Città unica, a fine novembre il Referendum consultivo a Cosenza, Castrolibero e Rende

I rendesi ben presto però potrebbero andare alle urne, in compagnia dei cittadini di Cosenza e Castrolibero per il referendum (consultivo) sulla Città Unica, che con ogni probabilità si svolgerà a fine novembre. La data precisa sarà annunciata in questi giorni, dal presidente Robero Occhiuto

- Advertisement -

COSENZA – Come ampiamento anticipato dalla nostra redazione nei giorni scorsi, è arrivata puntuale la proroga del commissariamento al Comune di Rende per ulteriori sei mesi e deliberata dal Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. La proroga è stata adottata “in considerazione della necessità di proseguire nell’opera di risanamento dell’azione amministrativa rispetto agli accertati condizionamenti da parte della criminalità organizzata, ai sensi dell’articolo 143 del Testo unico degli enti locali (decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267)”.

Gli altri 6 mesi di commissariamento, di conseguenza, “raffreddano”, seppur momentaneamente il fermento della politica rendese e le aspirazioni dei possibili candidati a sindaco della città d’oltre Campagnano. Aspirazioni, rimandate di qualche mese. Nel frattempo proseguirà, l’azione di risanamento dell’azione amministrativa, come previsto dalla legge. Ma i rendesi, ben presto però potrebbero comunque andare alle urne, ma in compagnia dei cittadini di Cosenza e Castrolibero. Stiamo parlando del referendum (consultivo) sulla Città Unica, che con ogni probabilità si svolgerà a fine novembre. La data precisa sarà annunciata in questi giorni, dal presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto. Sempre che non vi sia l stop da parte del tribunale visti i diversi ricorsi al Tar da parte di cittadini e associazioni.

Parliamo comunque di un referendum consultivo, ovvero la tipologia meno vincolante di referendum nel quale i cittadini sono chiamati a dare un parare su questioni interessanti la comunità locale.

Significa che il legislatore può anche non tener conto dell’esito della consultazione e senza che vi siano conseguenze giuridiche derivanti da tale scelta. Anche se da più parti è stato chiesto che il dato politico che uscirà fuori dalle urne dovrà essere tenuto in considerazione. I cittadini dei tre comuni saranno chiamati ad esprimere un parere sulla fusione. Sulla scheda, oltre ad esprimersi sulla volontà di fusione, dovranno anche scegliere il nome da dare alla nuova città unica tra: Cosenza, Cosenza Rende e Castrolibero e Nuova Cosenza.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...

Rende, inaugurato il PalaPirossigeno: ‘sarà la casa dello sport di tutta...

RENDE –E’ ritornato ad essere fruibile il palazzetto dello Sport di Rende, in contrada Tocci. La struttura sportiva, sarà gestito dalla Pirossigeno Cosenza, società...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA