Provincia
Nel Pollino i giovani possono diventare protagonisti di tutela e valorizzazione con “VolontariXnatura”
 
																								
												
												
											MORANO CALABRO (CS) – Proteggere e valorizzare l’ambiente e il patrimonio culturale del Parco nazionale del Pollino, il parco naturale più grande d’Italia, che si estende tra Calabria e Basilicata. È questo l’obiettivo del progetto “VolontariXnatura” di Crea Pollino che punta a rendere i giovani, dai 18 ai 35 anni, protagonisti attivi di una nuova azione di tutela e salvaguardia del territorio. Proprio loro, universitari, neolaureati, residenti del Parco, studenti della scuola primaria e secondaria sono considerati risorse preziose per l’energia, la creatività e le competenze digitali che possono portare per affrontare le sfide più difficili del territorio come lo spopolamento, gli incendi boschivi e l’inquinamento.
Il progetto che si basa sul principio del “people raising” e dell’empowerment giovanile, combinando formazione e attività pratiche sul campo, punta a creare un modello di sviluppo sostenibile che integri la tutela ambientale con la valorizzazione culturale e lo sviluppo socio-economico.
Tra le attività previste workshop tematici, esperienze di educazione ambientale e incontri con esperti e guide naturalistiche. E poi anche tante attività sul campo: monitoraggio della flora e della fauna, ripristino dei sentieri, pulizia delle aree naturali e censimento dei beni culturali. Ed infine spazio alla comunicazione e divulgazione per far diventare giovani volontari narratori delle loro esperienze per effettuare campagne sui social media, creazione di documentari e mostre fotografiche.
Due gli eventi di informazione dedicati al progetto: il primo martedì 16 settembre presso la Catasta di Campotenese, dalle 9.30 alle 14.30 in occasione della manifestazione europea “European Youth in Parks Day 2025: Youth Restore Nature!”, ed il secondo sabato 20 settembre, dalle 9 alle 19, in piazza Municipio, a Castrovillari per saperne di più su un progetto che unisce ambiente, cultura e comunità.
 
                        
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
											 
		
Social