Città unica: ecco quanti soldi muovono Cosenza, Rende e Castrolibero

La città unica conterebbe circa 109mila abitanti: 63.561 Cosenza, 36.051 Rende e 9.277 Castrolibero. Preoccupano i debiti

- Advertisement -

COSENZA – La fusione di Cosenza, Rende e Castrolibero divide cittadini e politica. Alla delibera del Consiglio regionale della Calabria che il 26 luglio ha votato per l’effettuazione del referendum consultivo obbligatorio (ma non vincolante) per l’istituzione della città unica, è seguita una pioggia di ricorsi. I quesiti da votare alle urne sono due. Il primo: “Volete voi che sia approvata la proposta di legge n. 177/XII^ e che sia istituito un nuovo comune derivante dalla fusione dei Comuni di Cosenza, Rende e Castrolibero?”. Il secondo riguarda il nome e lascia al residente la possibilità di scegliere tra Cosenza; Cosenza Rende Castrolibero oppure Nuova Cosenza. In totale la città unica dovrebbe contare circa 109mila abitanti: 63.561 Cosenza, 36.051 Rende e 9.277 Castrolibero. Ma qual è lo stato delle finanze dei tre enti?

Comune di Cosenza

La valanga di debiti del Comune di Cosenza supera di gran lunga i 300 milioni di euro ed è gestita dalla Commissione Straordinaria di Liquidazione che è un organo dotato di una propria autonomia. Nominata nel 2020 con apposito Decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Ministero dell’Interno, ha il compito di ripianare il dissesto finanziario della città dei Bruzi. Cosenza nel 2022 ha documentato uno stato patrimoniale da 507 milioni di euro. Con un bilancio consolidato che si chiude con un risultato di -21.910.906 euro. Riceve 41 milioni di euro dai tributi versati dai cittadini e ne vanta oltre 50 milioni di euro ancora da incassare. Spende 20 milioni di euro l’anno per il personale e possiede fabbricati per un valore di oltre 108 milioni di euro.

Comune di Rende

Rende è la città al di sopra dei 15mila abitanti più ricca della Calabria. Ha poco meno di 20 milioni di euro di debiti che dovrebbero finire di essere liquidati il 2026 secondo quanto stabilito dal Piano di Riequilibrio. Attualmente il Comune è commissariato, come noto, sciolto per infiltrazioni mafiose. Il suo stato patrimoniale muove 222 milioni di euro, secondo i dati riferiti al 2021. Ha 66 milioni di euro di infrastrutture, il doppio rispetto ai circa 30 milioni di euro del Comune di Cosenza. E al contrario possiede solo 15 milioni di euro di fabbricati, poco più di un decimo di quelli nelle disponibilità della municipalità bruzia.

Comune di Castrolibero

Castrolibero ha un bilancio corrente al 2023 di 36 milioni di euro. Il suo risultato a fine esercizio, nel 2022, con circa 16mila euro inserite in contabilità non appare in perdita come quello del Comune di Cosenza. Dai tributi dei cittadini incassa circa 7 milioni di euro l’anno. L’indebitamento dell’ente, spalmato sulla popolazione residente secondo le stime ammonta a 392 euro ad abitante a copertura di un residuo debito finale di 3 milioni e 650mila euro. Dati che lasciano ipotizzare che qualora i tre Comuni si fondessero, in teoria, il “volume d’affarigenerato dalla città unica si aggirerebbe sugli 800 milioni di euro.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Noemi Fiordilino Crudo Incidente

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne. Resta in carcere...

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...
Discarica Guardia Costiera

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...
Statua Giacomo Mancini

L’8 aprile a Cosenza un concerto attorno alla statua di Giacomo Mancini

COSENZA - Era l’8 aprile del 2002 quando scompariva, all'età di 86 anni, nella sua casa del centro storico di Cosenza, Giacomo Mancini, partigiano,...
Prove invalsi studenti

Gravi lacune in matematica e italiano in Calabria, parte il progetto sperimentale per migliorare...

CATANZARO - Intervenire sulla dispersione scolastica implicita in Calabria con un progetto sperimentale che prenderà il via a breve è l’azione portata avanti dal...
Slot

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito in Italia

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...

Elisoccorso: piloti in fuga dalla Calabria, mentre Elitaliana continua a incassare

COSENZA – Circa 100 ambulanze nuove acquistate dall’Asp di Cosenza restano inutilizzate. Sono costate (incluso l’allestimento con strumentazioni mediche) 14 milioni di euro, però...

Omicidio Taranto: 10 anni dopo, non è chiaro cosa successe quella...

COSENZA – Colpi di pistola che rompono il silenzio. L’arma forse s’inceppa, ma almeno uno dei proiettili centra e uccide Antonio Taranto nella notte...

Bimbo attende l’elisoccorso che arriva senza carburante. Gagliardi: «ecco cosa è...

COSENZA – Eliambulanza soccorre bimbo nel Crotonese, ma è senza carburante. L’episodio, apparentemente paradossale, si è concluso con il trasferimento del neonato all’Ospedale Pugliese...

Discariche di Sant’Agostino a Rende, i rifiuti saranno spostati nell’area centrale...

RENDE (CS) – I rifiuti ci sono, ma non si vedono. Le due ex discariche di Sant’Agostino sono state inglobate nella vegetazione. Anche la...

Cosa succede nei boschi in Calabria e cosa può fare ogni...

RENDE (CS) – Tra i boschi della Sila si respira, l’aria più pulita d’Europa. Da alcune rilevazioni effettuate da una coppia di nanotecnologi sembrerebbe...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA