Città unica, il comune di Cosenza incarica Rolli e Piazza per il ricorso contro il referendum

Caruso: "contro questo atteggiamento impositivo, antidemocratico ed antiliberale mi batterò con determinazione a difesa della democrazia e della libertà"

COSENZA – “La Giunta comunale di Palazzo dei Bruzi, nella sua ultima seduta, ha deciso il conferimento al prof. avv. Angelo Piazza e al prof. avv. Renato Rolli, dell’ incarico, come difensori degli interessi dell’ ente,  al fine di inoltrare ricorso avverso la legge regionale che autorizza il presidente della Giunta regionale ad indire il referendum consultivo per la fusione dei comuni di Cosenza, Castrolibero e Rende”. Ad annunciare la scelta deliberata dalla amministrazione comunale è stato il sindaco avv. Franz Caruso.
“La città unica- ha proseguito Franz Caruso – non va solo propagandata ma va realizzata per davvero.  Il nuovo municipio che dovrà rappresentare la futura città che nasce attraverso la fusione tra il capoluogo ed i comuni limitrofi non può essere una barbarie burocratico amministrativa. Soprattutto,  la fusione non può essere imposta, non può rappresentare la scelta unilaterale della Regione. Al contrario, la fusione deve essere un progetto condiviso, che deve partire dalle istituzioni locali e dai cittadini. Ed, invece, il Consiglio Regionale ha avocato  a sé pieni poteri, estromettendo i Comuni interessati e la volontà popolare dalle procedure di fusione, decidendo, addirittura di deliberare il Referendum, che doveva essere di competenza dei Consigli Comunali. Un Referendum consultivo, peraltro, che così come proposto da Palazzo Campanella risulta una vera e propria  presa in giro, una farsa.  In sostanza la Regione Calabria vuole decidere autonomamente quali Comuni sciogliere e fondere, ledendo i principi di democrazia e mortificando l’autonomia degli Enti Locali, che è sancita dalla nostra Carta Costituzionale”.
“Contro questo atteggiamento impositivo, antidemocratico ed antiliberale – ha concluso il sindaco Franz Caruso –  per come ho sempre detto, mi batterò con la determinazione che mi  contraddistingue a difesa della democrazia e della libertà. Da qui la decisine di avvalerci del  prof. avv. Angelo Piazza e del prof. avv. Renato Rolli al fine di ricorrere avverso la legge regionale “obbrobrio”, per l’affermazione dei diritti costituzionalmente garantiti e, soprattutto, a difesa di Cosenza e dei cosentini che meritano rispetto”.
- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

municipio-comune-di-rende - Giorno M5S

Comunali a Rende, Giorno (M5S) «Principe si unisca al percorso di rigenerazione democratica»

RENDE - "Con l'avvicinarsi delle elezioni amministrative a Rende, la nostra città si trova di fronte a un bivio decisivo: continuare su strade già...
piscina-coperta-Scalea.

Scalea: sulla piscina Tar Calabria respinge ricorso dell’Aias «bene appartenente al patrimonio del Comune»

SCALEA (CS) - Il Tribunale amministrativo regionale per la Calabria ha respinto il ricorso presentato dall'Associazione italiana per l'assistenza agli spastici - Aias - sezione...
ambulanza

Corigliano Rossano: paura per un anziano investito mentre attraversa la Statale 106

CORIGLIANO ROSSANO (CS) - Un anziano ultraottantenne è stato investito da un'auto questa mattina in località Toscano, sulla Strada Statale 106 Jonica, nel territorio...
Occhiuto Roberto Forza Italia Roma 01

Occhiuto al Consiglio nazionale di Forza Italia: «dazi scelta sbagliata, un salto verso il...

ROMA - "La scelta sbagliata di imporre dei dazi rischia di portare l'Occidente in un salto verso il passato. Noi apparteniamo ad una storia,...

Cosenza: il dirigente della Squadra Mobile, Gabriele Presti, lascia la Questura. Andrà a Messina

COSENZA - Il Dirigente della locale Squadra Mobile, dr. Gabriele Presti, appena promosso alla qualifica superiore di Primo Dirigente della Polizia di Stato, lascerà...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Beccato a fare il pane tra topi e rifiuti: denunciato un...

VIBO VALENTIA - I Carabinieri della Stazione di Vibo Marina hanno deferito alla Procura di Vibo Valentia un imprenditore 40enne del posto, sorpreso di notte mentre preparava del pane...

Maltempo, nel cosentino interrotta erogazione elettrica per caduta alberi

PRAIA A MARE - Danni e disagi sono stati provocati sulla fascia tirrenica cosentina dal forte vento che ha caratterizzato l'ondata di maltempo che...

Controlli e sanzioni nel Cosentino: sfruttamento e condizioni abitative degradanti

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella giornata di mercoledì 15 gennaio il personale della Polizia di Stato del commissariato  di Corigliano-Rossano ha effettuato, nel proprio comune, mirati controlli...

Parroco rapinato in chiesa, 2 minori denunciati e un arresto

REGGIO CALABRIA - Due minorenni sono stati denunciati e un terzo soggetto, maggiorenne, è stato posto agli arresti domiciliari perché ritenuti gli autori di...

Emergenza maltempo, oltre 400 interventi: frane e allagamenti bloccano le strade...

COSENZA – Il maltempo non da tregua alla Calabria che nelle ultime ore ha messo a dura prova il territorio, causando frane, allagamenti e...

Corigliano-Rossano, il Palazzetto dello sport di Insiti è del Comune: respinto...

CORIGLIANO - ROSSANO (CS) - "Un'altra pagina importante è stata scritta riguardo la questione del palazzetto di Insiti e dei terreni circostanti". Lo riferisce...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA