Simula rapimento chiedendo 32mila euro di riscatto alla madre

- Advertisement -

Il giovane che affermava di essere stato sequestrato è stato identificato mentre passeggiava con un cane in un paese della Calabria, a circa 1.300 chilometri da casa

 

IVREA (TO) – Smascherato finto sequestro”Mi hanno rapito e non so dove mi trovo”, aveva detto per telefono alla mamma. Quando i carabinieri lo hanno ritrovato, in Calabria, a circa 1.300 chilometri da casa, stava tranquillamente passeggiando in strada con un cane. Non era un sequestro di persona, ma un maldestro tentativo di estorsione quello portato avanti da un ventitreenne di Castellamonte in provincia di Torino. Si trattava di costringere la madre, con l’inganno, a versare 32mila euro. I carabinieri hanno risolto il caso e hanno denunciato sia il giovane che il suo complice, un uomo di 33 anni residente a Gioiosa Ionica. Sulle prime, la donna aveva pensato a uno scherzo di cattivo gusto. I rapporti con il figlio, negli ultimi tempi, erano diventati complessi e problematici. Poi, però, era arrivata un’altra chiamata: uno sconosciuto dal forte accento calabrese le aveva intimato di consegnare il denaro per evitare che il ragazzo fosse ucciso.

 

 

A quel punto ha deciso di rivolgersi ai carabinieri. E proprio mentre era alla stazione di Castellamonte dell’Arma le erano spuntate, via whatsapp, le fotografie con il figlio ripreso di spalle, legato e imbavagliato. I militari della compagnia di Ivrea, alla guida del tenente colonnello Walter Guida, hanno cominciato a setacciare le amicizie e i contatti del ventitreenne, originario dall’Ucraina e adottato in tenera età dalla famiglia piemontese. In poco tempo sono emerse delle amicizie pericolose e, in particolare, con quella dell’uomo di Gioiosa: ed è sembrato subito chiaro, agli investigatori, che parlare di sequestro di persona fosse difficile.

 

 

Sono stati interpellati i carabinieri della compagnia di Roccella Ionica e anche quelli del Ros, il reparto operativo speciale. Sono state eseguite perquisizioni e appostamenti per individuare la Smart con la quale i due si dovevano essere allontanati da Castellamonte. Poi, ieri mattina, è scattato il blitz. Il finto rapito era a Gioiosa Ionica, sotto casa dell’amico. All’interno dell’abitazione i carabinieri hanno recuperato apparecchi cellulari, numerose schede telefoniche e carte di credito sottoposti a sequestro e ora al vaglio della procura di Ivrea. Il trentaduenne non era in casa: si è presentato dai carabinieri in serata negando di essere coinvolto nella storia. La denuncia, per entrambi, è scattata per simulazione di reato e tentata estorsione. 

- Pubblicità sky-

Ultimi Articoli

Elezioni Calabria 2025 risultati

Elezioni Regionali Calabria: Occhiuto rieletto Presidente al 57,6%, Tridico 41,4%. FI primo partito- DIRETTA

COSENZA - Quando sono state quasi scrutinate tutte le sezioni, Roberto Occhiuto, ampiamente rieletto presidente della Regione Calabria, è in testa con il 57,8%...
Occhiuto-bis

Elezioni regionali in Calabria | Occhiuto fa il bis, i commenti della politica

COSENZA - Roberto Occhiuto, governatore uscente, verso la riconferma alla presidenza della Regione Calabria, si posiziona in testa a Pasquale Tridico e Francesco Toscano....
Elezioni Calabria 2025- Cosenza e provincia risultati

Elezioni Regionali Calabria 2025: i risultati in tempo reale | Circoscrizione Nord Cosenza –...

COSENZA - Elezioni Regionali Calabria 2025 - Circoscrizione Cosenza: a partire dalle ore 15:00, lo spoglio in tempo reale con i dati riferiti alla...
Conte Tridico

Conte «dobbiamo solo ringraziare Tridico. Continueremo a dimostrare che non siamo ‘tutti uguali’»

COSENZA - C'era speranza e grande attesa nel Movimento 5 Stelle, che aveva in Pasquale Tridico, europarlamentare eletto proprio con i pentastellati, non solo...
discarica-abusiva-in-fiamme-catanzaro

Discarica abusiva in fiamme: inferno di fuoco vicino al torrente Fiumarella

CATANZARO - Oggi pomeriggio, squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Catanzaro, provenienti dalla sede centrale e dal distaccamento di Sellia Marina,...

Social

80,052FansMi piace
3,585FollowerSegui
2,768FollowerSegui
2,040IscrittiIscriviti

Correlati

Categorie

-->

Leggi ancora

Pneumatici accatastati abusivamente nei pressi di un capannone a Castiglione Cosentino

Gommista denunciato per lo stoccaggio di rifiuti non autorizzato   CASTIGLIONE COSENTINO (CS) - Il proprietario di un autola vaggio nel comune di Castiglione Cosentino è...

Striscia la Notizia documenta spaccio cocaina a Catanzaro, minacciato giornalista

Solo l'intervento dei carabinieri è riuscito a placare gli animi   CATANZARO - E' andato ieri in onda su Canale 5 nel corso della trasmissione Striscia...

Cani randagi spaventano i pedoni, cittadini chiedono intervento

Residenti terrorizzati a Marano Principato     MARANO PRINCIPATO (CS) - «La Federazione Autonoma Italiana Sindacati Autoferrofilotranvieri Internavigatori Autotrasportatori e Ausiliari del Traffico CONFAIL, in riferimento alla...

A Cosenza la prima scuola in Italia con un Consiglio di...

Ieri l'incontro via Skype tra insegnanti, rappresentanti dei genitori e degli studenti   COSENZA - Ieri dalla presidenza del Liceo Classico 'Telesio' di Cosenza si è...

Energia elettrica: la Calabria produce più di ciò che consuma, ma...

In Calabria l'elettricità costa 51 euro megawattora, in Veneto ed Emilia Romagna 12,39 euro megawattora   COSENZA - Il fattore Omega, tassa applicata ai Comuni in...

Treno Sibari – Bolzano: non è possibile prenotare, ma c’è un...

Non sono ancora stati attivati i collaudi necessari sui convogli della nuova tratta   CASSANO ALLO JONIO (CS) - «In questi giorni - scrive in una...
quicosenza

GRATIS
VISUALIZZA