Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

- Advertisement -

COSENZA – “Avere coraggio di aver coraggio”, è questa la frase

che ogni donna dovrebbe ripetersi prima di cadere in situazioni che la vedranno protagonista di violenze e oppressioni da parte di mariti, fidanzati o uomini incontrati per strada.
La violenza sulla donna è un fenomeno sviluppato e combattuto a lungo ma, ancora oggi, vede sullo sfondo moltissime vittime rinchiuse nelle loro gabbie di paura, intrappolate in una vita che non vogliono, segnate da traumi incancellabili.
Se da un lato sono ancora tantissime le donne che soffrono e si chiudono nelle loro tragiche situazioni, dall’altro lato ci sono le donne che combattono, che hanno avuto il coraggio di urlare dopo anni di silenzio e di raccontare la loro storia, liberandosi dei mostri che le hanno perseguitate, violentate, disintegrate.
Sono donne in rinascita, donne che hanno deciso di prendere in mano una vita che stavano distruggendo con la paura, con quegli amori malati che le hanno intrappolate.
E’ questo che si celebra domenica, 25 Novembre, in tutto il Mondo: Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
Un giorno scelto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, con la risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999: l’Onu ha invitato tutti i governi, le ONG e le organizzazioni internazionali ad organizzare eventi per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’argomento.
Le iniziative contro la violenza sulle donne saranno moltissime e ovunque, realizzate proprio per sollecitare chi ha ancora paura, dando voce a tutte coloro che, invece, hanno ripreso a vivere.
Ma perché scegliere il 25 Novembre?
L’Onu ha deciso di organizzare questo evento in questa data perché nel 1981 alcune femministe, si incontrarono a Bogotà (Colombia) per discutere sulla condizione femminile, ricordando l’omicidio di tre sorelle che, il 25 novembre 1960, persero la vita combattendo contro il regime di Rafael Leónidas Trujillo.
Da qui la decisione di onorare la donna e di dire NO alla violenza proprio in questa giornata.
Nel 2005 moltissime organizzazioni, Centri Antiviolenza e alcune Case delle donne decisero di organizzare svariati eventi per onorare questa giornata, che aumentano anno dopo anno.
Tutto il Mondo, da Nord a Sud, metterà in scena iniziative importanti, organizzate da associazioni che ogni giorno raccolgono la testimonianza di donne distrutte e rinate, dignità perse e ricostruite, donne che ritornano ad essere donne grazie al coraggio.

“CHI E’ NELL’ERRORE COMPENSA CON LA VIOLENZA MA CiO’ CHE GLI MANCA, IN VERITA’, E’ LA FORZA”
Goethe

 

(Simona Gangale)

 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Risultati in tempo reale. Occhiuto oltre il 60%, Tridico 38%-...

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...
Carlo Calenda

Elezioni Calabria, l’affondo di Calenda: “Non serve a nulla proporre ricette alla Cetto La...

COSENZA - Carlo Calenda, leader di Azione, si toglie qualche sassolino dalla scarpa dopo la netta vittoria di Roberto Occhiuto alle elezioni regionali in...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA