Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Ad Acquappesa il primo memorial “Carmine Ricco”: in campo tra sport, ricordo e solidarietà

Provincia

Ad Acquappesa il primo memorial “Carmine Ricco”: in campo tra sport, ricordo e solidarietà

Pubblicato

il

primo memorial “Carmine Ricco”

ACQUAPPESA (CS) – Lo scorso 16 luglio ad Acquappesa si è tenuto il Primo Memorial “Carmine Ricco”, un torneo di calcio a 5 fortemente voluto dai genitori del piccolo di sette anni morto nel 2016 a seguito delle ferite riportate nell’impatto con le schegge della vetrata del portone di casa andata in frantumi.

Un appuntamento sostenuto anche dall’Associazione Social Club S.Iorio “Erika Tripicchio” che ha portato in campo non solo lo sport ma anche la solidarietà e ricordo presso il campo sportivo “Carmine Ricco” di C.da Santo Iorio. Un dolore che si trasforma in amore per il prossimo, per i più piccoli, per la comunità tutta e la volontà di continuare a far rivivere la passione per il calcio che caratterizzava il piccolo Carmine.

Primo memorial “Carmine Ricco”: due squadre in campo

La stessa passione che mercoledì 16 luglio scorso hanno voluto portare in campo i piccoli calciatori della Scuola Calcio “Marcello Pasquino” di Paola rappresentata dai mister Luca Perrotta, Santino Montello e Francesco Lo Giudice. Il presidente della “Marcello Pasquino”, Luca Perrotta, nell’occasione ha dichiarato che la scuola calcio ha accettato con onore la partecipazione al Primo Memorial “Carmine Ricco” perché “lo sport è anche questo, momento di aggregazione, condivisione, vicinanza e unione in momenti difficili della vita e nel ricordo di chi ha lasciato solo fisicamente questa terra ma non noi e i nostri cuori.”

A scendere in campo anche la squadra di calcio a 5 under undici della Contrada Santo Iorio di Acquappesa capitanata da Donato Pastore. Le squadre si sono alternate giocando più partite e facendo battere il cuore a grandi e piccini.

La donanzione di un defibrillatore automatico

Momento particolarmente toccante della serata, oltre al torneo, la donazione da parte della famiglia Ventura, rappresentata dai fratelli Maria Antonietta, Alessandro e Massimo, di un defibrillatore automatico esterno installato presso la struttura sportiva, “un gesto fatto con il cuore e per il cuore, per la vicinanza alla famiglia Ricco – Avolio e all’intera comunità”, ha dichiarato Maria Antonietta Ventura.

La donazione è avvenuta alla presenza del Presidente della Croce Rossa Italiana Comitato di Paola Menotti Scerra che, dopo aver sottolineato l’importanza di uno strumento come il DAE, si è reso disponibile a organizzare e tenere un corso di formazione a un gruppo di persone del luogo, per un corretto utilizzo del defibrillatore.

A prendere la parola anche il Sindaco di Acquappesa Francesco Tripicchio il quale si è mostrato orgoglioso dei suoi concittadini, che “con spirito di abnegazione – ha riferito – manifestano unione, voglia di fare e attaccamento alla Comunità. Iniziative come queste riempiono il cuore e dimostrano che insieme tutto è possibile”. A moderare la serata Marianna Andreoli che ha più volte evidenziato come un tragico

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA