Bici e monopattini ‘senza regole’ e venditori abusivi su Corso Mazzini: partono controlli interforze

Al via i controlli interforze a Cosenza per garantire il rispetto delle regole sia per il commercio in forma itinerante, sia per la circolazione di biciclette e monopattini

- Advertisement -

COSENZA – Controlli interforze sull’isola pedonale per garantire il rispetto delle regole sia per il commercio in forma itinerante, sia con riferimento alla circolazione di biciclette e monopattini. “L’imminente inizio dell’estate, con la fine dell’anno scolastico e il maggior tempo libero a disposizione, invoglia a passare più tempo all’aria aperta e a far sì che la nostra isola pedonale di Corso Mazzini sia molto più frequentata. E’ importante, però, che la fruizione degli spazi pubblici e, come nel caso specifico, dell’isola pedonale, non prescinda dal rispetto delle regole e delle discipline vigenti, sia tenendo conto delle limitazioni e divieti all’esercizio del commercio in forma itinerante su aree pubbliche, previste da un apposito regolamento, sia con riferimento alla disciplina per la circolazione di monopattini, biciclette elettriche e altri veicoli assimilati a questi ultimi, affidata da tempo ad una apposita ordinanza”.

Lo ha affermato il sindaco Franz Caruso nell’annunciare che, a seguito della riunione del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto, e tenutasi nei giorni scorsi, cui ha fatto seguito, successivamente, una riunione tecnica in Questura, si è stabilito di effettuare un controllo interforze del territorio per il contrasto all’abusivismo commerciale e per il rispetto dell’ordinanza che disciplina la circolazione di monopattini, bici elettriche ed altri veicoli simili nell’area pedonale-MAB di Corso Mazzini e nelle zone a traffico limitato (ZTL).

Caruso: “controlli per l’incolumità pubblica”

“Non intendiamo – ha spiegato il Sindaco Franz Caruso – assumere alcun atteggiamento sanzionatorio, lungi dal nostro modo di intendere l’utilizzo degli spazi pubblici che vogliamo, invece, favorire e agevolare, specie nella bella stagione, ma è necessario tenere in debita considerazione anche le sollecitazioni che arrivano dai commercianti dell’isola pedonale e da quanti hanno più volte lamentato comportamenti irrispettosi delle regole e, con riferimento particolare alla mobilità sull’isola pedonale e alla presenza di biciclette a pedalata assistita, monopattini e altri veicoli simili, hanno fatto pervenire al Comune segnalazioni di oggettivo pericolo per la pubblica e privata incolumità, soprattutto nelle ore di maggiore affluenza.

Questo fa sì che diventi non più rinviabile apprestare le adeguate tutele per la salvaguardia dell’incolumità pubblica soprattutto delle fasce più deboli della popolazione, come i bambini e gli anziani. Ci è dato cogliere, infatti, nelle sollecitazioni che sono pervenute da molti cittadini e pedoni, una sensazione di disagio ed insicurezza quando attraversano l’isola pedonale. E’ per questo – ha concluso Franz Caruso- che i controlli interforze potranno aiutarci a monitorare meglio la situazione e a fungere da opportuno deterrente, ma siamo convinti che la soluzione è molto più vicina a noi di quanto si possa pensare e sta nell’adottare comportamenti all’insegna della sensibilità civica, del buon senso e del pieno rispetto delle regole, affinché tutti possano godersi la bella stagione ed il magnifico corso principale della nostra città in assoluta tranquillità. E’ importante fare sintesi – ha concluso così il suo appello il Sindaco Franz Caruso – tra le diverse esigenze che sono certamente contemperabili: da un lato una mobilità che va sempre di più verso la sostenibilità degli spostamenti e dall’altra l’esigenza, incomprimibile, di tutelare la sicurezza urbana e l’incolumità delle persone”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Fermato nei pressi dello svincolo A2 di Cosenza con oltre un chilo di cocaina,...

COSENZA - I finanzieri del Gruppo Cosenza, in servizio nei pressi dello svincolo autostradale del capoluogo, hanno intimato l’alt ad un’autovettura che stava per...
minoranza comune casali manco

Casali del Manco: bilancio di previsione 2025-2027, minoranza «preoccupati per la gestione delle risorse...

CASALI DEL MANCO (CS) - Nel corso dell'ultima seduta del Consiglio Comunale, i gruppi di bilancio di previsione 2025-2027 guidati dai capigruppo Federica Paura...

Cosenza: assemblea dei lavoratori alla Biblioteca dell’Annunziata: «situazione non più tollerabile»

CCOSENZA – Grida di indignazione e appelli accorati alla giustizia sociale indirizzati anche alla comunità cittadina, hanno scandito l'assemblea dei lavoratori svoltasi ieri presso...
guardia finanza reggio calabria

Frode su bonus edilizi ricorrendo a false identità, un arresto. Sequestrati beni per 1,6...

TAURIANOVA (RC) - Le fiamme gialle hano eseguito una misura cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di un soggetto originario di Taurianova, indagato per...
Mario Oliverio e Ferdinando Aiello

Distrazione di fondi pubblici sul festival di Spoleto, assolti in appello Mario Oliverio e...

CATANZARO - L'ex presidente della Regione Mario Oliverio e l'ex deputato del Pd Ferdinando Aiello sono stati assolti, dalla Corte d'Appello di Catanzaro, dall'accusa...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Piantedosi in Calabria: «Questa terra ha risorse per affrancarsi dalle cosche»

LIMBADI (VV) - La Calabria è una terra solida, una terra prospera, a cui non mancano le risorse per affrancarsi definitivamente dai tentativi di...

Il sogno infranto di un gruppo di giovani infermieri “tra graduatorie...

COSENZA - Riceviamo e pubblichiamo la lettera di un gruppo di giovani infermieri andati via da una Calabria che versa in una situazione di...

Ferrovie della Calabria ordina 3 nuovi treni diesel per la tratta...

CATANZARO - Ferrovie della Calabria ha ordinato da Stadler tre nuovi treni diesel a scartamento ridotto. Ernesto Ferraro, amministratore unico di FdC Srl, ha...

Tentativo di cancellare i ballottaggi per l’elezione dei sindaci. Caruso: «abuso...

COSENZA - "Un abuso quello che tenta di fare il governo Meloni che vorrebbe cambiare le regole del gioco per l'elezione dei Sindaci, eliminando...

Klaus Algieri nella Giunta Nazionale di Confcommercio: primo calabrese ai vertici...

COSENZA – Un riconoscimento di grande prestigio per la Calabria e per Confcommercio Cosenza: Klaus Algieri, Presidente di Confcommercio Cosenza e Calabria e della...

Cosenza, al via i lavori all’ex Hotel Jolly: diventerà un Museo...

COSENZA - Sono ufficialmente partiti questa mattina i lavori di recupero dell'ex Hotel Jolly e di tutta l'area circostante. Al cantiere si è recato...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA