella mostra di se in molte parti del nostro territorio, che saranno smaltiti a costo zero per il Comune grazie alla collaborazione con il circolo Legambiente delle Serre Cosentine e con EcoTyre, consorzio specializzato proprio nella raccolta di PFU, in sinergia con Ecologia Oggi”. Lo afferma il sindaco Franz Caruso, annunciando le manifestazioni in corso a Cosenza e relative ad una raccolta straordinaria di pneumatici nell’intera città. L’intervento portato avanti ha riconsegnato alla comunità luoghi più puliti, accoglienti ed inclusivi ed ha riguardato non solo aree periferiche, ma anche zone centralissime del perimetro urbano che, purtroppo, risente di questa diffuso fenomeno dell’abbandono discriminato dei rifiuti, segno di profonda arretratezza e maleducazione, che stiamo combattendo con ogni mezzo a nostra disposizione.

“Anche quest’anno abbiamo aderito all’ iniziativa di Legambiente Puliamo il Mondo, indirizzata alla tutela dell’ambiente ed a promuovere pratiche di cittadinanza attiva, per una città più pulita e vivibile. Ma non solo. Per l’edizione 2024 si è ritenuto di dover richiamare i temi della pace, che rappresenta un bisogno ancora da conquistare in molte parti del mondo ed anche nella nostra Europa, il rispetto della diversità e la giustizia sociale e climatica, per come sottolinea il claim scelto per questa storica campagna di volontariato ambientale “Per un clima di pace”, che mi sento di condividere in toto”.

La campagna di Legambiente rappresenta, dunque, per la nostra città anche una nuova importante occasione per sensibilizzare ancora una volta i cittadini verso un corretto smaltimento dei rifiuti, il rispetto delle regole e dell’ambiente che li circonda. Solo accrescendo il livello di civiltà e di cultura, in un pieno e convinto rispetto dei luoghi della nostra città il cui decoro rappresenta la dignità stessa dell’intera comunità cosentina, potremo vincere la battaglia che stiamo conducendo per una Cosenza finalmente pulita, bella ed attraente. Nel ringraziare Legambiente per la mission importante che porta avanti, fautrice sempre di iniziative meritevoli e di valore, il mio auspicio è che i cosentini tutti tornino ad amare la città, rispettandone appieno il suo patrimonio artistico, ambientale e paesaggistico”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Capomolla - procuratore di Cosenza 05

Si è insediato il neo Procuratore della Repubblica di Cosenza, Vincenzo Capomolla

COSENZA-  Per Vincenzo Capomolla, è iniziata ufficialmente l’esperienza a capo della Procura della Repubblica di Cosenza. Il nuovo procuratore arriva nella città dei Bruzi,...
Marco Ghionna Rende

Rende, la sfida di Ghionna: “le porte del Comune sempre aperte ai cittadini a...

RENDE - Questa mattina presso il Museo Tokyo di Rende, il candidato a Sindaco scelto dal centrodestra Marco Saverio Ghionna ha incontrato la stampa...

Ordini degli infermieri, fisioterapisti e tecnici sanitari di radiologia scrivono ai direttori dell’Asp

COSENZA - Tre Ordini professionali hanno scritto una lettera congiunta al direttore generale dell'Asp di Cosenza, Graziano, al direttore sanitario, Rizzo, al direttore amministrativo...

Dialoghi sull’energia al teatro Rendano: un’esperienza tra scienza, arte e innovazione

COSENZA - Un'esperienza multisensoriale e profondamente ispirante quella che ha preso vita al Teatro Alfonso Rendano, con “Energeia – dialoghi sull’energia”, evento ideato dalla...
seminara giovane abusi

Minorenne abusata, la famiglia lascia Seminara. La Regione mette a disposizione un alloggio

SEMINARA (RC) - Dopo la vicenda portata alla luce e soprattutto la condanna degli stupratori, alcuni imparentati con soggetti legati alla 'ndrangheta, la famiglia...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA