All’Unical la presentazione del libro “l’Italia Differenziata, Autonomia regionale e divari regionali”

Per il professor Daniele, la legge voluta dalla Lega, rappresenta un paradosso perché la riforma del titolo V della Costituzione del 2001 fu varata da una maggioranza di centrosinistra

RENDE – Rischio di ampliare divari già esistenti, specialmente nei servizi pubblici come sanità e istruzione, necessità di risorse adeguate per le nuove competenze delle Regioni, evitando la dipendenza dalle risorse statali e di negoziati multilivello tra Stato e Regioni con il rischio di rallentare l’attuazione dell’Autonomia Differenziata. Sono alcuni degli argomenti discussi all’Università della Calabria in occasione della presentazione del libro “l’Italia Differenziata, Autonomia regionale e divari regionali” di Vittorio Daniele e Carmelo Petraglia.

Una legge, quella sull’Autonomia Differenziata, voluta fortemente dalla Lega che il professor Vittorio Daniele, docente di Politica Economica all’Università Magna Graecia di Catanzaro, ha definito un paradosso perché la riforma del titolo V della Costituzione del 2001 fu varata da una maggioranza di Centrosinistra. Addirittura alcune Regioni sia di centrodestra e che di centrosinistra già nel 2018, avevano sottoscritto degli atti preliminari per ottenere possibili forme di autonomia e nuove competenze e funzioni. Una legge, quella Calderoli, che nonostante la mannaia del referendum, l’articolo 116 della Costituzione dà la possibilità di avere come forme di autonomia alle Regioni, rimane a prescindere.

 

 

 

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA