Nutri Menti – Agosto a tavola, tra verdure e frutta di stagione

- Advertisement -

In Agosto la frutta e la verdura, ricca d’acqua e sali minerali, ci aiuta a rinfrescarci, dissetarci e, soprattutto, è assai utile a evitare una pericolosa disidratazione del nostro organismo.

 

Le vacanze estive sono finalmente arrivate e quindi è il momento di gustare una bella fetta di anguria o di melone, ma anche pesche, cetrioli, pomodori e ravanelli. Sono questi cibi particolarmente idratanti, che aiutano il nostro organismo a reintegrare l’acqua e i sali minerali che disperdiamo a causa dell’afa e delle alte temperature. Vediamo allora quali sono i cibi che contengono più acqua e che hanno anche un buon apporto di sali minerali, fibre e vitamine.

VERDURA

Peperoni

peperoni Una particolarità di quest’ortaggio e quella di essere molto poco calorico e ricco di vitamina C, la quale risulta più facile da assorbire se i peperoni vengono mangiarti crudi. Difficile da digerire (soprattutto se non spellato) ha notevoli proprietà antiossidanti e può servire a prevenire l’invecchiamento precoce, tumori e malattie cardiovascolari. I peperoni, che devono il loro colore (verde, giallo e rosso) al loro grado di maturazione, contengono anche acqua, fibre, sali minerali e carotenoidi.

Ravanelli

RavanelloCroccanti e dal sapore piccante, i ravanelli sono costituiti per il 95% da acqua e contengono vitamine del gruppo B, vitamina C e sali minerali (ferro e fosforo). Sono poco calorici, hanno proprietà diuretiche e depurative e antibatteriche. Aiutano il rilassamento dei muscoli, conciliano il sonno e frullati e stesi come maschera sul viso, aiutano infatti a eliminare le fastidiose macchie che possono formarsi dopo la tintarella estiva.

Cetrioli

I cetrioli contengono anch’essi il 95% d’acqua e sali minerali (potassio e fosforo).

Pomodoro

pomodoriOrtaggio per eccellenza dell’estate è ricco di acqua (94%), vitamine e sali minerali (potassio, fosforo, calcio, ferro, zinco, selenio). Nel pomodoro si trova poi il licopene, con forti proprietà antiossidanti. Il pomodoro infine, stimola la diuresi, combatte la stipsi e favorisce la digestione (ma è controindicato per chi soffre di acidità di stomaco).

Lattuga

Una bella insalata rappresenta spesso l’unico piatto da mangiare volentieri con il caldo. Le sue foglie sono ricche di acqua, fibre, vitamina A, C e B2 e sali minerali (calcio, fosforo e potassio) mentre presentano pochissime calorie.

Zucchine

Le zucchine, il cui sapore delicato le rende abbinabili a tanti ingredienti e molto digeribili, contengono moltissima acqua, vitamina A, C, (sali minerali (potassio, fosforo), e hanno pochissime calorie.

Fiori di zucca

Anche i fiori di zucca sono molto ricchi d’acqua (95%) e contengono ferro e carotenoidi.

FRUTTA

Anguria

anguriaL’anguria, caratterizzata da una polpa rossa e carnosa, contiene per il per il 90% acqua, è poco calorica e per questo consigliata nelle diete.
È un frutto assai dissetante che contiene vitamine (A, C e B6) e sali minerali (potassio, fosforo e magnesio). Così fresca e succosa l’anguria si presta a diverse preparazioni gustose e dissetanti e facili da preparare. Per concludere una cena estiva, ad esempio si può preparare il sorbetto di anguria frullando la polpa con miele di acacia e mettendolo in freezer a ghiacciare.

Melone

Il melone, costituito dal 90% d’acqua, è un altro frutto estivo che aiuta a reintegrare i liquidi nell’organismo. È un frutto ricco di vitamine, sali minerali e antiossidanti naturali e, grazie al contenuto di betacarotene, stimola la produzione di melanina favorendo l’abbronzatura e proteggendo la pelle dal sole.

Pesca

pescheLa pesca come il melone è molto ricca d’acqua. Contiene inoltre vitamine, sali minerali e anche fibre (andrebbe mangiata con la buccia se si ha la certezza che il frutto è stato coltivato con metodi biologici) che favoriscono la digestione. Anche la pesca contiene betacarotene che si trasforma in vitamina A e favorisce la salute degli occhi. La pesca aiuta, infine, a equilibrare la pressione arteriosa e a ridurre il colesterolo cattivo.

Fichi

Anche se viene considerato come frutto unico in realtà il fico contiene i veri piccoli frutti che sono rappresentati dai semi.
È molto ricco di sali minerali, l’alto contenuto di zuccheri lo rende un frutto assai calorico (74 kcal per 100 g). Possiede effetti lassativi e contiene una buona fonte di sali minerali (potassio e ferro) oltre che a vitamine (A, B e C) e fibre.

More

Blackberries growing and ripening on the twigLe more sono ricchissime di antiossidanti, di vitamina C, e presentano un elevato contenuto di fibre.
Hanno proprietà depurative, diuretiche, antireumatiche e aiutano a eliminare il colesterolo “cattivo” dal sangue.

Pompelmo

È un frutto caratterizzato da un alto contenuto di acqua (circa il 90%), vitamina C, potassio, pochi zuccheri e poche calorie. Il pompelmo è inoltre un alimento disinfettante dell’apparato digerente, favorisce la digestione e contiene anche la naringenina, un flavonoide dalle proprietà antiossidanti e antitumorali.

Papaya

papayaLa papaya, uno dei frutti esotici più consumati, è ricca di acqua e di enzimi utili nella digestione delle proteine. Ha un buon contenuto di betacarotene, provitamina A, Vitamina C, vitamine del gruppo B e sali minerali (potassio, calcio, ferro, magnesio, fosforo) e presenta proprietà antinfiammatorie.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Comune_di_Rende panorama Ghionna

Rende, passa la delibera che alza la soglia per i costruttori. Ghionna «meno verde...

RENDE - "Rende rischia di sacrificare gli spazi pubblici per favorire il costruito. Dalla Giunta e dalla maggioranza una delibera che lascia assolutamente perplessi....
allattamento

Allattamento: Asp di Cosenza promuove incontri, laboratori e giornate aperte nei consultori familiari

COSENZA - In occasione della settimana dell'allattamento materno 2025, il Dipartimento Materno-Infantile dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza promuove un ricco calendario di eventi diffusi...

Unical, taglio del nastro per i corsi di Infermieristica e Fisioterapia nel complesso di...

COSENZA - Una giornata importante per l’Università della Calabria e per la città di Cosenza segnata dall'inaugurazione del nuovo polo universitario nel complesso monumentale...
incidente panda citroen catanzaro viale de filippis 01

Violento incidente tra due auto, un ferito grave. In ospedale anche una madre e...

CATANZARO - Un violento incidente stradale si è verificato questa mattina a Catanzaro, su Viale De Filippis, in prossimità del sottopasso di Via Gioacchino...
protezione-civile

Dall’Unical parte la “Settimana Nazionale della Protezione Civile 2025”

RENDE - La Settimana Nazionale della Protezione Civile torna anche quest’anno con un ricco calendario di appuntamenti su tutto il territorio italiano. L’iniziativa, istituita...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA