CATANZARO – Successo oltre ogni aspettativa per la campagna di ”recruiting” via Twitter lanciata lo scorso ottobre dall’associazione Calabresi Creativi, l’associazione costituita da quattro giovani calabresi under 30 con lo scopo di posizionare le tecnologie del WEB 2.0 al servizio dello sviluppo
territoriale della Calabria.
«Abbiamo ricevuto tantissimi curriculum di valore, suscitato l’attenzione di media locali e nazionali e alimentato un fitto passaparola sui social network», si e’ felicitato il presidente dell’associazione Domenico Rositano.
«’Grazie a questa iniziativa abbiamo avuto diretta testimonianza dell’esistenza di una Calabria energica e dinamica. Una Calabria che si muove con agilita’ nell’universo del web 2.0 e ha voglia di mettersi in gioco e mostrare le proprie idee ”smart” e creative»’.
La figura professionale selezionata entrera’ a far parte del progetto SMARTDMO, che grazie ad un finanziamento erogato dal MIUR nell’ambito del programma Smart Cities and Communities and Social Innovation punta sull’utilizzo ”intelligente” della rete per ridare slancio al turismo in Calabria e nelle altre regioni italiane. I requisiti per poter partecipare alla selezione, alla quale potranno accedere solo candidati che non hanno ancora compiuto il trentunesimo anno di eta’, sono la residenza in Calabria e, soprattutto, una spiccata dimestichezza con la digital device e una forte inclinazione creativa. Per maggiori informazioni www.calabresicreativi.it oppure su twitter @calabriativi.
(Fonte ASCA)