Comunità tunisina a Cosenza. Assicurato l’esercizio al voto per le presidenziali con un seggio elettorale

Il Sindaco Franz Caruso e l'Amministrazione comunale assicurano alla comunità tunisina a Cosenza l'esercizio del diritto di voto alle presidenziali di ottobre con l'allestimento di un seggio elettorale nella sede dell'URP

- Advertisement -
COSENZA – La comunità tunisina a Cosenza potrà esercitare il proprio diritto di voto in città, per le elezioni presidenziali che si svolgeranno in Tunisia da venerdì 4 ottobre a domenica 6 ottobre, grazie al seggio elettorale che sarà allestito presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico di Piazza dei Bruzi. Lo ha reso noto il Sindaco di Cosenza Franz Caruso che ne ha dato comunicazione al Consolato di Tunisia a Napoli.

Con questa decisione il Sindaco Franz Caruso ha dato ulteriore seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto il primo luglio scorso tra l’Amministrazione comunale di Cosenza e la Consulta Intercultura, presieduta da Ibrahima Deme Diop, proprio nell’ottica di agevolare l’erogazione dei servizi destinati ai cittadini appartenenti alle diverse comunità straniere presenti in città. Nel direttivo delle oltre 20 comunità che compongono la Consulta Intercultura è presente, infatti, anche la dottoressa Zeinab Arbi, referente della comunità tunisina all’interno della stessa Consulta.

“Con l’allestimento e la messa a disposizione del seggio elettorale per le elezioni presidenziali tunisine di ottobre – sottolinea il Sindaco Franz Caruso – diamo ulteriore seguito agli accordi di collaborazione tra Amministrazione comunale e Consulta Intercultura dando sostanza a quella integrazione della quale ci siamo fatti promotori, insieme all’Assessore Veronica Buffone, alla consigliera Alessandra Bresciani che l’ha portata avanti e alla delegata alla Cultura Antonietta Cozza”.

“Quel che è importante rimarcare – ha proseguito Franz Caruso – è che, dando alla comunità tunisina a Cosenza la possibilità di esercitare nella nostra città il diritto di voto, si compie un ulteriore passo di quella collaborazione instaurata con le comunità che aderiscono alla Consulta intercultura, nella direzione di far sentire sempre di più chi viene nella nostra città, parte integrante della comunità cosentina e noi amministratori rappresentanti istituzionali di tutti e di quanti, pur provenendo da Paesi stranieri, partecipano attivamente alla vita di Cosenza, risiedendo e lavorando in mezzo a noi. La Consulta Intercultura si conferma, dunque, prezioso strumento di dialogo tra le varie comunità e tra queste e l’Amministrazione Comunale, in modo che, di concerto, possano insieme individuare i principali bisogni e concordare le strade migliori per poter dare risposte e servizi adeguati”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA