Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Regionali Calabria. Centrosinistra ultimi giorni per definire le liste, tra malumori e qualche nome scomodo

Regionali Calabria. Centrosinistra ultimi giorni per definire le liste, tra malumori e qualche nome scomodo

Pubblicato

il

SPEZZANO DELLA SILA – “Oltre ad un candidato come Pasquale Tridico, largamente condiviso dal centrosinistra, c’è una coalizione ampia che si presenta agli elettori con l’obiettivo di dare un governo di cambiamento alla Calabria.

E c’è un Partito Democratico che, unitamente alle altre forze del centrosinistra, è stato il regista di questa operazione politica, costruendo una coalizione vera e autentica”.

Lo ha affermato il segretario regionale del Partito Democratico, il senatore Nicola Irto, nel corso del suo intervento alla Festa dell’Unità di Spezzano della Sila, annunciando che il PD presenterà due liste: una ufficiale e una seconda, Democrazia e Partecipazione.

Le due liste comprenderanno, tra gli altri, gli uscenti Mimmo Bevacqua e Franco Iacucci. Hanno dato la loro disponibilità a candidarsi anche l’ex deputata Enza Bruno Bossio, candidatura che sta suscitando qualche malumore, e numerosi amministratori locali: il sindaco di Luzzi Umberto Federico, quello di Acri Pino Capalbo, di Spezzano della Sila Salvatore Monaco, di Castrovillari Domenico Lo Polito, e di Mormanno Paolo Pappaterra, che dopo aver ritirato la disponibilità a candidarsi sembrerebbe averci ripensato.

A questi si aggiungono il presidente del Consiglio comunale di Cosenza Giuseppe Mazzuca, la componente della segreteria regionale Francesca Dorato, il segretario cittadino del PD di Corigliano Rossano, Francesco Madeo e l’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Cosenza Pina Incarnato, figlia del segretario regionale del PSI, Luigi Incarnato. Quest’ultima dovrebbe correre in tandem con Amerigo Castiglione, esponente dell’area riformista ed ex Forza Italia.

Secondo indiscrezioni, Luigi Incarnato avrebbe optato per la seconda lista del PD, e non quella dei riformisti, perché figurano candidati cosiddetti pesanti, come l’uscente Giuseppe Graziano, Filomena Greco (Italia Viva), imprenditrice nel settore della sanità privata, una candidatura la sua, per certi versi contraddittoria con la linea della coalizione, che è a favore di una maggiore tutela della sanità pubblica.

Per quanto riguarda il Movimento 5 Stelle, in attesa degli esiti delle autocandidature online, sono già confermati l’uscente Davide Tavernise e l’assessore del Comune di Cosenza Veronica Buffone.
Per Alleanza Verdi Sinistra sarà candidata Maria Pia Funaro, mentre nella lista del presidente Tridico correrà Mimmo Talarico, con un passato politico nel PD, già consigliere regionale con Italia dei Valori, oggi membro dello staff dell’europarlamentare pentastellato, candidato alla presidenza della Regione.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA