Antonietta Converso, dirigente scolastica, è la Presidente del Rotary Club Cosenza Nord 2024-25

Antonietta Converso, dirigente scolastica, è la Presidente dell'anno 2024-25 del Rotary Club Cosenza Nord, terza donna a ricoprire il ruolo nella storia del Club fondato nel 1987

- Advertisement -

COSENZA – Antonietta Converso, dirigente scolastica, è la Presidente dell’anno 2024-25 del Rotary Club Cosenza Nord, terza donna a ricoprire il ruolo nella storia del Club fondato nel 1987. La cerimonia del passaggio delle consegne si è svolta giovedì 4 luglio al Parco degli Enotri di Mendicino ed è stata resa più suggestiva dall’accompagnamento musicale dei momenti salienti da parte del quartetto composto dai Maestri Giovanni Azzinnari e Mariella Veltri al violino, Alessio Vilardo alla viola e Stefano Amato al violoncello.
Erano presenti il nuovo Governatore del Distretto 2102 Maria Pia Porcino, soci e autorità rotariane – tra cui i PDG Francesco Petrolo, Francesco Socievole, Pietro Niccoli, Pasquale Verre, il Governatore Eletto Dino De Marco– rappresentanti di sedici Club e di altre associazioni.

In apertura dei lavori il Presidente uscente Natale Dodaro ha rinnovato i propri ringraziamenti a quanti hanno collaborato con lui nell’anno appena trascorso e si è detto certo che la Presidente entrante saprà fare di più e meglio, riprendendo discorsi interrotti e avviandone di nuovi. Nel ricevere il collare e lo stemma dei Presidenti, Antonietta Converso non ha nascosto l’emozione, ma anche la profonda fiducia che ogni socio del Club vorrà supportarla per trasformare un anno di impegno rotariano in nuove opportunità per i più fragili e per il territorio. Si è detta molto lieta per essere affiancata da una donna anche al vertice del Distretto 2102 della Calabria con Maria Pia Porcino e, a livello internazionale, con la Presidente Stephanie Urchick il cui suggestivo tema annuale “La magia del Rotary” sarà di ispirazione anche per il Cosenza Nord.

Ha poi assicurato che vi sarà continuità su progetti importanti e felicemente collaudati come l’Alzheimer Café, Le ragioni del cuore, il Premio Ernesto d’Ippolito, il Punto Codice Rosa, il Progetto multidisciplinare Casa-Famiglia. Ma le esigenze della società sono davvero tante e l’attenzione della neo Presidente intende rivolgersi innanzitutto ai giovani e a progetti educativi da realizzarsi nelle scuole. Vi è il tema urgente del contrasto alla violenza di genere, ma anche quello della droga e dell’abuso di alcol. Iniziative specifiche che invitino alla riflessione e alla consapevolezza dei pericoli saranno messe in campo dal Club con l’ausilio anche di esperti e coinvolgendo altre associazioni sul territorio. Una novità assoluta è il progetto di Grafologia a fini educativi. La grafologia sarà impiegata con l’obiettivo di individuare precocemente le difficoltà grafo-motorie (disgrafia etc). Destinatari ne saranno i docenti, primi e basilari referenti dei bambini in età scolare.
C’è poi il progetto “Buona parola”, Centro di ascolto gratuito nel centro storico di Cosenza che offrirà aiuto morale, informazioni ed orientamento a tutti coloro i quali vivono condizioni di disagio sociale e psicologico. Altri temi che saranno affrontati riguardano la disabilità mentale e, più in generale, la salute di giovani, adulti ed anziani con giornate pensate per la prevenzione di diverse patologie. Riservato agli anziani in Casa di riposo il progetto “Creativa…mente”.

Attenzione, infine, anche per il mondo carcerario e le sue criticità. Il progetto “L’Anima nel colore” si svolgerà in una comunità ministeriale minorile con il proposito di condurre i minori a tradurre il proprio dramma interiore in immagini, attraverso la pittura. Un laboratorio di cucito sarà invece allestito per la sezione femminile di una Casa circondariale.  Antonietta Converso sarà coadiuvata nel suo anno di service da Giorgio Marchese quale Segretario, Elena Bloise vice Segretario e Segretario esecutivo, Umberto Greco Tesoriere, Carlo De Rose e Paola Zicarelli co-Tesorieri, Candida Mastroianni quale Prefetto, co-Prefetti Deborah Granata e Lucia Iaquinta. Vice Presidenti sono Vincenzo Ferraro e Fedele Vivacqua.
Nel Consiglio direttivo figurano il Past President Natale Dodaro, il Presidente Incoming Francesco Manna, i consiglieri Elena Bloise, Giacomo Bruni, Francesco Chiaia, Donatella De Buono, Deborah Granata, Luigi Pasqua, Valeria Quintieri, Anna Santelli, Fulvio Scarpelli.
Presidenti di Commissione: Elena Scrivano- Immagine pubblica; Stefania Rossi- Fondazione Rotary; Carmine Guido- Effettivo; Domenico Giordano-Progetti di Servizio; Rossella Napoli-Facilitatrice del Club.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Sequestro Mazzotti: il fratello «a mio padre dissero che se non pagava, avrebbero fatto...

COMO - ​Il caso di Cristina Mazzotti rappresenta una delle pagine più tragiche e emblematiche della storia criminale italiana. Il 29 luglio del 1975,...

Cosenza: torna il festival letterario “Laudomia”, al Centro di Salute Mentale di via Milelli...

COSENZA - Appuntamento domani, giovedì 3 aprile, alle 17.30 nel giardino del Centro di Salute Mentale di via Milelli, accanto a Piazza Amendola, per...
Ambulanze nel piazzale centro assistenza Orion

Sanità: Borselli «consegnate alle Asp e Ao 86 ambulanze nuove su 90. Stop a...

CATANZARO - “Il sindacalista Vittorio Sacco è poco informato, manda in giro false notizie, e soprattutto foto vecchie di almeno un mese". E' quanto...

Rapinato l’ufficio postale di Zumpano, il malvivente armato ha portato via circa 90mila euro

ZUMPANO (CS) - Il colpo ai danni dell'ufficio postale di Zumpano è stato portato a compimento ieri, nella tarda mattinata. Secondo quanto emerso un...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di tempo»

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Anche a Cosenza la nuova truffa “vota la figlia della mia...

COSENZA - Dopo la truffa del "falso curriculum" che continua ancora ad imperversare, ecco da pochi giorni anche a Cosenza, come in tutta Italia,...

Nicola Cocozza, studente del “Da Vinci-Nitti” di Cosenza vince la finale...

COSENZA - Il giovane talento Nicola Cocozza, studente del terzo F "Odontotecnico" dell'ISS "Da Vinci-Nitti" di Cosenza, si è aggiudicato la vittoria come finalista...

Tre nuovi treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria. In servizio...

COSENZA - Ferrovie della Calabria ha commissionato a Stadler la produzione di tre nuove treni a idrogeno: automotrici diesel-elettriche a scartamento ridotto. Con questo...

Ubriaco e col gesso al piede: travolge e uccide una 21enne....

COMO - A lui i carabinieri sono arrivati visionando le immagini di una telecamera di videosorveglianza che ha ripreso tutta la scena. A travolgere...

Pneumatici, scarti edili, laterizi… ennesima discarica abusiva sequestrata dalla Guardia Costiera

CROTONE - Proseguono senza sosta le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Crotone, impegnato...

I giochi di slot possono essere considerati uno sport? Il dibattito...

COSENZA - In Italia, un paese che vanta una consolidata cultura di sport e di gioco, è in atto una nuova e curiosa discussione:...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA