Caos ai test di Medicina, si torna al Tar: studenti cosentini e non solo, denunciano irregolarità

La battaglia legale si preannuncia complessa, ma gli studenti sono determinati a far sentire la loro voce e a lottare per una giusta opportunità

- Advertisement -

COSENZA – Anche quest’anno, la procedura di ammissione alle facoltà di medicina, chirurgia e odontoiatria ha previsto la somministrazione del ‘controverso’ test di ingresso, nonostante le discussioni sulla sua possibile abolizione avvenute lo scorso anno. La situazione si è complicata ulteriormente dopo le vicende giudiziarie del 2023, che hanno portato alla modifica del TOLC – Test On Line Culturale – che ora presenta un nuovo formato: non più punteggi equalizzati, ma una banca dati da cui estrarre le domande.

In questo nuovo schema, viene premessa maggiormente la memoria rispetto alla logica, suscitando perplessità tra gli studenti e gli esperti del settore. Ma la questione più controversa riguarda la sottrazione di circa 2.500 posti dai posti ordinari, riservati ai cosiddetti “quartini“, ovvero coloro i quali nel 2023, avevano partecipato ai TOLC-MED e TOLC-VET, senza poter completare l’immatricolazione poiché ancora iscritti al quarto anno delle scuole superiori.

Secondo l’Avv. Danilo Granata, amministrativista del Foro di Cosenza, tale decisione risulta illegittima, in quanto crea una disparità di trattamento tra gli studenti. “I quartini potevano anche non sedersi per sostenere il test quest’anno – spiega l’avvocato – e ai medesimi dovevano essere riservati ulteriori posti, non detraibili da quelli dedicati ai candidati di quest’anno. Questi ultimi hanno sostenuto un test diverso e non equalizzato. Come possono concorrere nello stesso modo?”.

La determinazione amministrativa è stata quindi definita ingiusta, portando diversi studenti calabresi a rivolgersi a Granata per presentare ricorso al TAR. Le udienze sono previste per i mesi di ottobre o novembre, con la speranza di chiarire una situazione che continua a generare tensioni e incertezze tra gli aspiranti medici e le loro famiglie. La battaglia legale si preannuncia complessa, ma gli studenti sono determinati a far sentire la loro voce e a lottare per una giusta opportunità di accesso alle facoltà di medicina.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via...

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Chiesta la revoca della confisca per il “Castello delle Cerimonie”, sette...

ROMA - La prestigiosa struttura “il Castello delle Cerimonie”, è stata per anni sede del festival della canzone napoletana, luogo che ha ospitato nel...

Sanità e liste d’attesa, Irto (Pd) interroga il Governo: “tempi inaccettabili,...

CATANZARO - "Il governo si attivi per ridurre al più presto le liste di attesa del Servizio sanitario della Calabria, al momento sempre più...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA