Segnala una notizia

Hai assistito a un fatto rilevante?
Inviaci il tuo contributo.

Richiedi info
Contattaci

Crollo nel cantiere del supermercato Esselunga. Bilancio tragico: tre morti e due dispersi

Italia

Crollo nel cantiere del supermercato Esselunga. Bilancio tragico: tre morti e due dispersi

Pubblicato

il

Crollo cantiere supermercato

FIRENZE – E’ di “tre morti, tre feriti non in pericolo di vita e due dispersi”, il bilancio del crollo nel cantiere del supermercato a Firenze. E’ quanto riferisce l’assessore regionale alla Protezione civile Monia Monni, davanti all’ingresso del cantiere per la costruzione di un supermercato dell’Esselunga dove, in base alle prime informazioni sulla dinamica dell’incidente, una gigantesca trave di cemento lunga 20 metri che reggeva un solaio si sarebbe spezzata e crollata sugli operai. La seconda persona deceduta non è stata ancora estratta dalle macerie ma è già stato costatato il suo decesso. Il bilancio è ancora provvisorio: 50 persone si trovavano nel cantiere, otto persone sono rimaste coinvolte nel crollo.

Nelle ricerche degli operai sono impiegate le squadre Usar: l’unità tecnica è quella dei Vigili del fuoco, quella sanitaria è composta da 4 infermieri e 2 medici addestrati per i soccorsi sotto le macerie. La procura di Firenze ha aperto un fascicolo, al momento senza indagati, per crollo colposo e omicidio colposo. Il cantiere è finito sotto sequestro.

I tre operai estratti vivi non in pericolo di vita

Si trovano ricoverati in ospedale i tre operai di 37, 48 e 51 anni, tutti di nazionalità rumena, uno è in condizioni stabili, uno è in terapia intensiva e uno semi intensiva con prognosi riservata, anche se non con imminente pericolo di vita, estratti vivi dalle macerie del crollo avvenuto nell’area dell’ex Panificio militare dove è in corso la costruzione di un supermercato.  L’area del cantiere è di 5 mila metri quadri. Il cordoglio di tutto il mondo politico e istituzionale, dalla presidente del consiglio Meloni (in visita in Calabria) alla segretaria del Pd Schlein, fino al sindaco di Firenze Nardella. La presidente di Esselunga Marina Caprotti ha espresso il suo sgomento e annunciato che per lutto tutti i supermercati della città oggi resteranno chiusi.

Crollo cantiere supermercato firenze

A lavoro per rimuover le enormi travi di cemento crollate

Squadre di Vigili del fuoco sono a lavoro per rimuovere anche con macchinari le pesanti travi in cemento armato crollate, così da poter continuare le ricerche dei dispersi. Stanno intervenendo anche unità cinofile. “C’era una cinquantina di persone nel cantiere“, spiega il presidente della Regione Toscana Giani. Nella strada al lato, aggiunge, “c’era un pulmino che è ancora lì ed è stato un miracolo che il crollo non si sia riverso all’esterno non abbia coinvolto anche i bambini. Il pulmino è ancora lì e i bambini sono stati portati tutti via”.

Crollo nel cantiere. I residenti “un boato e la nuvola di fumo”

“Ero seduta nel mio salotto, che si affaccia sul cantiere, quando a un certo punto ho sentito un rumore e ho visto che era crollato un solaio e ho visto alzarsi una nuvola di polvere e alcuni operai correre in direzione del crollo”. É il racconto di Miriam, una residente che abita nei pressi del cantiere di via Mariti a Firenze, e che ha praticamente visto il crollo in diretta.

Era prima delle nove – ha aggiunto -. Dalla finestra ho visto una trave rotta dove é avvenuto il crollo. Non sapevo fosse rimasto qualcuno sotto le macerie. Poi sono arrivate le ambulanze, i vigili del fuoco e tutti gli altri”. “Poco dopo le 8 ho sentito un grande boato – ha detto un altro residente -. Non immaginavo una tragedia del genere e sono dispiaciuto per le vittime”.

Pubblicità .

Categorie

Social

quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA