Autonomia differenziata, What Women Want dà vita al comitato spontaneo per il “Si”

WWW What Women Want_La Calabria vista dalle donne ha dato vita al comitato per il 'Si' al referendum contro il Ddl Calderoli

- Advertisement -

COSENZA – “Contro l’autonomia differenziata: una firma per l’Italia. Unita libera giusta”. WWW What Women Want_La Calabria vista dalle donne, ha dato vita al comitato spontaneo di cittadine e cittadini per il ‘Si’ al referendum contro il Ddl Calderoli (legge 26 giugno 2024, n. 86) per il quale, servono almeno 500mila firme a livello nazionale, per sostenere il referendum abrogativo.

“Le cittadine ed i cittadini sono invitati a firmare per abrogare una legge che, sottraendo competenze allo Stato a favore delle Regioni su molte materie (tra cui scuola e sanità), rompe l’unità del Paese, aumenta le diseguaglianze ed è in contrasto con la Costituzione che sancisce che la Repubblica è una e indivisibile, persegue l’uguaglianza dei cittadini e il dovere della solidarietà”.

Con l’autonomia differenziata si torna indietro

Secondo i promotori la regionalizzazione dei contratti di lavoro produrrebbe una corsa al ribasso con la riduzione dei salari e dei diritti con conseguente compromissione della qualità di vita di tutte le regioni, nascondendo l’ufficialità della separazione/secessione fra le regioni più forti, con maggiori risorse, e quelle più deboli, storicamente riconosciute tali, aumentando il divario già esistente.

WWW intende coinvolgere le donne di ogni parte d’Italia per gli effetti che l’autonomia differenziata potrebbe provocare sulla condizione femminile, già notoriamente fragile, soprattutto al sud: le più colpite – affermano le attiviste di WWW nel presentare l’iniziativa – potrebbero essere proprio le donne che già scontano su di sé la sperequazione di genere dovuta alla società patriarcale. E tra le donne le più colpite saranno quelle del sud, che già ora sono meno occupate e godono di meno servizi”.

Il rischio è quello di avere un’Italia “arlecchino” in cui ogni Regione si darebbe le proprie regole in settori strategici a livello nazionale. WWW fa parte di un gruppo di forze che condivide le preoccupazioni di veder trasformata la nostra Repubblica in un stato fatto di 20 regioni, 20 piccole entità/Stato, con l’inevitabile e certamente drammatica frantumazione nella capacità dell’intero Paese di proporre e attuare le proprie politiche pubbliche e, soprattutto, di riuscire a ricoprire un ruolo di Paese a livello internazionale.

“Salteranno con questa legge i principi di solidarietà e cooperazione tra le varie parti del Paese, passando da un regionalismo cooperativo e solidaristico a un esasperato regionalismo competitivo, con inevitabili effetti drammatici soprattutto nei servizi relativi alle politiche sanitarie e scolastiche, in relazione alla contrattazione collettiva dei comparti lavorativi. Una legge che fa male certamente al Mezzogiorno ma anche a tutta l’Italia. Per questo serve una mobilitazione importante che possa garantire entro il prossimo mese di settembre una grande raccolta di firme per una Italia unita, libera e giusta”.

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

San francesco di Paola

San Francesco di Paola: il santo dei poveri. La Calabria festeggia il suo patrono

PAOLA (CS) - Oggi 2 aprile e la Calabria onora il suo santo patrono, San Francesco di Paola che è anche Protettore della gente...

Equa e ambientalista: l’intelligenza artificiale del futuro nasce all’Università della Calabria

RENDE (CS) – Sostenibile a livello economico, ambientale e sociale. Il modello di intelligenza artificiale al quale lavora l’Università della Calabria ne anticipa il...
alluce-san-francesco-paola

La storia del “venerabile alluce” di San Francesco di Paola, conservato a Oriolo

COSENZA - Il 2 aprile del 1507 San Francesco di Paola moriva nella chiesa dei Minimi, a Tours, in Francia.  A Oriolo è conservato...
sindaco-Flavio-Stasi-in-consiglio-Comunale

Corigliano Rossano approva il Bilancio 2025-2027: quasi 300 milioni per trasformare la città

CORIGLIANO ROSSNO - Il Bilancio di previsione 2025-2027 ed i documenti di programmazione strategica e operativa ad esso collegati, sono stati approvati nel corso...
ponte-sullo-stretto_vista-da-Messina

Greenpeace, Legambiente, Lipu e Wwf, reclamo alla Commissione Ue: «fermate il Ponte»

ROMA - Greenpeace Italia, Legambiente, Lipu e Wwf Italia hanno presentato un doppio reclamo sul Ponte sullo Stretto di Messina alla Commissione europea, il...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo, a San Marco Argentano l’iniziativa...

SAN MARCO ARGENTANO (CS) - In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo che si celebra domani, 2 aprile, nasce a San Marco...

Ispezioni di ponti e viadotti sull’A2, interventi sul viadotto ‘Rago’ a...

MORANO CALABRO (CS) - Proseguono lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo le attività di ispezione e verifica di ponti e viadotti, in linea con...

Viola il divieto di avvicinamento all’ex compagna, sorpreso vicino casa della...

REGGIO CALABRIA - La Polizia di Stato ha arrestato a Reggio Calabria un uomo di 56 anni, originario di Melito Porto Salvo, con l'accusa...

“Mezzogiorno d’Italia: quale sanità?”: un dibattito promosso dal Kiwanis Città degli...

COSENZA - Una maggiore integrazione tra pubblico e privato, più investimenti sulle nuove tecnologie e sul personale e un migliore utilizzo dei fondi del Pnrr:...

Muore in un incidente sul lavoro, schiacciato da un armadio blindato....

TORINO - Aveva 57 anni Francesco Procopio, originario del Catanzarese, morto a seguito di un incidente sul lavoro ad Orbassano nel Torinese. L'incidente è...

Cadavere di una settantenne trovato nel fiume Lao, sarà eseguito l’esame...

LAINO BORGO (CS) - Sarà l'autopsia a chiarire le cause del decesso della signora Matilde Russo, 70 anni, che ieri è stata recuperata senza...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA