Una serata piena di pàthos, sorprese, curiosità, di testimonianze ed esperienze di vita, quella che si è svolta a Tarquinia Lido, nella cornice dell’Hotel La Torraccia
Erano 14 i finalisti del Concorso Letterario-Giornalistico “ArgentPic Scrivere Piccante” organizzato dall’Associazione Borgo dell’Argento (affiliata all’Accademia Italiana del Peperoncino) con la collaborazione dell’Associazione Culturale Oltrepensiero, di Prospettiva Editrice, il sostegno di BCC Roma, del Centro Benedetti e dell’AVAD. Dalla Lombardia alla Calabria fino alla lontana Argentina, storie e racconti, poesie o stornelli, da recitare o cantare e pagine da leggere hanno approfondito temi legati al “piccante” anche al di là delle sensazioni in senso stretto percepite dalle papille gustative e per andare oltre, dove il “bruciore“, invece, accompagna stati d’animo e di vita, le passioni e l’eros, i sentimenti e le quotidianità che graffiano dentro.
Le opere finaliste presentate al Premio ArgentPic Scrivere Piccante e pubblicate sull’omonima Antologia edita da “Prospettiva editrice” sono state proposte nel corso della serata dagli stessi autori (Antonella Calvani, Il Salustro, Guillermo Sammartino) o interpretate da componenti di Giuria come Giuseppe Bomboi o dagli attori Nino Scardina e Erika Sharon Biancone. L’Antologia del Premio edita da Prospettiva Editrice è già acquistabile in tutti i siti internet di vendita (tra cui Amazon, IBS), direttamente dal sito della casa editrice www.prospettivaeditrice.it e può essere ordinabile in tutte le librerie italiane.
Tra i premiati della sezione Giornalismo di ArgentPic Scrivere Piccante 2016 anche il nostro collaboratore e ideatore della rubrica Nutri Menti di Quicosenza.it, Pier Francesco Bruno, con “Il Peperoncino e la Calabria, un amore che dura da secoli”.
Tutti i vincitori, i Premi Speciali e le Segnalazioni di ArgentPic Scrivere Piccante 2016
SEZIONE NARRATIVA (racconti)
1° Stefano Girardi con “Hot Monica – Contoindicazioni Piccanti”
2° Annalisa Venditti con “La Quantesima carta”
3° Caterina Spadea con “Petrolio”
SEZIONE GIORNALISMO
1° Cinzia Dal Maso (SpecchioRomano.it) con “Il peperoncino, che cattivo affare!”
2° Elena Dusi (La Repubblica) con “Peperoncino piccante per tenere lontani i parassiti”
3° Pier Francesco Bruno (Qui Cosenza) con “Il Peperoncino e la Calabria, un amore che dura da secoli”
SEZIONE POESIA
1° Cesare Aloisi con “A la faccia der peperoncino!” (stornelli)
2° ex-aequo Gaetano Amato con “La notte di una farfalla”
2° ex-aequo Antonella Calvani con “Er fattaccio”
3° ex-aequo Antonella Calvani con “Drento all’orto”
3° ex-aequo Guillermo Sammartino con “Déjame”
PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA “ARGENTPIC SCRIVERE DONNA”
Annalisa Venditti con “La quarantesima carta”
– SEGNALAZIONI –
PREMIO PER UNA VITA OLTREPENSIERO
Gina Scanzani con “Il peperoncino e le sue età”
PREMIO CENTRO BENEDETTI PER LA SATIRA VERNACOLARE
IL SALUSTRO – Pierluigi Maria (Giggi) Cartoni
con “Er Zogno Maschile 1”, “Er Zogno Maschile 2”, “Er Zogno Maschile 3”
PREMIO AVAD PER IL VOLONTARIATO
Loretta Agostini con “Donne”
PREMIO BORGO DELL’ARGENTO PEPERONCINO PICCANTE
Giancarlo Camurani con “Peperoncino”