Tesi: non luogo a procedere per il gotha della politica

- Advertisement -

COSENZA – La politica lascia la “Tesi”. Il gotha della politica regionale esce indenne dall’inchiesta cosentina, “sorella minore” di Why Not. Su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica, Giuseppe Visconti, non ci sarà luogo a procedere nei confronti dell’ex vicepresidente della giunta

regionale, Nicola Adamo, di Pino Gentile, attuale assessore ai Lavori pubblici e di Franco Morelli, l’ex consigliere regionale del Pdl che si trova in carcere a Milano dopo l’arresto per associazione mafiosa, di Pier Luigi Leone, Rinaldo Scopelliti, Raffaele Giannetti, Domenico Vizzone, Pasquale Citrigno, Mario Gimigliano e Fiorino Gimigliano. Ora toccherà al gup decidere se accettare le richieste del pm o se, invece, rigettarle. Lo stesso pm, invece, ha avanzato al capo dei gup Enrico Di Dedda, la richiesta di rinvio a giudizio per Salvatore Perugini, ex sindaco di Cosenza, Luciano Vigna, oggi assessore al Bilancio della Città dei Bruzi, Michelangelo Spataro, consigliere comunale di Cosenza, Renato Pastore, presidente di Confindustria Cosenza, Filomeno Pometti, Francesco Capocasale, Michele Montagnese, Gianluca Bilotta, Nicola Costantino, Saverio Fascì, Luigi Vacca, Francesca Gaudenzi, Antonio Gargano, Pietro Macrì, Francesco Schettini e Antonio Viapiana. La vicenda sulla quale si cerca di fare chiarezza è quella del fallimento della società informatica “Tesi”, salvata grazie ai fondi stanziati dalla Regione ma senza che vi fosse un vero piano industriale capace di rimettere in sesto i conti aziendali. Alcuni dei politici coinvolti avevano una funzione di controllo (erano stati nominati dagli enti di cui facevano parte) sulle attività della società; funzione che, secondo l’accusa, non avrebbero svolto con la necessaria oculatezza. Hanno chiesto, invece, di essere giudicati con il rito abbreviato, Enza Bruno Bossio (dirigente nazionale del Pd) e Pasquale Marafioti.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Demetra è la quercia più vecchia al mondo. Ha 943 anni...

REGGIO CALABRIA - Demetra, la rovere più antica al mondo “vive” nel Parco Nazionale dell’Aspromonte: 934 anni d’età per la quercia scoperta dai ricercatori...

Conosciamo meglio Cosenza: chi erano Antonio Telesio, Bernardino Alimena e Pasquale...

COSENZA - Tra i tanti nomi che hanno reso giustizia e onore alla nostra città, approfondiamo qui le figure di Antonio Telesio, Bernardino Alimena e...

Il Parco Nazionale della Sila: alla scoperta dei suoi tesori archeologici...

LORICA (CS) – Il Parco Nazionale della Sila, Patrimonio dell'Umanità UNESCO, fu menzionato qualche anno fa anche sul National Geographic. Il giornalista / fotografo,...

L’incantevole spiaggia della Tonnara di Palmi, dove il tempo si è...

PALMI (RC) - La Spiaggia della Tonnara di Palmi, che si affaccia sul mar Tirreno, deve il suo nome ad un'antica tonnara, sorta ai primi...

Un tuffo nelle cascate del Maesano, uno spettacolo della natura nel...

ROCCAFORTE DEL GRECO (RC) - La Calabria dal punto di vista paesaggistico è un tesoro unico in Italia ricco di meraviglie naturali per chi...

L’isola di Dino e le sue splendide grotte. Suggestiva location del...

PRAIA A MARE (CS) - L'isola di Dino è la maggiore delle due isole Calabresi (l'altra è l'Isola di Cirella) e sorge sulla costa nord occidentale della Calabria, lungo quel...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA