Città unica, il Tar respinge i ricorsi. Da Rende si valuta l’appello al Consiglio di Stato

Il Comitato Cittadino di Rende - costituito da 15 comitati territoriali - prosegue la battaglia contro la fusione a freddo con Cosenza e Castrolibero dopo che il Tar Calabria si è espresso sul referendum che si farà l'1 dicembre

- Advertisement -

RENDE (CS) – “Abbiamo appreso della decisione del Tar Calabria di rigettare la richiesta cautelare contenuta nel nostro ricorso avverso il referendum previsto per l’1 dicembre. Le pronunce si rispettano ma si possono non condividere. Insieme ai nostri legali di fiducia valuteremo la possibilità di ricorrere in appello al Consiglio di Stato“. A scriverlo in una nota il comitato cittadino di Rende. “Ma tutto ciò non ferma la nostra battaglia per la tutela dei principi democratici. Battaglia che dà più di un anno va avanti e che adesso rilanceremo con più vigore e con più forza.

Intanto, nella giornata di ieri si sono costituiti 15 comitati territoriali nei quartieri e nelle contrade di Rende, formati da tanti liberi cittadini che condividono le nostre preoccupazioni per una fusione a freddo nata per spalmare sulle popolazioni di Rende e Castrolibero i debiti del Comune di Cosenza creati da Occhiuto e dal centro destra. Rende Centro Storico e contrade limitrofe, Santo Stefano, Piano Maio e Piano Monello e c.da Cutura, Arcavacata, Dattoli e c.da Rocchi con la zona del Cancello di Magdalone, Quattromiglia e c.da Lecco, C.da Tocci da via Verdi a via Rossini, Villagio Europa e complesso City Garden, Commenda, Viale dei Giardini, c.da Santa Rosa e Santa Chiara, Roges, Sant’Agostino, Saporito, Surdo e Università della Calabria sono, appunto, i 15 comitati territoriali costituitisi in città. Questo per sensibilizzare e informare sulle ragioni del No alla proposta di fusione ogni cittadino di Rende.

Domani pomeriggio, nella piazza antistante il Centro Sociale “Lanzino” a Saporito si terrà un ulteriore incontro organizzativo con tutti i comitati territoriali, per poi essere domenica nel piazzale antistante la chiesa di San Carlo Borromeo e su via Rossini per incontrare i cittadini rendesi. Lunedì 11 alle 17:30 ci sarà un incontro a Santo Stefano. Continueremo la nostra opera di informazione e sensibilizzazione che stiamo portando avanti da un anno, rendendo consapevoli i rendesi dello scippo che stanno perpetrando nei loro confronti i consiglieri regionali che propongono una fusione a freddo, che lede i principi fondamentali e basilari della democrazia e che vuole cancellare la storia ma, soprattutto, l’identità dei nostri territori”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

municipio comune belvedere marittimo

Belvedere Marittimo dice addio alle barriere architettoniche, approvato il Piano di accessibilità

BELVEDERE MARITTIMO (CS) - Il Consiglio comunale di Belvedere Marittimo, nella seduta dello scorso primo aprile, ha approvato il Piano di Eliminazione delle Barriere...
rosa vespa

Neonata rapita, Rosa Vespa resta in carcere. Gip rigetta l’istanza accompagnata da una perizia...

COSENZA - E' stata rigettata nei giorni scorsi dal Gip, la richiesta di modifica della misura cautelare presentata dall'avvocato Teresa Gallucci, che difende Rosa...
Ospedale-di-Paola - Amalia Bruni

Servizio mensa dell’ospedale di Paola, Bruni «scarsissima qualità del cibo, numerose le segnalazioni»

PAOLA (CS) - «Continuano ad arrivarmi segnalazioni sempre più gravi e dettagliate sullo stato del servizio mensa nell'ospedale di Paola. Pazienti e familiari denunciano...

Cosenza: 600mila euro per il canile sanitario di Donnici. Buffone «iniziative per favorire le...

COSENZA - La Giunta Comunale ha approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria ed adeguamento normativo del Canile Sanitario di Donnici. L'importo complessivo...
Marco Lorenzon stadio Rende

Rende, via libera al bando per l’affidamento dello stadio “Marco Lorenzon” per cinque anni

RENDE - Il comune di Rende, dopo aver approvato le linee di indirizzo nella gestione pluriennale dello stadio comunale “Marco Lorenzon", ha pubblicato sul...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Tenta di truffare un’anziana fingendosi carabiniere, ma il figlio smaschera il...

MOTTA SAN GIOVANNI (RC) - Ancora una volta un tentativo di truffa perpetrato ai danni di persona anziana e indifesa commesso con l’ormai “collaudato”...

Giornata dell’autismo, il centro “Isola della Serenità” di San Lucido festeggia...

SAN LUCIDO (CS) - Il centro Diurno “Isola della Serenità” che si trova a San Lucido (CS) quest’anno festeggia 10 anni di supporto e...

Autismo, la lotta contro lo ‘stigma’. La Cittadella regionale si illumina...

CATANZARO - Oggi, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo, la Cittadella regionale si illumina di blu. L’adesione della Regione Calabria all’iniziativa “Light...

Agenda Urbana Cosenza-Rende 2021-2027, al via le adesioni per il Partenariato:...

COSENZA -  Il Comune di Cosenza ha pubblicato un avviso per l'acquisizione di manifestazioni di interesse per l'adesione al Partenariato per la definizione e...

False dichiarazioni di invalidità per ottenere pensioni e agevolazioni: maxi truffa...

REGGIO CALABRIA - Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria ha sequestrato la somma complessiva di 350.000 euro nei confronti di...

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA