A Cosenza il XXI congresso biennale dell’Associazione Calabrese Scienze Chirurgiche

Sarà attivata la scuola di specializzazione all’Unical che si affiancherà a quella dell’Università di Catanzaro

COSENZA – La chirurgia italiana alle prese con l’intelligenza artificiale, ma anche con una preoccupante crisi di vocazioni. Se n’è discusso al XXI congresso biennale dell’Associazione Calabrese Scienze Chirurgiche, svoltosi al Palazzo della Provincia di Cosenza. Gli approcci innovativi alla formazione chirurgica, le strategie per affrontare la crisi, ma anche la rete oncologica regionale della Calabria, con particolare riferimento alla chirurgia per tumori maligni in relazione agli ultimi cinque anni, alcuni dei temi affrontati. I professionisti calabresi si sono confrontati anche con colleghi provenienti da diverse regioni italiane. Dal congresso è stato evidenziato come anche la chirurgia calabrese sia al passo con le nuove tecnologie digitali, riuscendo ad offrire al territorio risposte di alto profilo. Per cui, come ha sottolineato il professor Bruno Nardo direttore della chirurgia all’ospedale “Annunziata” di Cosenza, anche in Calabria si può fare una buona chirurgia e tutto questo avviene nell’ambito della sanità pubblica o in strutture private ma convenzionate col sistema nazionale sanitario. Durante in congresso, il professore Nardo ha annunciato l’attivazione della scuola di specializzazione all’Unical che si affiancherà a quella dell’Università di Catanzaro, con l’obiettivo di trattenere i giovani chirurghi che diversamente potrebbero essere costretti ad emigrare.

- Pubblicità Sky-

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Categorie

Correlati

Al Pronto Soccorso di Cosenza, una nuova TAC con l’intelligenza...

COSENZA – Nel reparto del Pronto Soccorso dell’Ospedale Civile dell’Annunziata di Cosenza, opera già da tre giorni la nuova TAC. Una macchina, costata oltre...

Intelligenza Artificiale, Bombardieri: «consente di elaborare dati che richiederebbero anni di...

RENDE – Il Procuratore della repubblica di Torino, Giovanni Bombardieri che fino a poco tempo fa era alla guida della DDA di Reggio Calabria,...

Rende: Guardia di Finanza e Unical contro la “cyber criminalità”

RENDE – Di Intelligenza Artificiale, Cybersecurity e criminalità economica, se n’è parlato in un convegno che si è svolto all’Università della Calabria. Un'iniziativa che...

Cosenza, nella sede di Confcommercio presentata la ‘Giornata della Ristorazione 2025’

COSENZA – E’ stata presentata presso la sede di Confcommercio Cosenza la Giornata della Ristorazione edizione 2025, che il 17 maggio vedrà ristoranti e locali di...

Conte a Cosenza: tra selfie e scippo del seggio ma parla...

COSENZA – Il presidente del Movimento 5 Stelle, Giuseppe Conte è venuto a Cosenza, con a seguito lo stuolo dei parlamentari pentastellati, per protestare...

Manna: ‘Tra i 19 comuni che dove si voterà, Rende è...

RENDE –In seguito ad uno studio realizzato dall’Università della Calabria, sono stati pubblicati dei dati sulla qualità amministrativa dei 19 Comuni calabresi che il...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA