Premiato a Caserta progetto “Mangiar bene Conviene”, presentato dalla dott.ssa cosentina Vita Cupertino

- Advertisement -

Nell’ambito del recente Congresso Nazionale della SIPPS (Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale), svoltosi dal 15 al 18 settembre scorsi nella Reggia di Caserta, è stato premiato il progetto “Mangiar bene Conviene”, presentato dalla dott.ssa Vita Cupertino, Pediatra di Comunità dell’ASP di Cosenza.

CASERTA – L’iniziativa congressuale è collegata al macro progetto di salute globale per la famiglia “Regaliamo il futuro”, patrocinato dal Ministero della Salute, dalla stessa Sip, dalla Società italiana di Pediatria preventiva e sociale (Sipps) e dalla Federazione italiana Medici Pediatri (Fimp), e nasce con l’obiettivo di promuovere l’attenzione di scuole e famiglie sul problema dell’obesità e del sovrappeso nei bambini.

Su questo fenomeno, infatti, i più recenti dati diffusi dal Ministro della Salute sono preoccupanti: in Italia più di un milione di bambini è in sovrappeso o obeso. In altri termini oltre un bambino su tre, di età compresa tra i 6 e gli 11 anni, ha un peso superiore a quello che dovrebbe avere per la sua età. Inoltre, nel 75% dei casi l’obesità presente nei primi dieci anni di vita si traduce in obesità nell’individuo adulto.

Per fare fronte a questa situazione è nato, quindi, un vero e proprio patto educativo sancito dal network GPS (Genitori-Pediatri-Scuola), finalizzato a promuovere e sostenere l’educazione alla scelta di stili di vita salutari. Secondo gli ideatori del progetto la scuola per prima deve rappresentare il veicolo promozionale della salute, utilizzando l’apporto di tre importanti protagonisti: il docente che è chiamato a svolgere, in sintonia con la famiglia, un ruolo importante e positivo, il Pediatra che indica le esigenze e gli eventuali disagi della crescita e, infine, il bambino che, se interessato e coinvolto, potrà portare messaggi positivi nella sua stessa famiglia.

premiazione-cupertino-2

 

Nel progetto sono state coinvolte nove scuole della provincia di Cosenza (I.C. Don Milani-De Matera Cosenza, I.C. Montalto Uffugo Centro, I.C. Rende Quattromiglia, I.C. Rende Centro, I.C. Rende Commenda, I.C. Rende Commenda Plesso Zumpano, I.C. Castrolibero, I.C. Rose, I.C. San Pietro in Guarano), i cui alunni hanno prodotto materiali didattici molto apprezzati nei lavori congressuali. La dottoressa Cupertino dopo la premiazione ha tenuto a porre l’accento sul fatto che la sinergia tra genitori, pediatri e scuola può risultare un’efficace azione di contrasto alla complessa problematica dell’obesità che colpisce i bambini soprattutto al sud Italia.

Infatti – ha fatto notare la Cupertino –  i pediatri possono rappresentare un’antenna sociale e “advocate” del bambino mentre nella scuola, luogo in cui il bambino trascorre la maggior parte del suo tempo, vi sono le figure adulte capaci di orientarlo con l’educazione non solo culturale. Editeam, partner nazionale delle società scientifiche SIPPS e SIP, ha avuto un ruolo fondamentale nell’ideazione e la realizzazione di kit didattici resi accattivanti dal simpatico testimonial, la volpe Roddy, che ha trasmesso messaggi educazionali in maniera divertente con l’obiettivo di insegnare a fare scelte furbe. La piramide didattica a quattro facce è stata ideata per spiegare ai bambini l’importanza di uno stile di vita sano, non solo dieta equilibrata ma anche l’importanza di una vita attiva e della convivialità. Il consumo del cibo, quindi, visto non solo come nutrimento ma anche come partecipazione emozionale”.

don-milani-de-matera-3

“È stato fondamentale – continua la Cupertino – avere il supporto dei dirigenti scolastici e degli insegnanti che hanno accolto e condiviso il progetto. Le attività sviluppate con gli insegnanti lasciano nei bambini una traccia profonda destinata a durare nel tempo, senza slogan, opuscoli o sterili incontri informativi, ma attraverso un lavoro e una condivisione quotidiana. I bambini apprendono studiando e giocando e diventano ambasciatori in famiglia di stili di vita sani. Il lavoro svolto con il coinvolgimento dei nove istituti scolastici che hanno partecipato al progetto è stata una vera e propria maratona quindi ritengo più che meritato il riconoscimento del Comitato Scientifico del Congresso Nazionale SIPPS di Caserta agli Istituti Scolastici (che consegnerò personalmente) per l’impegno educativo nei riguardi delle giovani generazioni”.

“In particolare – prosegue la dottoressa – mi sento di sottolineare l’impegno della Dirigente dell’I.C. Don Milani- De Matera, Prof. Immacolata Cairo, della Dirigente dell’I.C. di Quattromiglia, Prof. Franca Perri e dell’Insegnante Bruna Piro, dell’Insegnante Paola Di Biasi dell’I.C. di Rose, della Dirigente dell’I.C. Montalto Uffugo Teresa Mancini e della Dirigente dell’I.C. San Pietro in Guarano Rosalba Borrelli nei cui istituti sono stati prodotti materiali didattici che hanno fatto da sfondo alle diapositive dei lavori congressuali. L’attuazione di tali prodotti ha impegnato sia la classe docente sia i bambini in modo attivo. Sono stati oltre 2000 i bambini coinvolti, ma il lavoro è solo all’inizio. Non dovrà essere commesso l’errore di lasciare questi messaggi come meteore ma cercheremo di consolidare i risultati sia con gli stessi bambini sia con tutti quelli che vorranno proseguire questa virtuosa sinergia”.

“Il premio – ha concluso la Cupertino – ricevuto in un congresso Nazionale da una società scientifica pediatrica che sviluppa molti aspetti anche sociali come la SIPPS è stato da me accolto come la conferma di avere imboccato la strada giusta. Con pochi mezzi e molta buona volontà, lavorando con persone appassionate è possibile raggiungere risultati che ci avvicinano alle migliori realtà italiane”.

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

cani-pet-therapy-avvelenati

Avvelenati cani della Pet Therapy che aiutavano i bambini disabili: scatta la raccolta fondi

CATANZARO - Un episodio di inaudita crudeltà ha sconvolto la comunità di Catanzaro e colpito duramente l’ASD Equipariamo Natural Therapy, associazione che da anni...
Al seggio in abito da sposa

Al seggio in abito da sposa, la neo-coppia calabrese diventa virale: “Grande senso civico”...

SAN GREGORIO D'IPPONA (VV) - La data di domenica 5 ottobre per tutti, o quasi, in Calabria, ha rappresentato il giorno delle votazioni regionali....
Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025. Lo spoglio con i risultati in tempo reale – DIRETTA

COSENZA - Elezioni regionali Calabria 2025: a partire dalle ore 15:00, alla chiusura dei seggi, quicosenza seguirà come sempre lo “spoglio in tempo reale”...

Elezioni Regionali Calabria 2025, secondo exit poll Opinio (Rai): confermato il grande vantaggio di...

Pronti gli exit poll che riguardano le elezioni in Calabria (2025). In campo sono scesi Roberto Occhiuto, Pasquale Tridico e Francesco Toscano. I primi...
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Il 2020 di VAS Onlus: al centro il territorio e l’attenzione...

si è tenuta domenica scorsa l’assemblea annuale di VAS ONLUS - Verdi Ambiente e Società, per discutere dei progetti e delle campagne che l’associazione...

Oncomed, nel cuore del centro storico nasce l’ambulatorio oncologico gratuito per...

E' stato inaugurato a Cosenza lo studio medico oncologico gratuito e multidisciplinare per indigenti, creato dall’Associazione Onco Med.   COSENZA - La cerimonia si è svolta...

A Cosenza la 14^ Giornata nazionale Mangiasano: “Pane Nostrum: alimento quotidiano”

Nel fine settimana, presso il mercatino dei GAS, Ex Officine FdC di Cosenza, si è svolta la 14^ Giornata nazionale “Mangiasano – Un tipico...

Screening Nutrizionale e Oncologico: le campagne di prevenzione di Avis Provinciale

E' stato avviato nel mese di febbraio, in collaborazione con l’Associazione Scientifica Biologi Calabresi, un progetto di Screening Nutrizionale gratuito per i donatori di...

Rende, assemblea per la giustizia ambientale: “Calabria depredata delle sue risorse”

Si è tenuta a Rende la seconda assemblea regionale dei comitati e dei movimenti contro le grandi opere inutili e imposte, per la giustizia...

Rogliano, lo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza

A Santo Stefano di Rogliano il primo “sportello nutrizione gratuito” della provincia di Cosenza. L’Associazione Scientifica Biologi Calabresi offre un servizio per i meno...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA